<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel 3l VM: possibili applicazioni su Alfa | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Diesel 3l VM: possibili applicazioni su Alfa

Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Posso spararla grossa?
Non è che GM e Fiat vogliono fare il colpaccio?

Cioè?

Non fare domande. Potresti avere delle risposte. :D
Hai ragione, chiedo scusa. Dimenticavo che tu hai l'esclusiva delle stron.....te (leggi insiders) :D

Essù, l'hai detto tu per primo che la sparavi grossa. :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Posso spararla grossa?
Non è che GM e Fiat vogliono fare il colpaccio?

Cioè?

Non fare domande. Potresti avere delle risposte. :D
Hai ragione, chiedo scusa. Dimenticavo che tu hai l'esclusiva delle stron.....te (leggi insiders) :D

Essù, l'hai detto tu per primo che la sparavi grossa. :lol:
Va bè, ma se continuiamo così nessuno prenderà più sul serio questo forum. :oops:
 
autofede2009 ha scritto:
quindi confermi che il 2.2 che entra tra poco su compass, è quello mercedes...?

a me... me pare na strunzata...

evidentemente gli costa meno che un 2.0Mj... non capirei altrimenti questo cocktail...
Si confermo, la cilindrata non mente, l'unico 2.143 è il Mercedes e d'altra parte mi ripeto, il suo arrivo era previsto da tempo.
Evidentemente hanno preferito proseguire su questa strada piuttosto che cambiare in corso d'opera.
D'altra parte il Compass avrà ancora un paio di anni di vita, poi verrà un nuovo prodotto
 
alkiap ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
quindi confermi che il 2.2 che entra tra poco su compass, è quello mercedes...?

a me... me pare na strunzata...

evidentemente gli costa meno che un 2.0Mj... non capirei altrimenti questo cocktail...
Si confermo, la cilindrata non mente, l'unico 2.143 è il Mercedes e d'altra parte mi ripeto, il suo arrivo era previsto da tempo.
Evidentemente hanno preferito proseguire su questa strada piuttosto che cambiare in corso d'opera.
D'altra parte il Compass avrà ancora un paio di anni di vita, poi verrà un nuovo prodotto
Penso sia più adeguato del 140cv VW.
 
Poco ma sicuro,
tra un diesel Mercedes ed uno VW non avrei il minimo dubbio su quale preferire :D
Tantopiù che usava ancora il vecchio iniettore-pompa.... l'apoteosi del trattore!
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Posso spararla grossa?
Non è che GM e Fiat vogliono fare il colpaccio?

Cioè?

Non fare domande. Potresti avere delle risposte. :D
Hai ragione, chiedo scusa. Dimenticavo che tu hai l'esclusiva delle stron.....te (leggi insiders) :D

Essù, l'hai detto tu per primo che la sparavi grossa. :lol:
Va bè, ma se continuiamo così nessuno prenderà più sul serio questo forum. :oops:

Hai ragione, scusa.

Cado a mettermi la cravatta. :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Posso spararla grossa?
Non è che GM e Fiat vogliono fare il colpaccio?

Cioè?

Non fare domande. Potresti avere delle risposte. :D
Hai ragione, chiedo scusa. Dimenticavo che tu hai l'esclusiva delle stron.....te (leggi insiders) :D

Essù, l'hai detto tu per primo che la sparavi grossa. :lol:
Va bè, ma se continuiamo così nessuno prenderà più sul serio questo forum. :oops:

Hai ragione, scusa.

Cado a mettermi la cravatta. :lol:
Per non essere da meno io vado a mettermi un "maglione" :D
 
d15/11 ha scritto:
sperando che i motori VM non siano come da tradizione veramente penosi in affidabilità....
da dire invece che i vm diesel sono sempre stati innovativi e sopratutto i turbodiesel spingevano come i matti, molto più della concorrenza; sul range rover il 2.5 td Vm era un vero e proprio gioiello e aveva una spinta nelle prime tre marce che in coppia spingeva verso il sedile ( poca roba, ma ell'epoca era tanto per un mezzo del genere).
Peccato le testate deboli che ogni 80/100 mila erano bruciate e chi non se ne accorgeva faceva un bel pasticcio e buttava il motore. Non gradivano l'uso prolungato autostradale; il che era tutto un dire per un TD.

l'alfa 90 2.4 td VM di mio padre superò i 200.000km senza mai un problema ... finché mio fratello non decise di distruggerla ad un incrocio... :(

a memoria ricordo che forse l'unico motore ad avere qualche rognetta era il 3 cilindri 1800 diesel dell'alfa 33...
 
alkiap ha scritto:
Poco ma sicuro,
tra un diesel Mercedes ed uno VW non avrei il minimo dubbio su quale preferire :D
Tantopiù che usava ancora il vecchio iniettore-pompa.... l'apoteosi del trattore!
Ehi! Non offendere i trattori :D
 
Back
Alto