<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dieci anni fa moriva l'Ing Giuseppe Busso | Il Forum di Quattroruote

Dieci anni fa moriva l'Ing Giuseppe Busso

Ex Batri

0
Membro dello Staff
Più precisamente il 3 gennaio 2006 e ironia della sorte tre giorni dopo l'uscita dalle produzione dell'ultimo V6 BUSSO

https://www.youtube.com/watch?v=Gms1vHcUbao
Ho trovato questo video dedicato a lui. Nella prima parte c'è un concerto di motori ALFA ad Arese che mi ha fatto venire i brividi 8)
 
Infatti fu una coincidenza incredibile.
Il 31/12/2005 si fermarono per sempre ad Arese le catene di montaggio del V6, e giusto pochi giorni dopo morì anche il suo creatore.
Anche se è giusto dire che ormai l'ultima evoluzione del V6 da 3.2 litri con teste a doppio albero e 4 valvole aveva poco in comune con il primigenio nato nel 1979 con distribuzione monoalbero e 2 valvole.
Era uno spettacolo non solo dal punto di vista dinamico ma anche dal lato estetico, con i collettori cromati in bella vista quando ormai tutte le Case si stavano orientando sulla strada dell'incapsulamento totale del propulsore.
 
Io un "Busso" ce l'ho ancora, quello della mia GTV 3.0 V6 per ora ferma in garage. Anche se, come detto sopra, si tratta della "evoluzione" a 4 alberi, teste strette e 24 valvole.

Giusto ricordare un Grande del motorismo italiano in occasione del 10° anniversario della sua dipartita.
 
Ex Batri ha scritto:
Più precisamente il 3 gennaio 2006 e ironia della sorte tre giorni dopo l'uscita dalle produzione dell'ultimo V6 BUSSO

https://www.youtube.com/watch?v=Gms1vHcUbao
Ho trovato questo video dedicato a lui. Nella prima parte c'è un concerto di motori ALFA ad Arese che mi ha fatto venire i brividi 8)

Bravissimo a ricordare questo anniversario:
Giuseppe Busso il padre di tutti i motori Alfa Romeo dal 1900 basamento in ghisa della 1900, al 1290 tutto in alluminio della Giulietta, sviluppato poi nelle cilindrate 1600, 1750, 2000, al 6 in linea 2600 cc tutto il alluminio, al V8 della 33 e Montreal per finire con il V6.

Questo è il video delle celebrazioni del centenario della nascita organizzato da Alfa Club Milano all'interno del capannone della Meccanica di Arese (dove si producevano i motori) prima che fosse demolito.

https://youtu.be/nW91BCEl6Ms
 
Back
Alto