<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diario di viaggio di una Auris active ECO | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Diario di viaggio di una Auris active ECO

chiaro_scuro ha scritto:
Interessante notare come con l'aumentare, di poco, del "lavoro" i consumi salgono molto più velocemente nell'ibrida.
Lui da 5 a 5,6 ha consumato il 12% in più e tu da 3,1 a 4,1 il 33% in più.
Hai per caso visto la velocità media dell'intero percorso?

Ovviamente la vittoria schiacciante dell'HSD non c'è bisogno neanche di commentarla ;)

Ciao.

ottima osservazione.

Infatti se noti nelle prime pagine, quando parlavo dei consumi nel mio tragitto abituale, SCENDENDO a lavorare arrivo a 41, 1 e oltre km litro. Cioè una percorrenza doppia che col turbodiese....

a salire, invece, soprattutto nell'ultimo tratto, dove da 200 m slm salgo a 300 m slm la media da 22 e rotti mi si abbassa ai 18 e rotti.

ma è la riprova che .....i bassi consumi delle HSD sono dati dal fatto che l'ibrido sfrutta (MOLTO SPESSO) il motore elettrico, alimentandosi dalla energia recuperata nei rallentamenti precedenti così NON consumando carburante mentre TUTTI gli altri motori in quelle condizioni lo consumano.

in salita questa occasione si riduce consumando sensibilmente di più
.comunque sempre meno del mio (precedente) tdi... e di questo 2000 tdi 130 cv dei miei amici
 
oggi solito viaggio di 25 km per andare a lavorare.

a differenza di questa estate, però, oggi era giorno di INIZIO delle scuole con conseguente stop traffico vai ferma no vai no ferma.

In più era freddino, quindi la cosa peggiora i consumi ( e consuma un poco di energie per scaldare l'abitacolo.)

a 1 km dall'arrivo avevo come media 33.6 km litro percorsi alla MEDIA di 44 km orari

Attached files /attachments/1674173=29461-16092013863.jpg /attachments/1674173=29460-16092013864.jpg
 
POI PER L'ULTIMO KM E MEZZO c'era un po' di coda.... e via vai di studenti...

e il consumo è passato a... 36.1 km litro con media oraria scesa da 44 a 36 km orari

Attached files /attachments/1674175=29462-16092013865.jpg /attachments/1674175=29463-16092013866.jpg
 
questo ottobre ci ha portato di colpo un po' di freddo (11 di minima con massime dai 15 ai 18 )

Io in casa ho acceso il riscaldamento.

Anche la auris lo ha acceso.

Intendo dire che al mattino, andando al lavoro nei miei soliti 25 km si nota che il termico si accende in momenti ove "prima" col caldo, rimaneva spento.

Rammento che il percorso è sensibilmente in discesa passando da 300 m slm a 60 m slm . Questo fatto aiuta molto a veleggiare. Infatti di norma attraverso 3 frazioni in totalmente elettrico (e con un vero FILO di corrente), pur mantenendo i 60, che a volte sono anche troppi per la gente che si affanna ai lati della strada e che vuole attraversare

Col freddo si nota appunto che il termico si accende in momento inaspettati.
Lo fa per scaldare l'abitacolo. Infatti se premi off del clima anche il termico si spegne.

Il risultato è che la caratteristica del mio percorso, in disesa, che permette al power train ibrido, SPEGNENDO Spesso il termico, di tirare fuori spettacolari perccorenze di 41 e oltre km litro... (ricordate?) , col freddo, per riscaldarmi si deve accendere.... facendo scendere i consumi a... 36... 33....

sono arrivato anche a toccare anche i 31.6 !

iN COMPENSO il consumo del ritorno, che è in salita, quini con il termico molto più acceso di suo, è rimasto sui 18 km litro, con una punta negativa di un giorno a 17.8....

Ah..... oggi ho fatto la percorrenza in statale di 16 km litro: ho fatto i 25 km del mio percorso alla media di 68 km orari con tre sorpassi, (di cui uno azzardato) due punte di 140 orari tra gli alberi per.......

prendere mio figlio che per una serie di circostanze sarebbe rimasto solo all'uscita del doposcuola....

i 16 km litro. spingendo. In salita da 60 m slm a 300 m slm....

stay tunded
 
https://www.spritmonitor.de/en/detail/590179.html

non sono scomparso nel nulla solo che ultimamente ho poco tempo dedicare a tutte le stanze che vorrei frequentare..

voglio dirvi che La Auris si è sciolta: sono riuscito a raggiungere percorrenze ancora migliori di quelle fin qui raccontate. . mantenendo comfort di guida e piacevolezza è immutati...

al momento ho 36 mila chilometri...

i consumi sono migliorati sono riuscito a toccare delle punte nei miei percorsi abituali che faccio da una vita con delle medie tali che non avevo mai toccato con nessuna auto.

non posso certo raccontare decine di mesi anzi un anno di viaggi per iscritto posso solo postare il link dei miei consumi su spritmonitor facendo però notare quali sono le medie che ottengo nei viaggi autostradali facilmente riconoscibili dal simboletto che

Spritmonito bene evidenzaia

Ciao a tutti

spritmonitor bene
 
ehilà! eri sparito?

erano interessanti i tuoi servizi sui consumi!

laciali perdere certi detrattori dell'ibrido (molti non più presenti) e torna a farci partecipi delle tue gesta! :D ;)
 
claudik ha scritto:
https://www.spritmonitor.de/en/detail/590179.html

non sono scomparso nel nulla solo che ultimamente ho poco tempo dedicare a tutte le stanze che vorrei frequentare..

voglio dirvi che La Auris si è sciolta: sono riuscito a raggiungere percorrenze ancora migliori di quelle fin qui raccontate. . mantenendo comfort di guida e piacevolezza è immutati...

al momento ho 36 mila chilometri...

i consumi sono migliorati sono riuscito a toccare delle punte nei miei percorsi abituali che faccio da una vita con delle medie tali che non avevo mai toccato con nessuna auto.

non posso certo raccontare decine di mesi anzi un anno di viaggi per iscritto posso solo postare il link dei miei consumi su spritmonitor facendo però notare quali sono le medie che ottengo nei viaggi autostradali facilmente riconoscibili dal simboletto che

Spritmonito bene evidenzaia

Ciao a tutti

spritmonitor bene

Hey,

ben tornato ! infatti anche io ero curioso cosa sia successo !!!
noi con la Prius da maggio 2013 abbiamo 57.000km al attivo e siamo estremamente sodisfatti ....e non solo del consumo!
 
Back
Alto