<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> di nuovo il TSI 1.4 160cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

di nuovo il TSI 1.4 160cv

secondo me il fatto della sparizione/apparizione del 1.4 tfsi riguarda un po' tutte le auto a benzina..primo perche' in molti sono scettici al motore piccolo e auto medio/grande ,tanti rimpiangono i 1.6 cc di buona potenza( che poi e' quello che proprongono i costruttori orientali, es. toyota e hyundai),secondo perche' cmq il diesel e' ancora IL motore per il mercato italiano piu' degli altri paesi europei quindi si va ad ampliare l'offerta dei diesel e a sciamare quella dei benzina..non so dalle vostre parti,ma da me a genova e dintorni raramente vedo auto del tipo 308,focus e megane ( x non parlare di a3 e golf praticamente tutte TDI) che siano a benzina...magari tu nel distributore ne vedrai un po' di piu' ma mi sembra che genericamente il gasolio sia richiesto anche ( a mio giudizio sbagliando) da chi percorre poche migliaia di km l'anno...
 
gallongi ha scritto:
secondo me il fatto della sparizione/apparizione del 1.4 tfsi riguarda un po' tutte le auto a benzina..primo perche' in molti sono scettici al motore piccolo e auto medio/grande ,tanti rimpiangono i 1.6 cc di buona potenza( che poi e' quello che proprongono i costruttori orientali, es. toyota e hyundai),secondo perche' cmq il diesel e' ancora IL motore per il mercato italiano piu' degli altri paesi europei quindi si va ad ampliare l'offerta dei diesel e a sciamare quella dei benzina..non so dalle vostre parti,ma da me a genova e dintorni raramente vedo auto del tipo 308,focus e megane ( x non parlare di a3 e golf praticamente tutte TDI) che siano a benzina...magari tu nel distributore ne vedrai un po' di piu' ma mi sembra che genericamente il gasolio sia richiesto anche ( a mio giudizio sbagliando) da chi percorre poche migliaia di km l'anno...
ti dò ragione_soprattutto per il tuo "a mio giudizio sbagliando"/secondo me manca la cultura dell'informazione cioè la correttezza delle Case nell'indirizzare gli acquirenti: i forum sono pieni di chi fa percorsi brevi e cittadini con il diesel e "piange
lacrime amare" per le mancate rigenerazioni e conseguenze.../sei liberi di prendere 1 diesel se percorri i 10k km annui (anche se incongruente) ma essi vanno percorsi per certi versi. Altro male dei conce e della politica del "ti piazzo l'arnese e poi aggiustati"
 
purtroppo e' cosi..molto spesso sento dire "cambio macchina" e magari io " cosa prendi?" risposta " mah sicuramente un diesel".poi parlando esce fuori che il tipo in questione fa 10k l'anno ma prende il diesel xche' costa meno il gasolio..peccato pero' che l'auto magari costa 3/4000 ? di piu' di listino e quanti km ci fai con quei soldi li in benzina? basta prendere un 1. 4 tranquillo tranquillo e vai avanti qualche anno...cmq sono proprio alcuni venditori a non informare..non voglio fare lo scienziato ma mi piacciono le auto e mi informo quindi parlare di come funziona un dpf x me e' cosa abbastanza nota ma ai piu' spiegare come si rigenera, perche' ,quando ecc ecc e' problematico..e poi piangono xche' sono sempre in officina...il diesel conviene se fai tanti km ( ad es a me conviene) ma x il fatto che sono sempre piu' potenti sta diventando anche una moda..subaru docet che ha iniziato a fare i td boxer e vende anche a chi non conosceva la marca a parte le vittorie nei rally..
 
D'accordo con i concetti che hai espresso/la cultura dell'informazione è essenziale quando spendi decine di migliaia di euro per acquistare un'auto che di per se_ha dal primo momento che la guidi_delle penalizzazioni dovute alla svalutazione di "prassi" e della perdita secca dell'Iva/se la soddisfazione di guida viene meno per scelte improprie si piomba nello sconforto; se poi il service_(sul quale magari non ci si è nemmeno notiziati sul come si pone e sul come si muove)_si comporta scorrettamente_si arriva all'incazzatura cioè al massimo della irrazionalità
buona serata
 
DreamCar33 ha scritto:
Anche perchè non è che sia proprio parsimonioso; ok, non consuma come una betoniera ma comunque si stà sempre sui 10 km/l, che tanto non sono, considerando che la benzina è arrivata a circa 1.60? al litro. :twisted:

beh, la mia non ha proprio questo genere di consumi... :twisted:
premetto che io ho preso il TSI 160 DSG tenendo conto di due dati:
1- dato certo, e cioe' chilometraggio mio annuo attorno ai 12000km
2- dato ipotizzato, e cioe' ho fatto i miei calcoli di convenienza supponendo un consumo di carburante di 12km/litro.
sulla base di cio' ho optato per il TSI.
detto questo, la realta' e' moooolto piu' rosea di quanto mi aspettassi. 8)
io percorro 80% circa extraurbano scorrevole e 20% circa citta' ma senza traffico (beato me, lo so... :D )
da pieno a pieno ho rilevato SEMPRE un valore di 14,5-15km/l, senza andare particolarmente piano o veloce, guido tranquillo, ogni tanto mi faccio qualche sparata ma non vado come una lumaca, anzi.....
e proprio di recente ho fatto un viaggio lungo, 1500 km italia-mar baltico, inclusi quasi 1000km di autostrada in germania.
e qui sono stato veramente stupito dei consumi&gt
primo tratto da torino fino in austria (bregenz) consumo rilevato da pieno a pieno 14,3 km/l, rispettando sempre i limiti di velocita', che in svizzera sono un po' piu' bassi che da noi.
secondo tratto da bregenz a berlino, consumo rilevato sempre da pieno a pieno 12,5 km/l...e qui pero' mi sono fatto una bella sparata, sempre sopra i 160, puntate oltre i 200, decelerazioni a 120 nei tratti limitati e poi di nuovo 170-180....

ragazzi, sta macchina non consuma un cavolo e va da dio (SGRAAAATTTTT), sono ultracontento.

PS: non ho ancora fatto l'aggiornamento in quanto l'officina non e' proprio dietro l'angolo

PPS: oggi ero in Polonia, vado a prendere la macchina e mi trovo la gomma ant sx forata, una bella vita piantata dentro :evil: smonto la ruota, metto il ruotino, la porto al gommista a riparare, spesa 5euro :D
 
Ciao Ogu era da un pò che non ci si sentiva!
Sono felice che la Golf ti dia belle soddisfazioni ;)
A dire il vero anche la mia me ne da parecchie, forse troppe...ecco perchè i consumi calano così drasticamente!
settimana scorsa in autostrada ho fatto 12.9 km/l a 138 km/h di velocità (il limite del tutor :lol: ). In extraurbano (città ne faccio poca) stò sempre sui 10.5 / 11 km/l andando "regolari".
Il punto è che io la macchina la uso talmente poco che quando ci metto il culo sopra, di tragitti "regolari" ne vede ben pochi :D vede molto più spesso la linea rossa...
 
ciao Dreamcar :D
secondo me i consumi piu' alti ci sono se uno gira sempre in citta': le ripartenze frequenti sono la causa primaria di aumento dei consumi.
smuovere la massa da fermo e' molto piu' dispendioso che passare dai 130 ai 160 o viaggiare costanti ai 180...
comunque, compagni di forum, la germania e' proprio una figata pazzesca: autostrade gratis, asfalto perfetto e molto spesso nessun limite di velocita'....chi c'e' stato lo sa, chi non c'e' stato ci vada...
 
ogurek ha scritto:
comunque, compagni di forum, la germania e' proprio una figata pazzesca: autostrade gratis, asfalto perfetto e molto spesso nessun limite di velocita'....chi c'e' stato lo sa, chi non c'e' stato ci vada...

Quoto!
Non vedo l'ora di tornarci! :D
Forse, incrociando le dita, la prossima primavera vado al Nurburgring.
 
ogurek ha scritto:
ciao Dreamcar :D
secondo me i consumi piu' alti ci sono se uno gira sempre in citta': le ripartenze frequenti sono la causa primaria di aumento dei consumi.
smuovere la massa da fermo e' molto piu' dispendioso che passare dai 130 ai 160 o viaggiare costanti ai 180...
comunque, compagni di forum, la germania e' proprio una figata pazzesca: autostrade gratis, asfalto perfetto e molto spesso nessun limite di velocita'....chi c'e' stato lo sa, chi non c'e' stato ci vada...

spettacolo,altro che stare a dietro a quei c...o di tutor :evil:
 
Oh che bello respirare quest'aria di fiducia nel TSI...fino a qualche mese fa era dato per spacciato, grippaggi sicuri, pistoni bucati... questo è terrrorismo psicologico!!!! Altro che!!! :D

@DreamCar: quando "metterai la testa a posto" e farai famiglia lascerai forse la tua berlinetta shooting brake, ma non il TSI... devo ricordati cosa ha sotto il cofano il mio Touran?? :D :D :D

Sui consumi è scritto e riscritto in tutti i forum: sono estremamente variabili in base all'uso. Ad esempio Touran TSI, che pesucchia anzichè no,soffre molto la salita... ma in pianura e a velocità costanti, ragazzi. Ho provato a vedere i 17 km/lt di media su un percorso autostrada/superstrada di circa 100 km (ma c'erano limiti tra 80 e 110 km/h su tutta la tratta...), mentre pur con più massa da scarrozzare confermo i 10.5 km/lt nell'uso urbano - come la Scirocco di DC33. Forse ho il piedino molto più leggero ;)

W IL TSI!!!!!

E W il cruise control: ieri ho fatto la A4 da Milano a Padova, A/R, con una Multipla JTD dell'azienda senza cruise control.... un'agonia.... tra vibrazioni e rumore peggio di un Ducato anni '80 e difficoltà nel mantenere la velocità costante per l'amico tutor col piedino "viziato" dal cruise control... 8)
 
crust28 ha scritto:
@DreamCar: quando "metterai la testa a posto" e farai famiglia lascerai forse la tua berlinetta shooting brake, ma non il TSI... devo ricordati cosa ha sotto il cofano il mio Touran?? :D :D :D

Eheh!! Ciao!!!!
Guarda, il tuo discorso non fa una piega ma per ora io le uniche donne che voglio trasportare sulla Rocco devono avre vent'anni e una minigonna! :D
O almeno ci si prova! E' un periodo di vacche magre (mi pare ci stanno bene le vacche nel discorso, no? :lol: )
Però quando dovrò anch'io trasportare tre donne contemporaneamente dovrò "ricarrozzare" il mio TSI! :D
 
Back
Alto