<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Detroit, operai applaudono Marchionne «In Italia sarebbe inimmaginabile» | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Detroit, operai applaudono Marchionne «In Italia sarebbe inimmaginabile»

conan2001 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
mimmocaimano ha scritto:
Fatti un po di CIG, sentiti dire che vuol farti lavorare sabato e domenica giorno e notte, ma solo quando serve...a lui... altrimenti chiude baracca e burattini, e poi vedi che le mani anzichè per applaudirlo le useresti per strozzarlo il galantuomo.
Lavoro 14 ore al giorno compreso sabato e domenica...ho un'impresa personale e uno stipendio che varia dalla metà al doppio degli operai,in pratica o mi rimbocco le maniche o faccio prima a farmi arrestare per omicidio. Cos'hanno gli operai Fiat in meno di me o di tutti i commessi e le commesse dei centri commerciali che guadagnano molto meno di loro e che devono lavorare di più compreso sabato,domenica e festivi??? LI' i sindacati non fanno nulla...è giusto così...

i sindacati non centrano.
prova ad immaginarti la scena che dicono di si su tutta la linea, che fa marchionne?
siccome pomigliano deve chiudere chiede cose che non stanno nè in cielo nè in terra.
come fa a pretendere di farli lavorare di notte ed alle domeniche se non lavorano neppure nei giorni comandati?
io mi accontenterei se lavorassero dal lunedi al venerdi compreso.

Quindi, se sei così convinto che lui stia mentendo, cos'hai da perdere a dargli ascolto ??? Di di si alla sua proposta di investimenti e di spostare a Pomigliano la produzione della Panda.

Sei sempre il solito ....... non cambierai mai ...... credi a quello con il sigaro e non a Marchionne. :twisted:
 
NEWsuper5 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Colpa di che cosa ???? Ho semplicemente riportato integralmente un articolo che fa notare la differenza di senso di appartenenza all'azienda.

Poi, il compare o no è tutto un altro capitolo.
Come ti è già stato fatto notare, c'è poco da chiamare in causa il senso di appartenenza all'azienda quando confronti due situazioni: il prima, sei a casa senza lavoro, il dopo, sei al lavoro a far qualcosa. Vedila dal punto di vista dell'operaio e considera qual'è stato nel corso degli anni il modus operandi di Fiat nei suoi confronti... E vediamo se riesci a trovare senso di appartenenza...
Ci sarà un motivo per cui l'assemblaggio è sempre stato il tallone d'Achille delle auto italiane (pardon, eccetto le tue...); ti do ragione sul fatto che non sia solo colpa del produttore inteso come datore di lavoro...

Oh, ma è incredibile, la cecità e cocciutaggine, nel non voler ammettere che Marchionne ha preso le redini della FIAT nel preciso momento in cui i libri stavano per andare in tribunale, in pochissimo tempo a capovolto la situazione e voi ancora qui con le MENATE da BAR SPORT degli anni 60 ...... Almeno io li ho visti gli anni 60, voi ve li state inventando di sana pianta.

Poi, uno che viaggia con la Renault, viene a parlarmi di assemblaggi, azzo che CORAGGIO !!!! Ci vuole proprio un bel coraggio.

A Natale se fai il bravo, ti regalerò una bella R4.

ren4.jpg


Che poi non è molto diversa da quella di oggi.

Modus.jpg
ce l'hai ancora sul groppone, eh, la R4???
sarà perchè in Italia non ha venduto... :lol: :lol: :lol:

che hanno gli assemblaggi renault che non vanno?
qquanti secoli non sali su una renault?
ah..per tua informazione, la Uno se lo sognava l'assemblaggio della Supercinque....

questa cosa sarebbe?una nuova battuta di Zelig??ma non diciamo fesserie,la Uno ha cambiato TUTTI i parametri della sua epoca,qualita' costruttiva in primis...e poi smettiamola di fare i verginelli,la Fiat sul groppone non la volete e poi vi lamentate se delocalizza??se non vi fosse chiaro le industrie fanno i LORO interessi e non agiscono per beneficenza...
 
Punto83 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Colpa di che cosa ???? Ho semplicemente riportato integralmente un articolo che fa notare la differenza di senso di appartenenza all'azienda.

Poi, il compare o no è tutto un altro capitolo.
Come ti è già stato fatto notare, c'è poco da chiamare in causa il senso di appartenenza all'azienda quando confronti due situazioni: il prima, sei a casa senza lavoro, il dopo, sei al lavoro a far qualcosa. Vedila dal punto di vista dell'operaio e considera qual'è stato nel corso degli anni il modus operandi di Fiat nei suoi confronti... E vediamo se riesci a trovare senso di appartenenza...
Ci sarà un motivo per cui l'assemblaggio è sempre stato il tallone d'Achille delle auto italiane (pardon, eccetto le tue...); ti do ragione sul fatto che non sia solo colpa del produttore inteso come datore di lavoro...

Oh, ma è incredibile, la cecità e cocciutaggine, nel non voler ammettere che Marchionne ha preso le redini della FIAT nel preciso momento in cui i libri stavano per andare in tribunale, in pochissimo tempo a capovolto la situazione e voi ancora qui con le MENATE da BAR SPORT degli anni 60 ...... Almeno io li ho visti gli anni 60, voi ve li state inventando di sana pianta.

Poi, uno che viaggia con la Renault, viene a parlarmi di assemblaggi, azzo che CORAGGIO !!!! Ci vuole proprio un bel coraggio.

A Natale se fai il bravo, ti regalerò una bella R4.

ren4.jpg


Che poi non è molto diversa da quella di oggi.

Modus.jpg
ce l'hai ancora sul groppone, eh, la R4???
sarà perchè in Italia non ha venduto... :lol: :lol: :lol:

che hanno gli assemblaggi renault che non vanno?
qquanti secoli non sali su una renault?
ah..per tua informazione, la Uno se lo sognava l'assemblaggio della Supercinque....

questa cosa sarebbe?una nuova battuta di Zelig??ma non diciamo fesserie,la Uno ha cambiato TUTTI i parametri della sua epoca,qualita' costruttiva in primis...e poi smettiamola di fare i verginelli,la Fiat sul groppone non la volete e poi vi lamentate se delocalizza??se non vi fosse chiaro le industrie fanno i LORO interessi e non agiscono per beneficenza...
la qualità costruttiva e la uno non si sono mai capiti....
compresi i pannelli porta che restavano in mano...e lo schienale posteriore col lamierino che scatta come ci si appoggia....i poggiatesta in plastica....
o la parte inferiore della plancia con tutto a vista?
per non parlare del bordo morbido dellaplancia,che dopo pochi anni cominciava a bucari lasciando la gommapiuma a vista.....
:lol: :lol: :lol: :lol:
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
mimmocaimano ha scritto:
Fatti un po di CIG, sentiti dire che vuol farti lavorare sabato e domenica giorno e notte, ma solo quando serve...a lui... altrimenti chiude baracca e burattini, e poi vedi che le mani anzichè per applaudirlo le useresti per strozzarlo il galantuomo.
Lavoro 14 ore al giorno compreso sabato e domenica...ho un'impresa personale e uno stipendio che varia dalla metà al doppio degli operai,in pratica o mi rimbocco le maniche o faccio prima a farmi arrestare per omicidio. Cos'hanno gli operai Fiat in meno di me o di tutti i commessi e le commesse dei centri commerciali che guadagnano molto meno di loro e che devono lavorare di più compreso sabato,domenica e festivi??? LI' i sindacati non fanno nulla...è giusto così...

i sindacati non centrano.
prova ad immaginarti la scena che dicono di si su tutta la linea, che fa marchionne?
siccome pomigliano deve chiudere chiede cose che non stanno nè in cielo nè in terra.
come fa a pretendere di farli lavorare di notte ed alle domeniche se non lavorano neppure nei giorni comandati?
io mi accontenterei se lavorassero dal lunedi al venerdi compreso.

Quindi, se sei così convinto che lui stia mentendo, cos'hai da perdere a dargli ascolto ??? Di di si alla sua proposta di investimenti e di spostare a Pomigliano la produzione della Panda.

Sei sempre il solito ....... non cambierai mai ...... credi a quello con il sigaro e non a Marchionne. :twisted:

te l'ho già detto una volta che ti facevo più tosto.
cosa doveva fare marchionne?
chiudere due stabilimenti, sai il putiferio.
allora uno lo ha chiuso lui e l'altro lo chiude dando la colpa agli altri.
e ti faccio notare che io ho sempre detto che ha ragione a chiuderli, come ho sempre detto che la fiat ha ragione a costruire le auto dove gli costano meno.
solo che non sono d'accordo quando me le fanno pagare a prezzo esagerato in rapporto a quello che ti offrono.
adesso se vuoi girare la frittata fallo pure e dì pure che io ho detto il contrario.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Multino Jettino ok , allora 6 solo un impiegato del settore privato ho statale :D

Mah, chi lo sa ?!?!?!?

Ti do un altro indizio, quando le targhe riportavano la Città in grande, le auto che mi davano in dotazione erano targate Roma e avevo sul tetto anche 2-3 antenne radio ......... :lol: :lol: :lol: 8) 8) 8) 8)

1 Fissa, le altre le tenevo nel bagagliaio e le montavo solamente all'occorrenza con attacco magnetico. :rolleyes:
 
ma va ti davano pure i pallocini e il pop corn da vendere hai tuoi clienti ? :D
ma che fai parte della Roma _Palermo _Scorza andata e ritorno in 20 secondi :D
ho della "Volante 1 a Volante 2" in tre minuti :D
o meglio ancora "Radio taxi" er monnezzaro 6161 in 15 secondi a San Pietro :D
 
Punto83 ha scritto:
Auto a prezzo eagerato?hai sbagliato sezione di forum caro Toni... :twisted:

Purtroppo mi tocca darti torto.

Una panda a metano da 17.000 euro, se permetti è un furto.
Il Qubo a metano a 20.000 euro, è un furto.
Un ducato a metano che costa 5.000 euro in più del pari versione 2.3 mjet è un furto.
Senza parlare delle voci che parlano del listino del nuovo doblò a metano.. sembra che parta dai 24.000 euro..

Classico esempio di listino esagerato che aspetta solo gli incentivi statali per riportare i prezzi delle auto a valori quasi normali..
 
matteomori ha scritto:
Purtroppo mi tocca darti torto.

Una panda a metano da 17.000 euro, se permetti è un furto.
Il Qubo a metano a 20.000 euro, è un furto.
Un ducato a metano che costa 5.000 euro in più del pari versione 2.3 mjet è un furto.
Senza parlare delle voci che parlano del listino del nuovo doblò a metano.. sembra che parta dai 24.000 euro..

Classico esempio di listino esagerato che aspetta solo gli incentivi statali per riportare i prezzi delle auto a valori quasi normali..
Prima di parlare di prezzo esagerato, io mi siederei in un concessionario e ne uscirei con un preventivo in mano...i prezzi da vedere sono quelli comprensivi di sconti e permute, ossia i prezzi CHIAVI IN MANO non quelli di listino.
 
kanarino ha scritto:
Prima di parlare di prezzo esagerato, io mi siederei in un concessioanrio e ne uscirei con un preventivo in mano...i prezzi da vedere sono quelli comprensivi di sconti e permute, ossia i prezzi CHIAVI IN MANO non quelli di listino.
Quoto
 
matteomori ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Auto a prezzo eagerato?hai sbagliato sezione di forum caro Toni... :twisted:

Purtroppo mi tocca darti torto.

Una panda a metano da 17.000 euro, se permetti è un furto.
Il Qubo a metano a 20.000 euro, è un furto.
Un ducato a metano che costa 5.000 euro in più del pari versione 2.3 mjet è un furto.
Senza parlare delle voci che parlano del listino del nuovo doblò a metano.. sembra che parta dai 24.000 euro..

Classico esempio di listino esagerato che aspetta solo gli incentivi statali per riportare i prezzi delle auto a valori quasi normali..
Una Panda a metano 17000 euro??? ma dov'è sto listino? il Qubo a 20000??? Più della MiTo 1.4 T-Jet gpl??? ha le barre portatutto placcate oro o in oro massiccio?
 
matteomori ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Auto a prezzo eagerato?hai sbagliato sezione di forum caro Toni... :twisted:

Purtroppo mi tocca darti torto.

Una panda a metano da 17.000 euro, se permetti è un furto.
Il Qubo a metano a 20.000 euro, è un furto.
Un ducato a metano che costa 5.000 euro in più del pari versione 2.3 mjet è un furto.
Senza parlare delle voci che parlano del listino del nuovo doblò a metano.. sembra che parta dai 24.000 euro..

Classico esempio di listino esagerato che aspetta solo gli incentivi statali per riportare i prezzi delle auto a valori quasi normali..

non lo so se le tue cifre sono esatte, però mi sorge il dubbio di si perchè se di una panda poco più che normale ti chiedono 12.000 euro con il metano i 15.000li superi di getto e se prendi l'emotion vai anche oltre ( sempre di listino), ma allora a che servono i listini se poi devo sedermi a trattare?
i listini servono al conce a far vedere quanto è bravo se ti fa uno sconto del 10%.
ma sempre care sono.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
ma va ti davano pure i pallocini e il pop corn da vendere hai tuoi clienti ? :D
ma che fai parte della Roma _Palermo _Scorza andata e ritorno in 20 secondi :D
ho della "Volante 1 a Volante 2" in tre minuti :D
o meglio ancora "Radio taxi" er monnezzaro 6161 in 15 secondi a San Pietro :D

Hai dimenticato le Auto della RAI durante le staffette mobili tipo giro d'Italia, hanno bisogno di tanti collegamenti radio ...... :twisted:
 
Back
Alto