FurettoS ha scritto:
Stando ai dati di immatricolazione USA, da inizio anno ad Agosto 2011 abbiamo:
- AUDI: 75.256 unità - indice di crescita: 15%BMW: 155.929 unità - indice di crescita: 12%MERCEDES: 159.082 - indice di crescita: 9.9%
Giapponesi a parte le auto europee premium vengono scelte dagli americani non solo più abbienti ma che cercano in una sola auto doti non comuni a quelle americane (stile, finitura, sportività, ecc.).
Il problema di Audi rispetto a BMW è che in USA il marchio si è imposto tardi per mancanza di modelli in gamma.
BMW si è ritagliata una sua fetta soprattutto con SUV e auto sportive come cabrio e coupè, sulle berline classiche la concorrenza americana si fa più sentire.
Audi sino a pochi anni fa non aveva nulla da offrire per eguagliare i modelli BMW in USA.
Infatti questo sta a dimostrare che se da una parte il mercato Americano ha sicuramente degli aspetti diversi rispetto a quello Italiano e Europeo (i pick-up, le vetture grosse non premium, vedi 300C, Buick, maggiore attenzione al value for the money, etc...) le cose belle si apprezzano anche qui.
Audi in USA paga la mancanza di heritage "recente" rispetto a BMW e specialmente MB che qui vengono entrambe ancora considerate di livello superiore (come immagine del brand).
La minore affidabilita' generale (statisticamente parlando) non aiuta neppure.
Non te la prendere con me ma una certa utenza percepisce ancora le Audi, a torto o a ragione, come VW "vestite a festa" lo stesso come per Acura (Honda), Lexus (Toyota) e Infiniti (Nissan).
BMW e Mercedes hanno il vantaggio di immagine (in termini di percezione) di non far parte di un gruppo che produce anche generaliste.
Mercedes e' percepita ancora un gradino piu' su come luxury brand persino rispetto a BMW che invece e' la favorita da chi preferisce un po' di sportivita' in piu'.
Audi riesce a vendere bene nell'entry level (A4 e Q5) ma rimane molto indietro alle altre 2 Tedesche (ed alle Jap) appena si sale di categoria.
I valori di crescita di quest'anno sono un po' falsati dai risultati molto negativi per tutte le case di 2009 e 2010 (il mercato e' rimbalzato)
I marchi Tedeschi stanno anche beneficiando dalla catastrofe in Giappone....la sola Lexus ha perso il 3% di market share nel segmento luxury in soli 2 mesi....
Comunque per chi volesse leggere tutte le statistiche (per modello e categoria) e consuntivi mese per mese del mercato nordamericano puo' consultare questo interessantissimo sito:
http://www.goodcarbadcar.net/