GSX2 ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
E' un atto di coraggio che apprezzo molto.
atto di coraggio ? Io non la vedo poi così spinta nel design, probabilmente per ridurre un po' (ma nemmeno più di tanto è stato fatto...) gli ingombri aumentando nel contempo l'abitabilità, quel "culotto" pronunciato era
conditio sine qua non.
Personalmente considero atti di coraggio la Materia di Dahiatsu e la Cube di Nissan e tutti sappiamo la fine ingloriosa che, perlomento in Europa, hanno fatto.
Sempre secondo me, ma spero vivamente di sbagliare, anche stavolta, proseguendo con la saga Cr-z e Civic IX, non hanno centrato le aspettative ed il gusto europeo.
Aprirò un post sui gusti europei in ZF,
sono curioso, essendo europeo, avendo studiato arch. e design, e piacendomi modelli non consacrati. 8)
La def. "atto di coraggio" era per parafrasare ironicamente l'autore del thread.
C'è proprio poco da essere ironici,il mio "atto di coraggio" è da intendere come volontà di Honda di credere ancora nel mercato Europeo,in quanto il calo è impietoso.E se comunque sperano di sopravvirere almeno in Italia solo con la CRV,non vedo come possano farlo.In quanto al Design è comunque uno stile coraggioso se pur molto barocco.Inoltre risponde a chi ha detto che mi sono "confuso" sulla qualità...caro amico ricordati che la qualità Honda NON ESISTE PIU' da anni,quello che ci viene proposto sono elettrodomestici con tasti e tastini per appagare l'occhio.Parlo di qualità dei lamierati,delle plastiche dell'arredamento,dei tessuti,di pelle che non è vera pelle,insomma se hai la possibilità vai a vedere com'era fatta un'Honda degli anni 90 poi ne riparliamo.
Il discorso generalizzante sulle ?cose buone di una volta? lo conosco, posto così è quanto di più stupido si possa scrivere su un forum (a meno che non lo si faccia con ironia) perché non tiene conto della realtà del presente, sempre da valutare in maniera ?matura?, ovvero relativamente all?economia ed al progresso tecnico del presente.
La qualità delle Honda di 20 anni fa era migliore in proporzione ai tempi. Ma i tempi sono cambiati e le tecnologie pure, nonché le normative. L?involuzione lineare non esiste.
Io, dopo 132.000 km e 5 anni con una macchina di "bassa qualità", addirittura senza multilink, posso affermare di avere un prodotto ottimo, sia come meccanica (giudico quel che conosco in base a come va ogni giorno), sia come interni... ?così come lo afferma un mio amico ex possessore di una Civic 5° serie del 1992 (auto che io stesso conobbi), circa l'attuale Civic.
Ecco perché il tuo parlare/sparlare di qualità, in questi termini, su un modello come la CR-V, lo attribuisco più ad uno stato confusionale che non ad un parere maturo ed oggettivo su un prodotto del quale, ancora, non si può che PRESUMERE eventuali doti/difetti o DESUMERE l'aspetto fisico che potrà avere dal vivo.
Il CR-V nuovo, da quel che sembra, mi piace molto, malgrado il giudizio di presunti esperti di design... ...e SEMBRA avere anche interni di qualità, per essere una vettura di quel prezzo, prezzo relativo al mercato, non a quello che reputiamo noi.
Infine, la libertà di pensiero individuale la rispetto ed è alla base dello scambio di opinioni su un forum, porre tuttavia i propri gusti come dogma e sentenziare presunte verità assolute a mio avviso non può che portare a discussioni negative.
Il discorso ?elettrodomestici? poi te lo lascio, non è degno neppure di una replica, sono termini da frustrato e vanno compresi con compassione.
Sotto questo punto di vista potrebbe giungere un possessore di auto d'epoca a sputtanare tutti gli automobilisti del forum perchè ritiene che le auto vadano fatte "a mano"? ?oppure un vero old-hondista con una Civic del 1973 a dar lezioni.
Meriterebbero compassione, appunto... ...oppure farebbero ridere tutti.