<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Design Nuovo CRV | Il Forum di Quattroruote

Design Nuovo CRV

Sarà osannato dalla critica delle innumerevoli riviste automobilistiche e dai vari siti internet,ma in quanto al trattamento formale proprio non ci siamo.
Sovraccarico di linee tese e curve,cromature invadenti e un volume posteriore molto pesante e molto Volvo con una linea di coda che se vista lateralmente con la terza luce è letteralmente squilibrata.
Per il frontale davvero eccessiva la mascherina con tre barre cromate,supportata fortunatamente da dei fari di design accattivante.
Nonostante le mie critiche ovviamente soggettive,spero abbia successo,ma si sa oggi quello che conta è il prezzo nemmeno rapportato alla qualità (che esiste in minima parte) e visto che amo Honda questo CRV lo ritengo comunque un'atto di coraggio.
Credo sia stato disegnato in Inghilterra,ma non ne sono sicuro,nei volumi vedo pesantemente le mani di Designer americani o di scuola americana.
Intelligente la scelta di vendere anche la due ruote motrici,tanto risparmio e stessa immagine.
 
GSX2 ha scritto:
Sarà osannato dalla critica delle innumerevoli riviste automobilistiche e dai vari siti internet,ma in quanto al trattamento formale proprio non ci siamo.
Sovraccarico di linee tese e curve,cromature invadenti e un volume posteriore molto pesante e molto Volvo con una linea di coda che se vista lateralmente con la terza luce è letteralmente squilibrata.
Per il frontale davvero eccessiva la mascherina con tre barre cromate,supportata fortunatamente da dei fari di design accattivante.
Nonostante le mie critiche ovviamente soggettive,spero abbia successo,ma si sa oggi quello che conta è il prezzo nemmeno rapportato alla qualità (che esiste in minima parte) e visto che amo Honda questo CRV lo ritengo comunque un'atto di coraggio.
Credo sia stato disegnato in Inghilterra,ma non ne sono sicuro,nei volumi vedo pesantemente le mani di Designer americani o di scuola americana.
Intelligente la scelta di vendere anche la due ruote motrici,tanto risparmio e stessa immagine.

Per me è meraviglioso proprio perchè va oltre i canoni volumetrici della camionetta. La coda qualcuno la trova pesante, per me sono pesanti le code statiche e tutte uguali, tedesche in primis.
E' un atto di coraggio che apprezzo molto, nel caso lo apprezzerei 4WD e col 2.2 i-DTEC, possibilmente con 180cv.

Ripeto, per me è riuscitissimo e se non piacerà ai più sarà molto meglio per chi compra le auto per tenerle. ;)

Sulla affermazione circa la qualità "che esiste in minima parte" forse ti sei confuso... ...a meno che non intendi qualità=gommine, allora ti darei ragione.
 
anch'io, fin dalle prime foto spia risalenti a più di un anno e mezzo fa, ho nutrito seri dubbi sulle scelte estetiche di Honda per il nuovo Cr-v.
Non mi convince proprio per niente all'anteriore, figuriamoci al posteriore dove, oltre all'evidente "suggerimento" stilistico - per non dire copiatura - preso tout-court dalla Volvo XC60 (che a me non piace).
L'interno non è male; non capisco però il perchè dell'eliminazione del sedile posteriore diviso 40-20-40 che trovo così comodo per gli oggetti lunghi come gli sci.
Bisognerà comunque vederla dal vivo per meglio giudicarla.
 
elancia ha scritto:
E' un atto di coraggio che apprezzo molto.
atto di coraggio ? Io non la vedo poi così spinta nel design, probabilmente per ridurre un po' (ma nemmeno più di tanto è stato fatto...) gli ingombri aumentando nel contempo l'abitabilità, quel "culotto" pronunciato era conditio sine qua non.
Personalmente considero atti di coraggio la Materia di Dahiatsu e la Cube di Nissan e tutti sappiamo la fine ingloriosa che, perlomento in Europa, hanno fatto.
Sempre secondo me, ma spero vivamente di sbagliare, anche stavolta, proseguendo con la saga Cr-z e Civic IX, non hanno centrato le aspettative ed il gusto europeo.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
E' un atto di coraggio che apprezzo molto.
atto di coraggio ? Io non la vedo poi così spinta nel design, probabilmente per ridurre un po' (ma nemmeno più di tanto è stato fatto...) gli ingombri aumentando nel contempo l'abitabilità, quel "culotto" pronunciato era conditio sine qua non.
Personalmente considero atti di coraggio la Materia di Dahiatsu e la Cube di Nissan e tutti sappiamo la fine ingloriosa che, perlomento in Europa, hanno fatto.
Sempre secondo me, ma spero vivamente di sbagliare, anche stavolta, proseguendo con la saga Cr-z e Civic IX, non hanno centrato le aspettative ed il gusto europeo.

Aprirò un post sui gusti europei in ZF, sono curioso, essendo europeo, avendo studiato arch. e design, e piacendomi modelli non consacrati. 8)

La def. "atto di coraggio" era per parafrasare ironicamente l'autore del thread.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
E' un atto di coraggio che apprezzo molto.
atto di coraggio ? Io non la vedo poi così spinta nel design, probabilmente per ridurre un po' (ma nemmeno più di tanto è stato fatto...) gli ingombri aumentando nel contempo l'abitabilità, quel "culotto" pronunciato era conditio sine qua non.
Personalmente considero atti di coraggio la Materia di Dahiatsu e la Cube di Nissan e tutti sappiamo la fine ingloriosa che, perlomento in Europa, hanno fatto.
Sempre secondo me, ma spero vivamente di sbagliare, anche stavolta, proseguendo con la saga Cr-z e Civic IX, non hanno centrato le aspettative ed il gusto europeo.

Aprirò un post sui gusti europei in ZF, sono curioso, essendo europeo, avendo studiato arch. e design, e piacendomi modelli non consacrati. 8)

La def. "atto di coraggio" era per parafrasare ironicamente l'autore del thread.

C'è proprio poco da essere ironici,il mio "atto di coraggio" è da intendere come volontà di Honda di credere ancora nel mercato Europeo,in quanto il calo è impietoso.E se comunque sperano di sopravvirere almeno in Italia solo con la CRV,non vedo come possano farlo.In quanto al Design è comunque uno stile coraggioso se pur molto barocco.Inoltre risponde a chi ha detto che mi sono "confuso" sulla qualità...caro amico ricordati che la qualità Honda NON ESISTE PIU' da anni,quello che ci viene proposto sono elettrodomestici con tasti e tastini per appagare l'occhio.Parlo di qualità dei lamierati,delle plastiche dell'arredamento,dei tessuti,di pelle che non è vera pelle,insomma se hai la possibilità vai a vedere com'era fatta un'Honda degli anni 90 poi ne riparliamo.
 
per GSX2

beh non esageriamo, la qualità Honda che poi per chi la consce davvero si traduce in sostanza, c'è ancora.

Ho appena venduto la Daihatsu Materia citata da Albelilly, ed era perfetta meccanicamente e negli interni.

Ho da più di un anno una Mercedes Classe A -a benzina, va da sé- e devo dire che le cornici di gomma del giro porte mi sono rimaste in mano più volte, il ciccillo arancione delle cinture di sicurezza è stato messo fuori uso dai bambini e altre piccole défaillances inattese in un'auto collaudata come appunto la A Klasse.
Nonostante lo stop&go la Merc consuma di più della Materia che aveva uno splendido bialbero 1.500 da 105 cavalli contro questo sfiatato 95 cv.

Insomma i 18mila euro che ho pagato sono solo negli specchietti ripiegabili, nel clima -impeccabile- nella silenziosità e nell'essere meno utilitaria in generale rispetto alla Daihatsu -che ho pagato 15mila iuros.

Ho citato Daihatsu perché l'aspetto estetico delle plastiche -se possibile- è inferiore a quello di Honda, ma ripeto la sostanza c'è sempre.

L'occhio vuole la sua parte... va bene però poi tenetevi i cigolii, le plastiche che vi restano in mano etc. -vedi anche la prova della A6 su 4R se ricordo bene.
 
GSX2 ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
E' un atto di coraggio che apprezzo molto.
atto di coraggio ? Io non la vedo poi così spinta nel design, probabilmente per ridurre un po' (ma nemmeno più di tanto è stato fatto...) gli ingombri aumentando nel contempo l'abitabilità, quel "culotto" pronunciato era conditio sine qua non.
Personalmente considero atti di coraggio la Materia di Dahiatsu e la Cube di Nissan e tutti sappiamo la fine ingloriosa che, perlomento in Europa, hanno fatto.
Sempre secondo me, ma spero vivamente di sbagliare, anche stavolta, proseguendo con la saga Cr-z e Civic IX, non hanno centrato le aspettative ed il gusto europeo.

Aprirò un post sui gusti europei in ZF, sono curioso, essendo europeo, avendo studiato arch. e design, e piacendomi modelli non consacrati. 8)

La def. "atto di coraggio" era per parafrasare ironicamente l'autore del thread.

C'è proprio poco da essere ironici,il mio "atto di coraggio" è da intendere come volontà di Honda di credere ancora nel mercato Europeo,in quanto il calo è impietoso.E se comunque sperano di sopravvirere almeno in Italia solo con la CRV,non vedo come possano farlo.In quanto al Design è comunque uno stile coraggioso se pur molto barocco.Inoltre risponde a chi ha detto che mi sono "confuso" sulla qualità...caro amico ricordati che la qualità Honda NON ESISTE PIU' da anni,quello che ci viene proposto sono elettrodomestici con tasti e tastini per appagare l'occhio.Parlo di qualità dei lamierati,delle plastiche dell'arredamento,dei tessuti,di pelle che non è vera pelle,insomma se hai la possibilità vai a vedere com'era fatta un'Honda degli anni 90 poi ne riparliamo.

Il discorso generalizzante sulle ?cose buone di una volta? lo conosco, posto così è quanto di più stupido si possa scrivere su un forum (a meno che non lo si faccia con ironia) perché non tiene conto della realtà del presente, sempre da valutare in maniera ?matura?, ovvero relativamente all?economia ed al progresso tecnico del presente.
La qualità delle Honda di 20 anni fa era migliore in proporzione ai tempi. Ma i tempi sono cambiati e le tecnologie pure, nonché le normative. L?involuzione lineare non esiste.
Io, dopo 132.000 km e 5 anni con una macchina di "bassa qualità", addirittura senza multilink, posso affermare di avere un prodotto ottimo, sia come meccanica (giudico quel che conosco in base a come va ogni giorno), sia come interni... ?così come lo afferma un mio amico ex possessore di una Civic 5° serie del 1992 (auto che io stesso conobbi), circa l'attuale Civic.
Ecco perché il tuo parlare/sparlare di qualità, in questi termini, su un modello come la CR-V, lo attribuisco più ad uno stato confusionale che non ad un parere maturo ed oggettivo su un prodotto del quale, ancora, non si può che PRESUMERE eventuali doti/difetti o DESUMERE l'aspetto fisico che potrà avere dal vivo.
Il CR-V nuovo, da quel che sembra, mi piace molto, malgrado il giudizio di presunti esperti di design... ...e SEMBRA avere anche interni di qualità, per essere una vettura di quel prezzo, prezzo relativo al mercato, non a quello che reputiamo noi.
Infine, la libertà di pensiero individuale la rispetto ed è alla base dello scambio di opinioni su un forum, porre tuttavia i propri gusti come dogma e sentenziare presunte verità assolute a mio avviso non può che portare a discussioni negative.
Il discorso ?elettrodomestici? poi te lo lascio, non è degno neppure di una replica, sono termini da frustrato e vanno compresi con compassione.
Sotto questo punto di vista potrebbe giungere un possessore di auto d'epoca a sputtanare tutti gli automobilisti del forum perchè ritiene che le auto vadano fatte "a mano"? ?oppure un vero old-hondista con una Civic del 1973 a dar lezioni.
Meriterebbero compassione, appunto... ...oppure farebbero ridere tutti.
 
elancia ha scritto:
GSX2 ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
E' un atto di coraggio che apprezzo molto.
atto di coraggio ? Io non la vedo poi così spinta nel design, probabilmente per ridurre un po' (ma nemmeno più di tanto è stato fatto...) gli ingombri aumentando nel contempo l'abitabilità, quel "culotto" pronunciato era conditio sine qua non.
Personalmente considero atti di coraggio la Materia di Dahiatsu e la Cube di Nissan e tutti sappiamo la fine ingloriosa che, perlomento in Europa, hanno fatto.
Sempre secondo me, ma spero vivamente di sbagliare, anche stavolta, proseguendo con la saga Cr-z e Civic IX, non hanno centrato le aspettative ed il gusto europeo.

Aprirò un post sui gusti europei in ZF, sono curioso, essendo europeo, avendo studiato arch. e design, e piacendomi modelli non consacrati. 8)

La def. "atto di coraggio" era per parafrasare ironicamente l'autore del thread.

C'è proprio poco da essere ironici,il mio "atto di coraggio" è da intendere come volontà di Honda di credere ancora nel mercato Europeo,in quanto il calo è impietoso.E se comunque sperano di sopravvirere almeno in Italia solo con la CRV,non vedo come possano farlo.In quanto al Design è comunque uno stile coraggioso se pur molto barocco.Inoltre risponde a chi ha detto che mi sono "confuso" sulla qualità...caro amico ricordati che la qualità Honda NON ESISTE PIU' da anni,quello che ci viene proposto sono elettrodomestici con tasti e tastini per appagare l'occhio.Parlo di qualità dei lamierati,delle plastiche dell'arredamento,dei tessuti,di pelle che non è vera pelle,insomma se hai la possibilità vai a vedere com'era fatta un'Honda degli anni 90 poi ne riparliamo.

Il discorso generalizzante sulle ?cose buone di una volta? lo conosco, posto così è quanto di più stupido si possa scrivere su un forum (a meno che non lo si faccia con ironia) perché non tiene conto della realtà del presente, sempre da valutare in maniera ?matura?, ovvero relativamente all?economia ed al progresso tecnico del presente.
La qualità delle Honda di 20 anni fa era migliore in proporzione ai tempi. Ma i tempi sono cambiati e le tecnologie pure, nonché le normative. L?involuzione lineare non esiste.
Io, dopo 132.000 km e 5 anni con una macchina di "bassa qualità", addirittura senza multilink, posso affermare di avere un prodotto ottimo, sia come meccanica (giudico quel che conosco in base a come va ogni giorno), sia come interni... ?così come lo afferma un mio amico ex possessore di una Civic 5° serie del 1992 (auto che io stesso conobbi), circa l'attuale Civic.
Ecco perché il tuo parlare/sparlare di qualità, in questi termini, su un modello come la CR-V, lo attribuisco più ad uno stato confusionale che non ad un parere maturo ed oggettivo su un prodotto del quale, ancora, non si può che PRESUMERE eventuali doti/difetti o DESUMERE l'aspetto fisico che potrà avere dal vivo.
Il CR-V nuovo, da quel che sembra, mi piace molto, malgrado il giudizio di presunti esperti di design... ...e SEMBRA avere anche interni di qualità, per essere una vettura di quel prezzo, prezzo relativo al mercato, non a quello che reputiamo noi.
Infine, la libertà di pensiero individuale la rispetto ed è alla base dello scambio di opinioni su un forum, porre tuttavia i propri gusti come dogma e sentenziare presunte verità assolute a mio avviso non può che portare a discussioni negative.
Il discorso ?elettrodomestici? poi te lo lascio, non è degno neppure di una replica, sono termini da frustrato e vanno compresi con compassione.
Sotto questo punto di vista potrebbe giungere un possessore di auto d'epoca a sputtanare tutti gli automobilisti del forum perchè ritiene che le auto vadano fatte "a mano"? ?oppure un vero old-hondista con una Civic del 1973 a dar lezioni.
Meriterebbero compassione, appunto... ...oppure farebbero ridere tutti.

Mi fai molta pena elancia ma al tempo stesso anche invidia per la tua completa cecità nel non vedere o nel non voler vedere come oggi le auto vengono costruite.
Bassissima qualità in tutti i componenti,sinergie distruttive....ma con te che si parla a fare,sei completamente ignorante in materia di auto.
In quanto ai discorsi stupidi io credo che qui - - - - - - -
purtroppo...ovviamente purtroppo per te in quanto forse sei troppo giovane per capire cosa significa QUALITA'.
Non sono degno di replica quando reputo le auto di oggi degli elettrodomestici?
Beh hai ragione,goditi tutte le tue lucine colorate e i computer di bordo o gli airbag per le balle,io mi godrò ancora le sensazioni e le emozioni di auto qualitativemente eccellenti come una Civic serie EG o ED.....ma con te è tutto inutile,non capirai mai.
Inoltre portami rispetto la prossima volta,non sono tuo amico e nemmeno tuo fratello,chiaro?
 
GSX2 ha scritto:
elancia ha scritto:
GSX2 ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
E' un atto di coraggio che apprezzo molto.
atto di coraggio ? Io non la vedo poi così spinta nel design, probabilmente per ridurre un po' (ma nemmeno più di tanto è stato fatto...) gli ingombri aumentando nel contempo l'abitabilità, quel "culotto" pronunciato era conditio sine qua non.
Personalmente considero atti di coraggio la Materia di Dahiatsu e la Cube di Nissan e tutti sappiamo la fine ingloriosa che, perlomento in Europa, hanno fatto.
Sempre secondo me, ma spero vivamente di sbagliare, anche stavolta, proseguendo con la saga Cr-z e Civic IX, non hanno centrato le aspettative ed il gusto europeo.

Aprirò un post sui gusti europei in ZF, sono curioso, essendo europeo, avendo studiato arch. e design, e piacendomi modelli non consacrati. 8)

La def. "atto di coraggio" era per parafrasare ironicamente l'autore del thread.

C'è proprio poco da essere ironici,il mio "atto di coraggio" è da intendere come volontà di Honda di credere ancora nel mercato Europeo,in quanto il calo è impietoso.E se comunque sperano di sopravvirere almeno in Italia solo con la CRV,non vedo come possano farlo.In quanto al Design è comunque uno stile coraggioso se pur molto barocco.Inoltre risponde a chi ha detto che mi sono "confuso" sulla qualità...caro amico ricordati che la qualità Honda NON ESISTE PIU' da anni,quello che ci viene proposto sono elettrodomestici con tasti e tastini per appagare l'occhio.Parlo di qualità dei lamierati,delle plastiche dell'arredamento,dei tessuti,di pelle che non è vera pelle,insomma se hai la possibilità vai a vedere com'era fatta un'Honda degli anni 90 poi ne riparliamo.

Il discorso generalizzante sulle ?cose buone di una volta? lo conosco, posto così è quanto di più stupido si possa scrivere su un forum (a meno che non lo si faccia con ironia) perché non tiene conto della realtà del presente, sempre da valutare in maniera ?matura?, ovvero relativamente all?economia ed al progresso tecnico del presente.
La qualità delle Honda di 20 anni fa era migliore in proporzione ai tempi. Ma i tempi sono cambiati e le tecnologie pure, nonché le normative. L?involuzione lineare non esiste.
Io, dopo 132.000 km e 5 anni con una macchina di "bassa qualità", addirittura senza multilink, posso affermare di avere un prodotto ottimo, sia come meccanica (giudico quel che conosco in base a come va ogni giorno), sia come interni... ?così come lo afferma un mio amico ex possessore di una Civic 5° serie del 1992 (auto che io stesso conobbi), circa l'attuale Civic.
Ecco perché il tuo parlare/sparlare di qualità, in questi termini, su un modello come la CR-V, lo attribuisco più ad uno stato confusionale che non ad un parere maturo ed oggettivo su un prodotto del quale, ancora, non si può che PRESUMERE eventuali doti/difetti o DESUMERE l'aspetto fisico che potrà avere dal vivo.
Il CR-V nuovo, da quel che sembra, mi piace molto, malgrado il giudizio di presunti esperti di design... ...e SEMBRA avere anche interni di qualità, per essere una vettura di quel prezzo, prezzo relativo al mercato, non a quello che reputiamo noi.
Infine, la libertà di pensiero individuale la rispetto ed è alla base dello scambio di opinioni su un forum, porre tuttavia i propri gusti come dogma e sentenziare presunte verità assolute a mio avviso non può che portare a discussioni negative.
Il discorso ?elettrodomestici? poi te lo lascio, non è degno neppure di una replica, sono termini da frustrato e vanno compresi con compassione.
Sotto questo punto di vista potrebbe giungere un possessore di auto d'epoca a sputtanare tutti gli automobilisti del forum perchè ritiene che le auto vadano fatte "a mano"? ?oppure un vero old-hondista con una Civic del 1973 a dar lezioni.
Meriterebbero compassione, appunto... ...oppure farebbero ridere tutti.

Mi fai molta pena elancia ma al tempo stesso anche invidia per la tua completa cecità nel non vedere o nel non voler vedere come oggi le auto vengono costruite.
Bassissima qualità in tutti i componenti,sinergie distruttive....ma con te che si parla a fare,sei completamente ignorante in materia di auto.
In quanto ai discorsi stupidi io credo che qui di stupido ci sia rimasto solo tu purtroppo...ovviamente purtroppo per te in quanto forse sei troppo giovane per capire cosa significa QUALITA'.
Non sono degno di replica quando reputo le auto di oggi degli elettrodomestici?
Beh hai ragione,goditi tutte le tue lucine colorate e i computer di bordo o gli airbag per le balle,io mi godrò ancora le sensazioni e le emozioni di auto qualitativemente eccellenti come una Civic serie EG o ED.....ma con te è tutto inutile,non capirai mai.
Inoltre portami rispetto la prossima volta,non sono tuo amico e nemmeno tuo fratello,chiaro?

Contraccambio la pena. Sei una mosca bianca, una macchia tra quelli con cui in anni di forum ho sostenuto dibattiti civili e rispettosi, confrontandomi anche su temi come quello da te evidenziato. Tanti saluti.
 
elancia ha scritto:
GSX2 ha scritto:
elancia ha scritto:
GSX2 ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
E' un atto di coraggio che apprezzo molto.
atto di coraggio ? Io non la vedo poi così spinta nel design, probabilmente per ridurre un po' (ma nemmeno più di tanto è stato fatto...) gli ingombri aumentando nel contempo l'abitabilità, quel "culotto" pronunciato era conditio sine qua non.
Personalmente considero atti di coraggio la Materia di Dahiatsu e la Cube di Nissan e tutti sappiamo la fine ingloriosa che, perlomento in Europa, hanno fatto.
Sempre secondo me, ma spero vivamente di sbagliare, anche stavolta, proseguendo con la saga Cr-z e Civic IX, non hanno centrato le aspettative ed il gusto europeo.

Aprirò un post sui gusti europei in ZF, sono curioso, essendo europeo, avendo studiato arch. e design, e piacendomi modelli non consacrati. 8)

La def. "atto di coraggio" era per parafrasare ironicamente l'autore del thread.

C'è proprio poco da essere ironici,il mio "atto di coraggio" è da intendere come volontà di Honda di credere ancora nel mercato Europeo,in quanto il calo è impietoso.E se comunque sperano di sopravvirere almeno in Italia solo con la CRV,non vedo come possano farlo.In quanto al Design è comunque uno stile coraggioso se pur molto barocco.Inoltre risponde a chi ha detto che mi sono "confuso" sulla qualità...caro amico ricordati che la qualità Honda NON ESISTE PIU' da anni,quello che ci viene proposto sono elettrodomestici con tasti e tastini per appagare l'occhio.Parlo di qualità dei lamierati,delle plastiche dell'arredamento,dei tessuti,di pelle che non è vera pelle,insomma se hai la possibilità vai a vedere com'era fatta un'Honda degli anni 90 poi ne riparliamo.

Il discorso generalizzante sulle ?cose buone di una volta? lo conosco, posto così è quanto di più stupido si possa scrivere su un forum (a meno che non lo si faccia con ironia) perché non tiene conto della realtà del presente, sempre da valutare in maniera ?matura?, ovvero relativamente all?economia ed al progresso tecnico del presente.
La qualità delle Honda di 20 anni fa era migliore in proporzione ai tempi. Ma i tempi sono cambiati e le tecnologie pure, nonché le normative. L?involuzione lineare non esiste.
Io, dopo 132.000 km e 5 anni con una macchina di "bassa qualità", addirittura senza multilink, posso affermare di avere un prodotto ottimo, sia come meccanica (giudico quel che conosco in base a come va ogni giorno), sia come interni... ?così come lo afferma un mio amico ex possessore di una Civic 5° serie del 1992 (auto che io stesso conobbi), circa l'attuale Civic.
Ecco perché il tuo parlare/sparlare di qualità, in questi termini, su un modello come la CR-V, lo attribuisco più ad uno stato confusionale che non ad un parere maturo ed oggettivo su un prodotto del quale, ancora, non si può che PRESUMERE eventuali doti/difetti o DESUMERE l'aspetto fisico che potrà avere dal vivo.
Il CR-V nuovo, da quel che sembra, mi piace molto, malgrado il giudizio di presunti esperti di design... ...e SEMBRA avere anche interni di qualità, per essere una vettura di quel prezzo, prezzo relativo al mercato, non a quello che reputiamo noi.
Infine, la libertà di pensiero individuale la rispetto ed è alla base dello scambio di opinioni su un forum, porre tuttavia i propri gusti come dogma e sentenziare presunte verità assolute a mio avviso non può che portare a discussioni negative.
Il discorso ?elettrodomestici? poi te lo lascio, non è degno neppure di una replica, sono termini da frustrato e vanno compresi con compassione.
Sotto questo punto di vista potrebbe giungere un possessore di auto d'epoca a sputtanare tutti gli automobilisti del forum perchè ritiene che le auto vadano fatte "a mano"? ?oppure un vero old-hondista con una Civic del 1973 a dar lezioni.
Meriterebbero compassione, appunto... ...oppure farebbero ridere tutti.

Mi fai molta pena elancia ma al tempo stesso anche invidia per la tua completa cecità nel non vedere o nel non voler vedere come oggi le auto vengono costruite.
Bassissima qualità in tutti i componenti,sinergie distruttive....ma con te che si parla a fare,sei completamente ignorante in materia di auto.
In quanto ai discorsi stupidi io credo che qui di stupido ci sia rimasto solo tu purtroppo...ovviamente purtroppo per te in quanto forse sei troppo giovane per capire cosa significa QUALITA'.
Non sono degno di replica quando reputo le auto di oggi degli elettrodomestici?
Beh hai ragione,goditi tutte le tue lucine colorate e i computer di bordo o gli airbag per le balle,io mi godrò ancora le sensazioni e le emozioni di auto qualitativemente eccellenti come una Civic serie EG o ED.....ma con te è tutto inutile,non capirai mai.
Inoltre portami rispetto la prossima volta,non sono tuo amico e nemmeno tuo fratello,chiaro?

Contraccambio la pena. Sei una mosca bianca, una macchia tra quelli con cui in anni di forum ho sostenuto dibattiti civili e rispettosi, confrontandomi anche su temi come quello da te vomitato. Tanti saluti.

Eh,eh,eh,toccato sul vivo vero?
Prima di sostenere dibattiti e discussioni, documentati,analizza,prova e testa,solo così avrai una vera cognizione automobilistica.
Buona vita e che Dio ti benedica.
 
GSX2 ha scritto:
elancia ha scritto:
GSX2 ha scritto:
elancia ha scritto:
GSX2 ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
E' un atto di coraggio che apprezzo molto.
atto di coraggio ? Io non la vedo poi così spinta nel design, probabilmente per ridurre un po' (ma nemmeno più di tanto è stato fatto...) gli ingombri aumentando nel contempo l'abitabilità, quel "culotto" pronunciato era conditio sine qua non.
Personalmente considero atti di coraggio la Materia di Dahiatsu e la Cube di Nissan e tutti sappiamo la fine ingloriosa che, perlomento in Europa, hanno fatto.
Sempre secondo me, ma spero vivamente di sbagliare, anche stavolta, proseguendo con la saga Cr-z e Civic IX, non hanno centrato le aspettative ed il gusto europeo.

Aprirò un post sui gusti europei in ZF, sono curioso, essendo europeo, avendo studiato arch. e design, e piacendomi modelli non consacrati. 8)

La def. "atto di coraggio" era per parafrasare ironicamente l'autore del thread.

C'è proprio poco da essere ironici,il mio "atto di coraggio" è da intendere come volontà di Honda di credere ancora nel mercato Europeo,in quanto il calo è impietoso.E se comunque sperano di sopravvirere almeno in Italia solo con la CRV,non vedo come possano farlo.In quanto al Design è comunque uno stile coraggioso se pur molto barocco.Inoltre risponde a chi ha detto che mi sono "confuso" sulla qualità...caro amico ricordati che la qualità Honda NON ESISTE PIU' da anni,quello che ci viene proposto sono elettrodomestici con tasti e tastini per appagare l'occhio.Parlo di qualità dei lamierati,delle plastiche dell'arredamento,dei tessuti,di pelle che non è vera pelle,insomma se hai la possibilità vai a vedere com'era fatta un'Honda degli anni 90 poi ne riparliamo.

Il discorso generalizzante sulle ?cose buone di una volta? lo conosco, posto così è quanto di più stupido si possa scrivere su un forum (a meno che non lo si faccia con ironia) perché non tiene conto della realtà del presente, sempre da valutare in maniera ?matura?, ovvero relativamente all?economia ed al progresso tecnico del presente.
La qualità delle Honda di 20 anni fa era migliore in proporzione ai tempi. Ma i tempi sono cambiati e le tecnologie pure, nonché le normative. L?involuzione lineare non esiste.
Io, dopo 132.000 km e 5 anni con una macchina di "bassa qualità", addirittura senza multilink, posso affermare di avere un prodotto ottimo, sia come meccanica (giudico quel che conosco in base a come va ogni giorno), sia come interni... ?così come lo afferma un mio amico ex possessore di una Civic 5° serie del 1992 (auto che io stesso conobbi), circa l'attuale Civic.
Ecco perché il tuo parlare/sparlare di qualità, in questi termini, su un modello come la CR-V, lo attribuisco più ad uno stato confusionale che non ad un parere maturo ed oggettivo su un prodotto del quale, ancora, non si può che PRESUMERE eventuali doti/difetti o DESUMERE l'aspetto fisico che potrà avere dal vivo.
Il CR-V nuovo, da quel che sembra, mi piace molto, malgrado il giudizio di presunti esperti di design... ...e SEMBRA avere anche interni di qualità, per essere una vettura di quel prezzo, prezzo relativo al mercato, non a quello che reputiamo noi.
Infine, la libertà di pensiero individuale la rispetto ed è alla base dello scambio di opinioni su un forum, porre tuttavia i propri gusti come dogma e sentenziare presunte verità assolute a mio avviso non può che portare a discussioni negative.
Il discorso ?elettrodomestici? poi te lo lascio, non è degno neppure di una replica, sono termini da frustrato e vanno compresi con compassione.
Sotto questo punto di vista potrebbe giungere un possessore di auto d'epoca a sputtanare tutti gli automobilisti del forum perchè ritiene che le auto vadano fatte "a mano"? ?oppure un vero old-hondista con una Civic del 1973 a dar lezioni.
Meriterebbero compassione, appunto... ...oppure farebbero ridere tutti.

Mi fai molta pena elancia ma al tempo stesso anche invidia per la tua completa cecità nel non vedere o nel non voler vedere come oggi le auto vengono costruite.
Bassissima qualità in tutti i componenti,sinergie distruttive....ma con te che si parla a fare,sei completamente ignorante in materia di auto.
In quanto ai discorsi stupidi io credo che qui di stupido ci sia rimasto solo tu purtroppo...ovviamente purtroppo per te in quanto forse sei troppo giovane per capire cosa significa QUALITA'.
Non sono degno di replica quando reputo le auto di oggi degli elettrodomestici?
Beh hai ragione,goditi tutte le tue lucine colorate e i computer di bordo o gli airbag per le balle,io mi godrò ancora le sensazioni e le emozioni di auto qualitativemente eccellenti come una Civic serie EG o ED.....ma con te è tutto inutile,non capirai mai.
Inoltre portami rispetto la prossima volta,non sono tuo amico e nemmeno tuo fratello,chiaro?

Contraccambio la pena. Sei una mosca bianca, una macchia tra quelli con cui in anni di forum ho sostenuto dibattiti civili e rispettosi, confrontandomi anche su temi come quello da te vomitato. Tanti saluti.

Eh,eh,eh,toccato sul vivo vero?
Prima di sostenere dibattiti e discussioni, documentati,analizza,prova e testa,solo così avrai una vera cognizione automobilistica.
Buona vita e che Dio ti benedica.

:lol: :lol: :lol:

Sinceramente, tutto ciò che hai espresso credo di poterlo portare via tirando lo sciacquone del water.
 
elancia ha scritto:
GSX2 ha scritto:
elancia ha scritto:
GSX2 ha scritto:
elancia ha scritto:
GSX2 ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
E' un atto di coraggio che apprezzo molto.
atto di coraggio ? Io non la vedo poi così spinta nel design, probabilmente per ridurre un po' (ma nemmeno più di tanto è stato fatto...) gli ingombri aumentando nel contempo l'abitabilità, quel "culotto" pronunciato era conditio sine qua non.
Personalmente considero atti di coraggio la Materia di Dahiatsu e la Cube di Nissan e tutti sappiamo la fine ingloriosa che, perlomento in Europa, hanno fatto.
Sempre secondo me, ma spero vivamente di sbagliare, anche stavolta, proseguendo con la saga Cr-z e Civic IX, non hanno centrato le aspettative ed il gusto europeo.

Aprirò un post sui gusti europei in ZF, sono curioso, essendo europeo, avendo studiato arch. e design, e piacendomi modelli non consacrati. 8)

La def. "atto di coraggio" era per parafrasare ironicamente l'autore del thread.

C'è proprio poco da essere ironici,il mio "atto di coraggio" è da intendere come volontà di Honda di credere ancora nel mercato Europeo,in quanto il calo è impietoso.E se comunque sperano di sopravvirere almeno in Italia solo con la CRV,non vedo come possano farlo.In quanto al Design è comunque uno stile coraggioso se pur molto barocco.Inoltre risponde a chi ha detto che mi sono "confuso" sulla qualità...caro amico ricordati che la qualità Honda NON ESISTE PIU' da anni,quello che ci viene proposto sono elettrodomestici con tasti e tastini per appagare l'occhio.Parlo di qualità dei lamierati,delle plastiche dell'arredamento,dei tessuti,di pelle che non è vera pelle,insomma se hai la possibilità vai a vedere com'era fatta un'Honda degli anni 90 poi ne riparliamo.

Il discorso generalizzante sulle ?cose buone di una volta? lo conosco, posto così è quanto di più stupido si possa scrivere su un forum (a meno che non lo si faccia con ironia) perché non tiene conto della realtà del presente, sempre da valutare in maniera ?matura?, ovvero relativamente all?economia ed al progresso tecnico del presente.
La qualità delle Honda di 20 anni fa era migliore in proporzione ai tempi. Ma i tempi sono cambiati e le tecnologie pure, nonché le normative. L?involuzione lineare non esiste.
Io, dopo 132.000 km e 5 anni con una macchina di "bassa qualità", addirittura senza multilink, posso affermare di avere un prodotto ottimo, sia come meccanica (giudico quel che conosco in base a come va ogni giorno), sia come interni... ?così come lo afferma un mio amico ex possessore di una Civic 5° serie del 1992 (auto che io stesso conobbi), circa l'attuale Civic.
Ecco perché il tuo parlare/sparlare di qualità, in questi termini, su un modello come la CR-V, lo attribuisco più ad uno stato confusionale che non ad un parere maturo ed oggettivo su un prodotto del quale, ancora, non si può che PRESUMERE eventuali doti/difetti o DESUMERE l'aspetto fisico che potrà avere dal vivo.
Il CR-V nuovo, da quel che sembra, mi piace molto, malgrado il giudizio di presunti esperti di design... ...e SEMBRA avere anche interni di qualità, per essere una vettura di quel prezzo, prezzo relativo al mercato, non a quello che reputiamo noi.
Infine, la libertà di pensiero individuale la rispetto ed è alla base dello scambio di opinioni su un forum, porre tuttavia i propri gusti come dogma e sentenziare presunte verità assolute a mio avviso non può che portare a discussioni negative.
Il discorso ?elettrodomestici? poi te lo lascio, non è degno neppure di una replica, sono termini da frustrato e vanno compresi con compassione.
Sotto questo punto di vista potrebbe giungere un possessore di auto d'epoca a sputtanare tutti gli automobilisti del forum perchè ritiene che le auto vadano fatte "a mano"? ?oppure un vero old-hondista con una Civic del 1973 a dar lezioni.
Meriterebbero compassione, appunto... ...oppure farebbero ridere tutti.

Mi fai molta pena elancia ma al tempo stesso anche invidia per la tua completa cecità nel non vedere o nel non voler vedere come oggi le auto vengono costruite.
Bassissima qualità in tutti i componenti,sinergie distruttive....ma con te che si parla a fare,sei completamente ignorante in materia di auto.
In quanto ai discorsi stupidi io credo che qui di stupido ci sia rimasto solo tu purtroppo...ovviamente purtroppo per te in quanto forse sei troppo giovane per capire cosa significa QUALITA'.
Non sono degno di replica quando reputo le auto di oggi degli elettrodomestici?
Beh hai ragione,goditi tutte le tue lucine colorate e i computer di bordo o gli airbag per le balle,io mi godrò ancora le sensazioni e le emozioni di auto qualitativemente eccellenti come una Civic serie EG o ED.....ma con te è tutto inutile,non capirai mai.
Inoltre portami rispetto la prossima volta,non sono tuo amico e nemmeno tuo fratello,chiaro?

Contraccambio la pena. Sei una mosca bianca, una macchia tra quelli con cui in anni di forum ho sostenuto dibattiti civili e rispettosi, confrontandomi anche su temi come quello da te vomitato. Tanti saluti.

Eh,eh,eh,toccato sul vivo vero?
Prima di sostenere dibattiti e discussioni, documentati,analizza,prova e testa,solo così avrai una vera cognizione automobilistica.
Buona vita e che Dio ti benedica.

:lol: :lol: :lol:

Sinceramente, tutto ciò che hai espresso credo di poterlo portare via tirando lo sciacquone del water.

eh,eh,eh,faresti più bella figura a bannarti da solo..... - - - -
 
scipione1 ha scritto:
Oh Oh!

Sta iniziando una flame war in piena regola!

Moderatore dove sei?

Moderatore;-) chiedo scusa a te e a tutti per il mio intervento troppo frizzante anche nei confronti di elancia,con il quale pur non condividendo le sue idee,merita rispetto come individuo e utente.
 
Back
Alto