<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> deposita in banca 500 lire nel 1942.... | Il Forum di Quattroruote

deposita in banca 500 lire nel 1942....

oggi valgono 400.000 ?.

LUNGIMIRANTE!

Uno stipendio medio era di 150.000 lire all'epoca

http://www.agi.it/accade-anche-questo/notizie/deposita-500-lire-nel-42-ora-libretto-vale-400mila-euro
 
mammo4 ha scritto:
oggi valgono 400.000 ?.

LUNGIMIRANTE!

Uno stipendio medio era di 150.000 lire all'epoca

http://www.agi.it/accade-anche-questo/notizie/deposita-500-lire-nel-42-ora-libretto-vale-400mila-euro

più che lungimirante molto fortunato
 
se pensi che i libretti noi li abbiamo tolti dalla banca perchè ci stavano fregando 25? annui per SPESE VARIE!!!!!!!!

alla posta invece ci pagano interessi................ :rolleyes:

diciamo che è stato fortunato.
fosse capitato a me, sarebbe un libretto con un debito di oltre 200mila euro :rolleyes:
 
mammo4 ha scritto:
oggi valgono 400.000 ?.

LUNGIMIRANTE!

Uno stipendio medio era di 150.000 lire all'epoca

http://www.agi.it/accade-anche-questo/notizie/deposita-500-lire-nel-42-ora-libretto-vale-400mila-euro

Sicuro che nel 42 uno stipendio medio fosse 150.000 lire? :hunf:

Credo sarà stato molto meno..... ;)
 
manuel46 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
oggi valgono 400.000 ?.

LUNGIMIRANTE!

Uno stipendio medio era di 150.000 lire all'epoca

http://www.agi.it/accade-anche-questo/notizie/deposita-500-lire-nel-42-ora-libretto-vale-400mila-euro

Sicuro che nel 42 uno stipendio medio fosse 150.000 lire? :hunf:

Credo sarà stato molto meno..... ;)

hai ragione, volevo scrivere 15.000 lire...
Ho trovato anche questa tabella in rete:
http://cronologia.leonardo.it/stipendi.htm
 
non che conti molto, tanto per conversare: tra il 42 e il 45 c'è di mezzo una guerra perduta.
il potere d'acquisto del denaro dovrebbe essere stato decimato.
non è impossibile che uno stipendio accettabile fossero le famose mille lire al mese.
 
mammo4 ha scritto:
oggi valgono 400.000 ?.

LUNGIMIRANTE!

Uno stipendio medio era di 150.000 lire all'epoca

http://www.agi.it/accade-anche-questo/notizie/deposita-500-lire-nel-42-ora-libretto-vale-400mila-euro

NON CI CREDO.....
in 70 anni il capitale non moltiplica 20 volte
con un buon interesse raddoppia ogni 10, quindi..... ;) ;)

1000
2000
4000
8000
16000
32000
64000
128000
256000....lire ovviamente

e questi sono 90 anni

se ho sbagliato i conti chiedo scusa,
uora uora ( fa ) rientrai e
" troppi bicchieri ho tracannato ", ( Cavalleria rusticana )
Ma, se ci ho preso, un doppio plauso ;)
 
mammo4 ha scritto:
oggi valgono 400.000 ?.

LUNGIMIRANTE!

Uno stipendio medio era di 150.000 lire all'epoca

http://www.agi.it/accade-anche-questo/notizie/deposita-500-lire-nel-42-ora-libretto-vale-400mila-euro

Sono io l'unico pirla che deposita in banca 8.000 lire nel 1980, e quando va ad estinguere il libretto, 30 anni dopo, trova 4,5 euro??
 
mammo4 ha scritto:
oggi valgono 400.000 ?.

596 lire dell'epoca corrisponderebbero - rivalutate - a circa 250 euro di oggi.
ma la banca mica ti rivaluta il denaro, ti dà solo gli interessi (per questo non conviene lasciare denaro "fermo" sul conto corrente).

se facciamo il calcolo degli interessi, applicando ad esempio gli interessi legali, abbiamo che su 596 lire sarebbero maturate dal 1942 ad oggi circa 2.000 lire di interessi.
il valore attuale di quel libretto di risparmio quindi è di circa 2.600 lire, ovvero approssimativamente 1,30 euro. il resto sono panzane (certo, se applichiamo il calcolo degli interessi sul capitale rivalutato otteniamo una cifra considerevole, ma è un calcolo errato).
 
chepallerossi ha scritto:
mammo4 ha scritto:
oggi valgono 400.000 ?.

596 lire dell'epoca corrisponderebbero - rivalutate - a circa 250 euro di oggi.
ma la banca mica ti rivaluta il denaro, ti dà solo gli interessi (per questo non conviene lasciare denaro "fermo" sul conto corrente).

se facciamo il calcolo degli interessi, applicando ad esempio gli interessi legali, abbiamo che su 596 lire sarebbero maturate dal 1942 ad oggi circa 2.000 lire di interessi.
il valore attuale di quel libretto di risparmio quindi è di circa 2.600 lire, ovvero approssimativamente 1,30 euro. il resto sono panzane (certo, se applichiamo il calcolo degli interessi sul capitale rivalutato otteniamo una cifra considerevole, ma è un calcolo errato).

anche meno.
perché non è che la banca "ti doveva" del denaro, ma hai fatto un deposito.
quindi prendi gli interessi contrattuali (e non quelli legali) meno le spese di tenuta del rapporto.
ovvero, probabile che gliene devi tu a loro.

sempre facendo finta che nel frattempo non sia intervenuta la regola (che invece c'è) sui conti dormienti ...

direi che il termine "panzane" l'hai usato perfettamente.
 
Back
Alto