<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DEMOCRAZIA, com'eri bella. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

DEMOCRAZIA, com'eri bella.

birillo21 ha scritto:
dexxter ha scritto:
birillo21 ha scritto:
Spero di non doverti dire addio.

Inconcepibile teatrino degli orrori
che ti uccide ogni giorno di più.

Libertà, com'eri bella
oggi trasudi prepotenza
e non per cagion tua.

perchè non ti trasferisci a Cuba o un Cina? così potrai provare la vera democrazia.
Ma quarda te cosa mi tocca sentire.

Cuba e la Cina sono nazioni che, pur con nomi che cominciano ambedue con la lettera "C", sono molto diverse.
Solo a sguardi superficiali possono apparire come stessa faccia di una moneta fuori corso.
Cuba non è Ernesto Che Gevara con tutto il romanticismo che ammanta la sua figura.
Così come Cuba non è la Cina, pur presentando lontane similarità derivanti dal comune lontano punto di partenza.

resta pur sempre il fatto che appena hanno aperto le stalle (muro di berlino) i buoi sono scappati. E, guarda caso, son venuti qui. Non siamo andati noi là; ci sarà un motivo no?
 
Pero' nessuno mi ha risposto.
Qual'e' stata la democrazia in italia dopo le Idi di Marzo?
E anche un po', prima, a dirla tutta, ma concediamo questa data convenzionale.
 
99octane ha scritto:
Pero' nessuno mi ha risposto.
Qual'e' stata la democrazia in italia dopo le Idi di Marzo?
E anche un po', prima, a dirla tutta, ma concediamo questa data convenzionale.
In Italia ci sono libere elezioni,liberta' di espressione,diritto di sciopero,liberta' di culto.Questo fa la differenza tra un sistema dittatoriale ed una seppur imperfetta democrazia.Da quando in Italia c'e' una democrazia ? Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
 
Quoto:
lo diceva anche Churchill, " la democrazia e' quello che' , ma e il meno peggio dei sistemi ". -citato a spanne ma l' essenza e' quella-
E prendo spunto da questo.....perche' in altri paesi? Forse l'unica democrazia era fra alcuni popoli primitivi.
Tolti il capo politico e lo stregone, gli altri erano tutti sullo stesso piano, e le decisioni veramente importanti venivano prese fra tutti. Ciao
 
speed64 ha scritto:
99octane ha scritto:
Pero' nessuno mi ha risposto.
Qual'e' stata la democrazia in italia dopo le Idi di Marzo?
E anche un po', prima, a dirla tutta, ma concediamo questa data convenzionale.
In Italia ci sono libere elezioni,liberta' di espressione,diritto di sciopero,liberta' di culto.Questo fa la differenza tra un sistema dittatoriale ed una seppur imperfetta democrazia.Da quando in Italia c'e' una democrazia ? Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Curiosi i Sigg. Forumisti come l' Egregio Sig. Octane che lamentano mancanze di risposta ad un Loro intervento e nonostante siano in linea non replicano.Forse che forumisti come il sottoscritto non sono al Vostro livello ? 8)
 
che la democrazia sia la migliore forma di governo sono in pochi a dubitare...
le cose diventano più complesse quando le strutture politiche che la contraddistinguono vengono progressivamente svuotate delle loro funzioni autentiche...
è come se venisse mangiato l'interno di un frutto e ne rimanesse il guscio vuoto...
la prima difficoltà è accorgersi di questo...non ci sono guardie in giro, non ci sono pubbliche esecuzioni, la stampa appare libera, ci sono le elezioni( pure troppo frequantemente) , in parlamento sembrano esserci diversi partiti, formalmente vengono conservati i diritti civili e politici....
ma...ma si comincia percepire un'aria strana....
 
Back
Alto