<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delusione cambio automatico su Corsa... | Il Forum di Quattroruote

Delusione cambio automatico su Corsa...

Salve a tutti, purtroppo l'esperienza di mio padre con una corsa 1.2 automatica, acquistata nel giugno 2010, non è sicuramente stata delle più fortunate.
Più che altro per un aspetto : il cambio automatico.
Tanto decantato dal venditore e forte di statistiche che lo reputavano ai massimi livelli per quanto riguarda l'affidabilità, ci siamo fatti, ahime, incautamente illudere che su questo cambio, a parte la normale manutenzione, non avremmo dovuto farci niente.
E invece, dopo la bellezza di 30 mesi (quindi per soli 6 mesi non rientrava più in garanzia), e dopo APPENA 15.000 km (mio padre la usa solo in città), il cambio ha visto bene di salutarci.
Diagnosi : rottura completa e 2500 euro di danni.
Per carità, a forza di chiamare alla fine la Opel ha risposto accollandosi l'80% del danno (che quindi si è ridotto a 500 euro scarsi), sicuramente avremo avuto sfortuna e sarà capitata una pecora nera, va bene tutto, ma trovo francamente assurdo che un cambio praticamente nuovo possa rompersi dopo così poco tempo e pochi km.
Assolutamente deluso
:(
 
ho una Corsa C 1.2 del 2006 (convertita a GPL poco dopo l'acquisto). 110000km e mai una noia al cambio. Talvolta è un po' brusco nella scalata (si sente qualche scossone), tuttavia l'ha sempre fatto (lo fa meno con la batteria nuova). Non mi posso lamentare x quello che costa (nel mio caso era un'optional da 550euro, quindi è il cambio automatico più economico di tutte le auto circolanti).

Se guardi su Autoscout24, ce n'è una con 200000km e altre con più di 150000km.
Solitamente se viene fatta manutenzione particolare al cambio automatico, lo scrivono e da ciò capisci che c'è stato un guasto.

A mio parere, nel tuo caso deve proprio esserci stato un guasto.
Se realmente te lo sostituiscono tutto, x 500euro (anche se "da fastidio"), io lo farei sostituire (tipico dei concessionari ufficiali), altrimenti sappi che oramai in tanti (specialisti dei cambi automatici) lo riparano.
Se cerchi con google "riparazione easytronic", vedrai che c'è un tizio di Roma che lo ripara x 395euro. Di solito è un problema alla centralina.

Ti consiglio comunque di visitare il sito corsaclub.it.

A qualcuno si è semplicemente guastato un sensore di temperatura olio (costo 150 euro)...

P.S. ho anche un'Octavia con il DSG e ti dirò che la logica di funzionamento dell'Easytronic mi piace di più.
 
Back
Alto