FurettoS ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
Effettivamente questo CommonRail mi lascia perplesso.
Mettendo a confronto
Q5 - 2.0 (170cv) - 0-100 in 10,1 sec.
e
X3 - 2.0 (184cv) - 0-100 in 8,5 sec.
ok i 14cv di differenza... ma non vi sembra una differenza esagerata in termini di prestazioni?
Non me ne volere, ma non è molto calzante come esempio.
Il Q5 ha una trazione quattro diversa da quella X3 che è più stradista e quindi votata a questo tipo di guida.
Il Q5, cavalli in meno a parte, ha una trazione con tre differenziali di cui il Torsen centrale, un peso leggermente superiore ed una gestione della trazione differente.
Se facciamo questo confronto:
- Audi A4 - 2.0 TDI (170 Cv.) - 0-100Kmh in 8,3 sec.Bmw Ser.3 - 2.0 d (184 Cv.) - 0-100Kmh in 7,5 sec.
Parliamo di 0,8 decimi di secondo, se riesci a coglierlo mentre guidi vuol dire che non sei umano.
Se poi riesci a cogliere tutte le altre differenze a livello di guida allora ti si illuminano gli occhi.. :twisted: :twisted:
Lasciando da parte i decimi di secondo, visto che parliamo di suv e non di supersportive, la differenza di prestazioni così evidente tra Q5 e X3 a mio parere non risiede tanto nelle motivazioni di Furetto, che condivido in parte, quanto in altri motivi.
Concordo sul differente tipo di TI, ma hanno entrambe le 4ruote in presa permanente pur con differenti sistemi di trasmissioni della motricità; non concordo affatto sul peso in quanto Auto rileva una differenza di soli UNDICI KG in favore di Bmw e se riesci a coglierlo.. non sei umano.

inoltre la gommatura era pressochè identica.
La differenza nella prestazione, quindi, è determinata dalla maggiore coppia della X3; dalle maggiori possibilità di allungo del propulsore Bmw nonchè dalla maggior facilità con la quale quest'ultima riesce a "mettere a terra" la potenza e la coppia nello spunto quanto nell'allungo sul Km, dove Q5 si becca 1"5 e 5Km/h di differenza in uscita.
D'altra parte la Q5 con questa motorizzazione non avrà certo velleità sportive, con la sua erogazione dolce e lineare e col suo S-tronic più adatto sul 3litri dove non è obbligato a scalare spesso marcia in ripresa, vista la maggiore dose di kgm a disposizione. Si difende comunque con consumi migliori di X3 in alcune situazioni (extraurbano e 90Km/h costanti).
Su neve, poi, il discorso cambia..