<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delusione A4 2.0 TDI 170cv | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Delusione A4 2.0 TDI 170cv

lukasek ha scritto:
Se questo non è un troll.... e nemmeno tanto furbo, perche si poteva credere a tutto, meno al fatto che il 170cv non tiri e TANTO anche.... riprovaci, ti andra meglio.... :lol:

p.s. ho venduto la mia a3 170cv per mille motivi, ma il suo ricordo della sua rabbiosita mi rimarra dentro per sempre....che motorone !

Ma guarda..io ho avuto la A4 2.0 tdi 170 cv, ma tra le ultime PDE, no CR..e sotto i 2.000 era veramente pietosa. Poi non so se dipenda dal fatto che provenissi da un Audi TT 1.8T 225.
L'ho addirittura portata in un centro specializzato con banco dinamometrico. Ha reso 176 cv all'albero, a 3.700 giri e 396 nm..ma, nonostante i bei numeri, sotto i 2000, ma diciamo anche i 2.500 era imbarazzante!!
Poi non so che evoluzione ci sia stata con il 170 CR..ma, vista la mia esperienza, non trovo niente di irreale in questo 3d.
Per la cronaca: ho fatto ottimizzare la centralina per darle una spinta dignitosa anche ai bassi.
 
Luca-Imola ha scritto:
Effettivamente questo CommonRail mi lascia perplesso.

Mettendo a confronto
Q5 - 2.0 (170cv) - 0-100 in 10,1 sec.
e
X3 - 2.0 (184cv) - 0-100 in 8,5 sec.

ok i 14cv di differenza... ma non vi sembra una differenza esagerata in termini di prestazioni?

Non me ne volere, ma non è molto calzante come esempio. :rolleyes:

Il Q5 ha una trazione quattro diversa da quella X3 che è più stradista e quindi votata a questo tipo di guida.
Il Q5, cavalli in meno a parte, ha una trazione con tre differenziali di cui il Torsen centrale, un peso leggermente superiore ed una gestione della trazione differente.

Se facciamo questo confronto:

  • Audi A4 - 2.0 TDI (170 Cv.) - 0-100Kmh in 8,3 sec.Bmw Ser.3 - 2.0 d (184 Cv.) - 0-100Kmh in 7,5 sec.

Parliamo di 0,8 decimi di secondo, se riesci a coglierlo mentre guidi vuol dire che non sei umano. :D
 
Ambuzia ha scritto:
lukasek ha scritto:
Se questo non è un troll.... e nemmeno tanto furbo, perche si poteva credere a tutto, meno al fatto che il 170cv non tiri e TANTO anche.... riprovaci, ti andra meglio.... :lol:

p.s. ho venduto la mia a3 170cv per mille motivi, ma il suo ricordo della sua rabbiosita mi rimarra dentro per sempre....che motorone !

Ma guarda..io ho avuto la A4 2.0 tdi 170 cv, ma tra le ultime PDE, no CR..e sotto i 2.000 era veramente pietosa. Poi non so se dipenda dal fatto che provenissi da un Audi TT 1.8T 225.
L'ho addirittura portata in un centro specializzato con banco dinamometrico. Ha reso 176 cv all'albero, a 3.700 giri e 396 nm..ma, nonostante i bei numeri, sotto i 2000, ma diciamo anche i 2.500 era imbarazzante!!
Poi non so che evoluzione ci sia stata con il 170 CR..ma, vista la mia esperienza, non trovo niente di irreale in questo 3d.
Per la cronaca: ho fatto ottimizzare la centralina per darle una spinta dignitosa anche ai bassi.

Era proprio la stessa cosa ? :D

Credo sia alquanto difficile scendere da un "vecchio" turbo benzina quattro ed avere le stesse ed identiche sensazioni su di un turbo diesel. :shock: :D

Il problema del turbo lag esiste ed è dovuto chiaramente al fatto che la mappatura dei motori è piuttosto conservativa.

Per ovviare a questo inconveniente hai due soluzioni, motore Twin o mappatura.

Sul PDE mi sono già espresso, ha un'erogazione distinta e diversa dal CR ed anche lui con il suo buco in basso, ad ogni modo un conto è il turbo lag un conto è dire che un 170 Cv. è un chiodo e non cammina, va lento o non ha ripresa.
 
FurettoS ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
Effettivamente questo CommonRail mi lascia perplesso.

Mettendo a confronto
Q5 - 2.0 (170cv) - 0-100 in 10,1 sec.
e
X3 - 2.0 (184cv) - 0-100 in 8,5 sec.

ok i 14cv di differenza... ma non vi sembra una differenza esagerata in termini di prestazioni?

Non me ne volere, ma non è molto calzante come esempio. :rolleyes:

Il Q5 ha una trazione quattro diversa da quella X3 che è più stradista e quindi votata a questo tipo di guida.
Il Q5, cavalli in meno a parte, ha una trazione con tre differenziali di cui il Torsen centrale, un peso leggermente superiore ed una gestione della trazione differente.

Se facciamo questo confronto:

  • Audi A4 - 2.0 TDI (170 Cv.) - 0-100Kmh in 8,3 sec.Bmw Ser.3 - 2.0 d (184 Cv.) - 0-100Kmh in 7,5 sec.

Parliamo di 0,8 decimi di secondo, se riesci a coglierlo mentre guidi vuol dire che non sei umano. :D

Se poi riesci a cogliere tutte le altre differenze a livello di guida allora ti si illuminano gli occhi.. :twisted: :twisted:

Lasciando da parte i decimi di secondo, visto che parliamo di suv e non di supersportive, la differenza di prestazioni così evidente tra Q5 e X3 a mio parere non risiede tanto nelle motivazioni di Furetto, che condivido in parte, quanto in altri motivi.

Concordo sul differente tipo di TI, ma hanno entrambe le 4ruote in presa permanente pur con differenti sistemi di trasmissioni della motricità; non concordo affatto sul peso in quanto Auto rileva una differenza di soli UNDICI KG in favore di Bmw e se riesci a coglierlo.. non sei umano. :D inoltre la gommatura era pressochè identica.

La differenza nella prestazione, quindi, è determinata dalla maggiore coppia della X3; dalle maggiori possibilità di allungo del propulsore Bmw nonchè dalla maggior facilità con la quale quest'ultima riesce a "mettere a terra" la potenza e la coppia nello spunto quanto nell'allungo sul Km, dove Q5 si becca 1"5 e 5Km/h di differenza in uscita.

D'altra parte la Q5 con questa motorizzazione non avrà certo velleità sportive, con la sua erogazione dolce e lineare e col suo S-tronic più adatto sul 3litri dove non è obbligato a scalare spesso marcia in ripresa, vista la maggiore dose di kgm a disposizione. Si difende comunque con consumi migliori di X3 in alcune situazioni (extraurbano e 90Km/h costanti).

Su neve, poi, il discorso cambia..
 
FurettoS ha scritto:
Basta poi guardarsi intorno per capire che non è Audi la pecora nera.

# BMW X3, X5 e X6 hanno motorizzazioni Euro4
# Chevrolet Captiva Euro4
# Citroen C-Crosser Euro4
# Ford Kuga Euro4

Quindi il mistero è svelato.

Dunque non è perchè Audi, visto che tutte le case che producevano SUV hanno shftato il lancio di motori Euro 5 visto che non erano obbligati.

Furetto.. hai bevuto?? Bmw X3 serie precedente aveva già l'euro5 su motori come il 20d 177Cv ed il 18d 143Cv.. stesso dicasi per X5 ed X6 pre-restyling già euro5 nelle versioni 30d 235Cv e 35d 286Cv.
 
lancista1986 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Basta poi guardarsi intorno per capire che non è Audi la pecora nera.

# BMW X3, X5 e X6 hanno motorizzazioni Euro4
# Chevrolet Captiva Euro4
# Citroen C-Crosser Euro4
# Ford Kuga Euro4

Quindi il mistero è svelato.

Dunque non è perchè Audi, visto che tutte le case che producevano SUV hanno shftato il lancio di motori Euro 5 visto che non erano obbligati.

Furetto.. hai bevuto?? Bmw X3 serie precedente aveva già l'euro5 su motori come il 20d 177Cv ed il 18d 143Cv.. stesso dicasi per X5 ed X6 pre-restyling già euro5 nelle versioni 30d 235Cv e 35d 286Cv.

Ho ripostato una vecchia risposta Fra ma l'omologazione Euro4 c'era. ;)

http://www.quattroruote.it/tutte_le_auto/listaallestimenti.cfm?mar=85&cmod=3819
 
Confermo che gli ultimi X3 2.0d 177 E83 erano già Euro 5 !

Comunque...tanto per rendere l'idea....il Q5 2.0 TDI 170 cv va come una Golf 4 1.9 TDI 110 cv, mentre l'X3 2.0d 184 cv va come una Golf GTD 170 cv. :)

0-100 in 8.5 secondi contro 10.1
 
Fancar_ ha scritto:
Confermo che gli ultimi X3 2.0d 177 E83 erano già Euro 5 !

Comunque...tanto per rendere l'idea....il Q5 2.0 TDI 170 cv va come una Golf 4 1.9 TDI 110 cv, mentre l'X3 2.0d 184 cv va come una Golf GTD 170 cv. :)

0-100 in 8.5 secondi contro 10.1

Fan a leggere quì non si direbbe! :?:

http://www.quattroruote.it/Tutte_le_auto/listaallestimenti.cfm?mar=85&cmod=3457

Il Q5 non è di certo un fulmine ma a quanto pare non è neanche per quello che viene scelto, a giudicare dalle vendite.

I paragoni che hai fatto son un pò forzati! :D
 
lancista1986 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
Effettivamente questo CommonRail mi lascia perplesso.

Mettendo a confronto
Q5 - 2.0 (170cv) - 0-100 in 10,1 sec.
e
X3 - 2.0 (184cv) - 0-100 in 8,5 sec.

ok i 14cv di differenza... ma non vi sembra una differenza esagerata in termini di prestazioni?

Non me ne volere, ma non è molto calzante come esempio. :rolleyes:

Il Q5 ha una trazione quattro diversa da quella X3 che è più stradista e quindi votata a questo tipo di guida.
Il Q5, cavalli in meno a parte, ha una trazione con tre differenziali di cui il Torsen centrale, un peso leggermente superiore ed una gestione della trazione differente.

Se facciamo questo confronto:

  • Audi A4 - 2.0 TDI (170 Cv.) - 0-100Kmh in 8,3 sec.Bmw Ser.3 - 2.0 d (184 Cv.) - 0-100Kmh in 7,5 sec.

Parliamo di 0,8 decimi di secondo, se riesci a coglierlo mentre guidi vuol dire che non sei umano. :D

Se poi riesci a cogliere tutte le altre differenze a livello di guida allora ti si illuminano gli occhi.. :twisted: :twisted:

Lasciando da parte i decimi di secondo, visto che parliamo di suv e non di supersportive, la differenza di prestazioni così evidente tra Q5 e X3 a mio parere non risiede tanto nelle motivazioni di Furetto, che condivido in parte, quanto in altri motivi.

Concordo sul differente tipo di TI, ma hanno entrambe le 4ruote in presa permanente pur con differenti sistemi di trasmissioni della motricità; non concordo affatto sul peso in quanto Auto rileva una differenza di soli UNDICI KG in favore di Bmw e se riesci a coglierlo.. non sei umano. :D inoltre la gommatura era pressochè identica.

La differenza nella prestazione, quindi, è determinata dalla maggiore coppia della X3; dalle maggiori possibilità di allungo del propulsore Bmw nonchè dalla maggior facilità con la quale quest'ultima riesce a "mettere a terra" la potenza e la coppia nello spunto quanto nell'allungo sul Km, dove Q5 si becca 1"5 e 5Km/h di differenza in uscita.

D'altra parte la Q5 con questa motorizzazione non avrà certo velleità sportive, con la sua erogazione dolce e lineare e col suo S-tronic più adatto sul 3litri dove non è obbligato a scalare spesso marcia in ripresa, vista la maggiore dose di kgm a disposizione. Si difende comunque con consumi migliori di X3 in alcune situazioni (extraurbano e 90Km/h costanti).

Su neve, poi, il discorso cambia..

Io facevo riferimento al peso a secco dichiarato, i vari modelli e versioni cambiano nei test. A secco la nuova X3 è avvantaggiata di circa 40 Kg.

Ad ogni modo, peso a parte, convengo con te su un discorso di erogazione, più decisa quella di X3, ma sono più che certo che anche la modalità in cui interviene la trazione comporta una maggior o minore perdita di potenza.

Sicuramente l'attuale trazione di X3 è più stradista rispetto a quella di Q5. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Fan a leggere quì non si direbbe! :?:

http://www.quattroruote.it/Tutte_le_auto/listaallestimenti.cfm?mar=85&cmod=3457

È un errore di 4R 8)

Se hai un Quattroruote vecchio di un anno o un anno e mezzo puoi verificare.
 
FurettoS ha scritto:
Io facevo riferimento al peso a secco dichiarato, i vari modelli e versioni cambiano nei test. A secco la nuova X3 è avvantaggiata di circa 40 Kg.

Ad ogni modo, peso a parte, convengo con te su un discorso di erogazione, più decisa quella di X3, ma sono più che certo che anche la modalità in cui interviene la trazione comporta una maggior o minore perdita di potenza.

Sicuramente l'attuale trazione di X3 è più stradista rispetto a quella di Q5. ;)

Eeeh, ma il peso dichiarato è il dichiarato.. sono tutti ottimistici come sul consumo. La differenza di peso c'era anche rispetto alla X3 precedente, ma sul rilevato era ridicola tanto da non poter giustificare da sola la differenza di prestazioni tra le due auto.. nè in quel caso nè in questo.
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Fan a leggere quì non si direbbe! :?:

http://www.quattroruote.it/Tutte_le_auto/listaallestimenti.cfm?mar=85&cmod=3457

È un errore di 4R 8)

Se hai un Quattroruote vecchio di un anno o un anno e mezzo puoi verificare.

Confermo, anche per quel che riguarda il link dell'X6 tutti gli allestimenti del 30d e 35d vanno sino al 10/2010 come data di produzione.
 
Sarà ma io leggo di annunci di X6 euro 4 anche inizia 2010.

Ad ogni modo dati sbagliati o meno la deroga europea consetiva come termine settembre 2012 per l' Euro 5 sui SUV.

Ogni casa si è mossa in base al proprio piano, chi lo ha sfruttato meno chi di più.
Ciò non toglie però che il Q5 sia piciuto ugualmente. 8)
 
Back
Alto