<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delusa da Audi | Il Forum di Quattroruote

Delusa da Audi

Dopo 10 anni con un'Audi A2,ad ottobre decido di sostituirla con una A1 nuova.
Ordino la vettura che mi viene consegnata a gennaio.
Tralascio l'abisso per quanto riguarda lo spazio e il comfort della mia vecchia A2 (mi riferisco alla posizione di guida,al bagagliaio e all'assetto..ma è un'auto diversa..),la cosa che più mi ha deluso è l'affidabilità.
Dopo 2 giorni,una mattina scendo in garage e trovo una pozza sotto in vano motore.Faccio venire il carro attrezzi e porta la mia auto in officina.
La ritiro dopo tre (dico tre giorni..).Diagnosi.Un manicotto perdeva..dopo soli due giorni...Tre giorni senza auto sostitutiva tra l'altro.
Passa un mese e si rompe il meccanismo che regola longitudinalmente il sedile.Ad uno stop mi son ritrovata con il naso sul volante.
Ennesima visita in Audi,mi danno l'auto sostitutiva (ma solo per tre giorni..)gli altri tre di fermo macchina mi devo arrangiare.
Trascorrono forse un paio di mesi e rimango a piedi.L'auto non da segni di vita.Chiamo l'assistenza, sollecitandoli di sbrigarsi visto che è l'una di notte e sono sola.Arrivano dopo un'ora.Con calma...
Tengono l'auto una settimana (stavolta mi danno una vettura sostitutiva per tutto il tempo necessario per ripristinare l'auto..che fortuna!).Diagnosi.Un non ben precisato problema alla centralina.
Stessa storia dopo due settimane.
La sistemano ma ormai ho deciso di venderla.
la mia vecchia A2 in 150mila chilometri non mi ha dato mai un solo problema.Nemmeno una lampadina bruciata.La A1...forse le lampadine sono l'unica cosa che non ho cambiato in 8 mesi.
 
caro ercole 75,registrato al forum a maggio del 2009, in due anni e piu' solo 35 messaggi,una partecipazione pressoche' nulla, ora improvvisamente crei un post dal titolo "la barzelletta audi" e uno "delusa da audi" nel quale addirittura scive una tua presunta amica.....
entrambe i post sostanzialmente contro audi e la a1 in particolare.
sinceramente,sei poco,poco credibile
 
caterpillar ha scritto:
caro ercole 75,registrato al forum a maggio del 2009, in due anni e piu' solo 35 messaggi,una partecipazione pressoche' nulla, ora improvvisamente crei un post dal titolo "la barzelletta audi" e uno "delusa da audi" nel quale addirittura scive una tua presunta amica.....
entrambe i post sostanzialmente contro audi e la a1 in particolare.
sinceramente,sei poco,poco credibile

Mai detto di essere contro l'Audi,anzi..solo che certe "esperienze" fanno riflettere.
Mi spieghi perchè sarei poco credibile?perchè riporto esperinze negative riguardo ad un marchio che dovrebbe far parte della categoria premium?
In casa abbiamo un'A3 (la seconda in realta...) del '08 che non ha mai dato problemi.Perchè dovrei creare post e decantarne i pregi?Mi sembra inutile visto che fa solo "il suo dovere".Creo dei post se invece qualcosa non funziona come dovrebbe,come ho fatto per le altre auto di casa.
Saluti.
 
Ercole75 ha scritto:
La sistemano ma ormai ho deciso di venderla .

la mia vecchia A2 in 150mila chilometri non mi ha dato mai un solo problema.Nemmeno una lampadina bruciata.La A1...forse le lampadine sono l'unica cosa che non ho cambiato in 8 mesi.
Consiglio la Hyundai ix20 per la tua amica,se vuole una volumetria paragonabile all' A2...
 
Dispiace sempre quando si riscontrano sgradevoli difetti/guasti su delle vetture nuove.

Certo è che se in circa tre mesi in un auto ti si spacca un maicotto, si rompe il blocco della guida dei sedili (che in pratica è un attacco meccanico che dura più lui che tutta l'auto) e si sputtana la centralina credo proprio che l'auto è nata male.

Nessuno dice che le Audi, come altre case premium, fa auto zero difetti o perfette però, per la miseria, mi pare quanto mai scontato che se Audi producesse auto che sono tutte così avrebbe chiuso i battenti da tempo, la riprova è la stessa soddisfazione manifestata dall'amica per la vecchia A2, che in merito a volumetrie non c'entra nulla con A1 poichè la A2 è concepita più come una piccola monovolume.

Spero per le i che non abbia più problemi e nel qual caso se non riesce a risolvere di attivare le vie legali.
 
Infatti con la A3 di famiglia ci siamo trovati benissimo,soprattutto con la prima (in 7 anni ha percorso 160mila km e 2 neopatentati..)visto che la seconda è ancora nuova.
 
Back
Alto