<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Della serie, non abbiamo bisogno di lavorare. Con lieto fine però. | Il Forum di Quattroruote

Della serie, non abbiamo bisogno di lavorare. Con lieto fine però.

Ho telefonato ad un po' di conce Honda in zona Torino e provincia per far cambiare le pastiglie posteriori della mia Civic dicendo che le pastiglie le fornivo io. Apriti cielo!
Tutti ad addurre scuse appena pronunciata la frase, l'ultimo addirittura spudoratamente dicendo che venendo a mancare il ricavo sul pezzo di ricambio ci avrebbe guadagnato troppo poco solo con la manodopera. Evidentemente la gente non ha bisogno di lavorare, ma non è un problema, è pieno di officine in giro e chi si è negato ha perso un cliente.
In ultmo, un conce che ha appena aperto mi ha detto che me le cambiano senza problemi e quando gli ho chiesto se non era un problema se avessi fornito io le pastiglie mi risponde "e che problema c'è, mi paga la manodopera". Bene, avete vinto un cliente che verrà sicuramente anche per i tagliandi.
 
capisco.... però... abbi pazienza, è come andare al ristorante e dire allo chef.... la pasta , il condimento ed il filetto crudo li porto io, voi dovete solo cucinarli.
 
Non sono d'accordo :)
lo chef e il ristorante sono responsabili della qualità degli ingredienti, che per il cibo si sa che molto dipende dalla scelta.

Ma se io compro una latta di olio di auto, la qualità del prodotto è la medesima.
Se trovo lo stesso olio che usa la officina comprato da me a 47 euro, e la officina pretende di farmelo pagare quasi 150 euro, io non lo trovo giusto. Capirei invece un ricarico più ragionevole, ma con queste sproporzioni è come volersi fare del male da soli, o selezionarsi solo la clientela che non fa attenzione a queste cose.

Inoltre nel ricarico degli ingredienti di un ristorante, sono previste anche le spese generali e la manodopera, mentre una officina ha una voce separata per il giusto valore della manodopera.
 
Occhio a dire che il ricarico è eccessivo che c'è sempre qualche utente pronto a difendere a spada tratta chi vende un prodotto al triplo del suo valore commerciale e a dare del taccagno a chi,giustamente,preferisce risparmiare acquistando per conto proprio senza rinunciare alla qualità.
Per quel che mi riguarda secondo me non solo hai fatto bene a guardarti intorno ma se lo facessero più automobilisti le concessionarie e in generale i professionisti più onesti verrebbero premiati a scapito di chi invece cerca di infinocchiare il cliente gonfiando il costo dei ricambi.
 
Ultima modifica:
partiamo dal presupposto che nessuno ci punta la pistola alla tempia... basta farsi fare qualche preventivo e scegliere quello che riteniamo più conveniente. Mi pare inutile recriminare su salassi che avremmo anche potuto evitare...è come entrare in un ristorante e mangiare senza guardare i prezzi sul menù...;)
 
capisco.... però... abbi pazienza, è come andare al ristorante e dire allo chef.... la pasta , il condimento ed il filetto crudo li porto io, voi dovete solo cucinarli.
scusa...e se mio cugino, o un amico o chiunque altro avesse un autoricambi e mi regala le pastiglie, sono obbligato a pagarle il doppio del suo valore rifiutando l'offerta?
 
Concordo sul fatto che paragonare un ristorante ad una officina sia poco realistico. Al massimo un fastfood :-D
Cmq, l'officina è libera di guadagnarci su, ma io sono libero di risparmiare scegliendo quello che offre il mercato. Ed infatti adesso questo nuovo conce che ha aperto febbraio a Torino in zona Stupinigi, tanto per dare l'idea a chi è della zona, ha un cliente in più.
 
Back
Alto