<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Debutto nel mondo Audi | Il Forum di Quattroruote

Debutto nel mondo Audi

Salvo imprevisti, la prossima settimana ritirerò la mia prima Audi.
E' una A6 Avant 3.0 TDI 245 cv usata del 2012, che mi fa lasciare dopo 5 anni la mia cara X5 3.5d.
Dopo due BMW mi pareva ora di cambiare marchio e approdo per la prima volta in Audi.
Avevo voglia di scendere di qualche cm rispetto ai SUV e di non spendere una fortuna, per cui, viste le mie esigenze e i miei gusti, la A6 mi è' sembrata la scelta migliore.
Ricordo ancora la prova di 4R del 2012, quando la A6 aveva "legnato" la serie 5 e la classe E, anche grazie all'ottima trazione "quattro" e al peso inferiore.
C'è qualcuno che mi vuole raccontare qualcosa di questa macchina?
 
....che e' molto importante,
perche' puo' fare la differenza al momento opportuno,
il conce
da cui l' hai comprata/da cui decidi di servirti
 
arizona77 ha scritto:
....che e' molto importante,
perche' puo' fare la differenza al momento opportuno,
il conce
da cui l' hai comprata/da cui decidi di servirti

La compro da un conce BMW a 80 km da casa mia che mi valuta bene il mio X5 e che mi dà la garanzia Stil Novo 12 mesi sull'Audi.
Il vantaggio è che la garanzia vale presso tutta la rete BMW e quindi anche dal conce BMW che ho a 2,5 km da casa.
 
Ciao.
stendo un tappeto rosso sulle conce bmw e le garanzie stil nuovo.
Io ho acquistato anni fa una V40 alla conce bmw del mio paese e....dopo 2 mesi oltre alla scadenza stil nuovo mi hanno passato in garanzia la.sostituzione completa del blocco del cambio ( mi saltavano fuori la quinta, la quarta e la terza) e tutto in completa limpidezza e senza avere "amici" o "conoscenti" in questa conce.
Comunque ho appena acquistato la mia prima A5 2000 sb s-line 4 ruote motrici e sono appena uscito da un inferno di 5 mesi.di jaguar xe r-sport.
Saremo i benvenuti nel mondo Audi?
In bocca al lupo!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
In bocca al lupo ad entrambi (f360 e Danilo Botti) allora! ;)
Per motivi diversi trovo che abbiate scelto due notevoli vetture e spero che possano essere fonte di soddisfazione per entrambi. :thumbup: Ecco magari rivolgo questo augurio in particolare a Danilo Botti, perché leggo della sua purtroppo negativa esperienza con la nuova Jaguar XE che, almeno sulla carta, trovo che si presenti molto bene. Magari si è trattato di un esemplare sfortunato e quindi non tale da rappresentare l'affidabilità complessiva del modello, certo è che si tratta di un'esperienza che non si vorrebbe mai avere.
 
Danilo Botti ha scritto:
Ciao.
stendo un tappeto rosso sulle conce bmw e le garanzie stil nuovo.
Io ho acquistato anni fa una V40 alla conce bmw del mio paese e....dopo 2 mesi oltre alla scadenza stil nuovo mi hanno passato in garanzia la.sostituzione completa del blocco del cambio ( mi saltavano fuori la quinta, la quarta e la terza) e tutto in completa limpidezza e senza avere "amici" o "conoscenti" in questa conce.
Comunque ho appena acquistato la mia prima A5 2000 sb s-line 4 ruote motrici e sono appena uscito da un inferno di 5 mesi.di jaguar xe r-sport.
Saremo i benvenuti nel mondo Audi?
In bocca al lupo!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Auguri anche a te Danilo per l'A5! Dopo un anno posso dirti di trovarmi bene, unica nota stonata i consumi.
 
luciomc2 ha scritto:
f360, bel mezzo! complimenti ed auguri!

Dopo 5 giorni non posso che parlarne bene!
Le prime impressioni sono tutte molto positive.
Rispetto al "vecchio" X5, ovviamente, ho dovuto rinunciare ad un po' di spazio. Per dire, nel baule prima ci mettevo la bici da corsa in piedi togliendo solo la ruota posteriore; sulla A6 in verticale non ci sta nemmeno se tolgo entrambe le ruote!
Una curiosità: sui listini di 4R c'era scritto che il 3.0 TDI da 245 cv aveva 500 Nm di coppia, mentre sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto 580. Qual è la cifra esatta???
 
f360 ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
f360, bel mezzo! complimenti ed auguri!

Dopo 5 giorni non posso che parlarne bene!
Le prime impressioni sono tutte molto positive.
Rispetto al "vecchio" X5, ovviamente, ho dovuto rinunciare ad un po' di spazio. Per dire, nel baule prima ci mettevo la bici da corsa in piedi togliendo solo la ruota posteriore; sulla A6 in verticale non ci sta nemmeno se tolgo entrambe le ruote!
Una curiosità: sui listini di 4R c'era scritto che il 3.0 TDI da 245 cv aveva 500 Nm di coppia, mentre sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto 580. Qual è la cifra esatta???

Il dato corretto (cioè in accordo a quanto dichiara anche Audi) è 500Nm (tra 1400 e 3250 rpm) per A6 e A6 Avant e 580Nm per l'Allroad.
 
4ruotelover ha scritto:
f360 ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
f360, bel mezzo! complimenti ed auguri!

Dopo 5 giorni non posso che parlarne bene!
Le prime impressioni sono tutte molto positive.
Rispetto al "vecchio" X5, ovviamente, ho dovuto rinunciare ad un po' di spazio. Per dire, nel baule prima ci mettevo la bici da corsa in piedi togliendo solo la ruota posteriore; sulla A6 in verticale non ci sta nemmeno se tolgo entrambe le ruote!
Una curiosità: sui listini di 4R c'era scritto che il 3.0 TDI da 245 cv aveva 500 Nm di coppia, mentre sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto 580. Qual è la cifra esatta???

Il dato corretto (cioè in accordo a quanto dichiara anche Audi) è 500Nm (tra 1400 e 3250 rpm) per A6 e A6 Avant e 580Nm per l'Allroad.

Sono andato a recuperare 4R di agosto 2012 (mese di immatricolazione della mia A6). Il listino dice che il 3.0 TDI da 245 cv montato su tutte le A6 (berlina, avant e allroad) ha 580 nm di coppia a 1.750 giri, mentre la release con pari potenza montato sulle A4 (berlina, avant e allroad) ne ha 500 a 1.400 giri.
 
f360 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
f360 ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
f360, bel mezzo! complimenti ed auguri!

Dopo 5 giorni non posso che parlarne bene!
Le prime impressioni sono tutte molto positive.
Rispetto al "vecchio" X5, ovviamente, ho dovuto rinunciare ad un po' di spazio. Per dire, nel baule prima ci mettevo la bici da corsa in piedi togliendo solo la ruota posteriore; sulla A6 in verticale non ci sta nemmeno se tolgo entrambe le ruote!
Una curiosità: sui listini di 4R c'era scritto che il 3.0 TDI da 245 cv aveva 500 Nm di coppia, mentre sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto 580. Qual è la cifra esatta???

Il dato corretto (cioè in accordo a quanto dichiara anche Audi) è 500Nm (tra 1400 e 3250 rpm) per A6 e A6 Avant e 580Nm per l'Allroad.

Sono andato a recuperare 4R di agosto 2012 (mese di immatricolazione della mia A6). Il listino dice che il 3.0 TDI da 245 cv montato su tutte le A6 (berlina, avant e allroad) ha 580 nm di coppia a 1.750 giri, mentre la release con pari potenza montato sulle A4 (berlina, avant e allroad) ne ha 500 a 1.400 giri.

A scanso di equivoci, facciamo così allora: se mi dai il codice motore, verifico se hai la release del 3.0 TDI da 500Nm o 580Nm. Sembrerebbe infatti che da luglio-agosto 2012 in avanti ci sia stato il passaggio dalla prima alla seconda. Non so la data di produzione della tua A6, ma potrebbe allora essere una delle prime con il 3.0 TDI da 580Nm, adottato invece fin da subito per la versione Allroad. ;)
 
Sono rimasto sorpreso dai consumi. Nei primi 900 km circa il cdb mi indica 13 km/l, con un uso misto, che va dalla montagna all'autostrada. Non ho fatto né guida sportiva e nemmeno autostrada tedesca a 200 km/h, ma direi che si tratta di un valore molto buono. Ho avuto l'impressione che viaggiando su statale a velocità normale si possa andare anche oltre.
Tenuto conto che con l'X5 dovevo prestare attenzione per superare i 10 km/l, direi un bel miglioramento!
 
Sono trascorsi ormai più di 5 mesi e 10 mila km da quando ho preso la A6. Sono molto soddisfatto e, a parte il minore spazio in altezza nell'abitacolo e nel bagagliaio e la possibilità di affrontare percorso off-road (molto soft!), non ho nulla da rimpiangere del mio X5. Il vantaggio in termini di piacere di guida, di prestazioni e di consumi è netto.
Mi è venuto quindi da allargare il discorso alla scelta tra SUV e SW, che, in Italia, ha decisamente preso la strada dei primi.
Io non ho alcuna voglia di tornare indietro, magari in futuro lo farò (mai dire mai!), ma non sono di certo tra quelli che dicono che dopo aver provato un SUV non si torna più indietro.
Voi che ne pensate?
 
Io sono assolutamente per la SW.
Tuttavia, non c'è per me una scelta giusta in assoluto e a prescindere. Deve infatti essere sempre ponderata rispetto alle proprie esigenze ed aspettative.
Fatte salve le indubbie peculiarità dei SUV che ne possono ampiamente giustificare l'acquisto, c'è da dire che sono diventati oggi dei prodotti di grande tendenza. E una buona fetta li acquista principalmente solo per questo motivo.
Numeri alla mano, il mercato sta premiando molto questo categoria, inclusa quella delle cross over.
 
Back
Alto