<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dallara e l'Alfa 4C | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dallara e l'Alfa 4C

75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Dallara ha già collaborato con il gruppo Fiat, per il quale tra l'altro ha sviluppato le Lancia Gruppo 6 e LC2 da corsa e ha anche collaborato alla progettazione della Stratos
Bene allora con Alfa Romeo non c'entra nulla,infatti l'Alfa aveva l'Autodelta per le auto da corsa e funzionava benissimo.
Mi viene un dubbio: se non ci sono più i motori Alfa, gli schemi Alfa, l'Autodelta, come cavolo si faranno le nuove Alfa? :rolleyes:
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Dallara ha già collaborato con il gruppo Fiat, per il quale tra l'altro ha sviluppato le Lancia Gruppo 6 e LC2 da corsa e ha anche collaborato alla progettazione della Stratos
Bene allora con Alfa Romeo non c'entra nulla,infatti l'Alfa aveva l'Autodelta per le auto da corsa e funzionava benissimo.
Mi viene un dubbio: se non ci sono più i motori Alfa, gli schemi Alfa, l'Autodelta, come cavolo si faranno le nuove Alfa? :rolleyes:
Vendendo il marchio a chi sa,forse, farle invece di insistere con chi non le sa sicuramente fare ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Dallara ha già collaborato con il gruppo Fiat, per il quale tra l'altro ha sviluppato le Lancia Gruppo 6 e LC2 da corsa e ha anche collaborato alla progettazione della Stratos
Bene allora con Alfa Romeo non c'entra nulla,infatti l'Alfa aveva l'Autodelta per le auto da corsa e funzionava benissimo.
Mi viene un dubbio: se non ci sono più i motori Alfa, gli schemi Alfa, l'Autodelta, come cavolo si faranno le nuove Alfa? :rolleyes:
Vendendo il marchio a chi sa,forse, farle invece di insistere con chi non le sa sicuramente fare ;)
Le sanno fare anche a Torino! Comunque vedremo come andrà a finire. ;)
 
in effetti, bisognerebbe chiamarla DallAra FTP.
Perchè quello sarà (se sarà).

Alfa? Forse il marchio che attaccheranno sul cofano di uno dei due modelli gemelli, stando all'articolo.

Cmq, tristi verità a parte, le premesse sono quelle di una sportiva "dura e pura". Senz'altro interessante.
 
autofede2009 ha scritto:
non picchiatemi perchè apro un altro thread sulla 4c... non mi va di leggere tutte le pagine degli altri ma mi pare che nessuno abbia postato questo articolo preso da auto di marzo che mi ha fatto capire che questa storia della 4C su base Dallara dovrebbe essere qualcosa in più che la semplice produzione dell'ennesima vettura/prototipo del Biscione...

e mi ha fatto conoscere un po' meglio il personaggio e l'azienda...

visto il tempo che sto impiegando per riportarlo e i soldi che vi faccio risparmiare nel non comprare la rivista della concorrenza, non rompete... :D

Il telaio della futura Alfa 4C ha origini nobili e "quasi" da corsa. Sarà una scocca in carbonio progettata dall'ing. Gian Paolo Dallara, il più geniale e prolifico costruttore di auto da corsa in piccola serie nel mondo. Attorno a questo telaio sono nate già le prime speculazioni. Diciamo subito che la scocca della 4C non sarà quella della KTM X-Bow (altro progetto di Dallara). Il telaio Dallara per l'Alfa 4C sarà una scocca completamente nuova, sempre in carbonio e con sospensioni a triangoli sovrapposti, come una formula. Per chi non lo sapesse, Dallara, 74 anni di Parma, è il "papà" di tutte le F. Indy che stravincono la 500 Miglia di Indianapolis da dieci anni a questa parte; detiene praticamente il monopolio della costruzione di monoposto GP2 e F.3 ed è anche stato il consulente do Audi per il prototipo diesel che ha vinto Le Mans. Insomma, è uno che di auto da corsa se ne intende. Ma Dallara culla un sogno nel cassetto, fin dai tempi in cui a metà anni '60 contribuì al progetto della Lamborghini Miura: e cioè costruire una vera auto stradale sportiva con il proprio nome. Non ultrapotente ma leggera, rapida, estrema. Stavolta l'obiettivo pare certo: Dallara sfruttando le sinergie produttive e commerciali con Alfa Romeo, darà vita anche a una sportiva completamente sua. In pratica l'Alfa 4C si farà in due: ce ne sarà una versione coupé/spider marchiata Alfa, e poi una gemella che ne sfrutterà lo stesso telaio, lo stesso motore 1.8 litri turbo, ma avrà il marchio del costruttore di Parma e una filosofia più estrema della 4C. Ovvero una roadster senza parabrezza, com'era la KTM; un'auto da usare come una motocicletta: non da guidare tutti i giorni, ma per divertirsi nei week end. Dallara ha anche pronto il nome: si chiamerà Me2, un acronimo che in inglesesi legge "mee too", cioè "anch'io". Anch'io voglio fare la mia sportiva da strada. Arriverà a metà 2012, diversi mesi dopo l'Alfa 4C. In cento esemplari l'anno.

La coupè secondo me sarà Alfa mentre la la cabrio penso avrà marchio Abarth.
Questo per lasciare lo spazio alla Dueottanta che altrimenti potrebbe sovrapporsi con la eventuale 4c Cabrio.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Dallara ha già collaborato con il gruppo Fiat, per il quale tra l'altro ha sviluppato le Lancia Gruppo 6 e LC2 da corsa e ha anche collaborato alla progettazione della Stratos
Bene allora con Alfa Romeo non c'entra nulla,infatti l'Alfa aveva l'Autodelta per le auto da corsa e funzionava benissimo.
Mi viene un dubbio: se non ci sono più i motori Alfa, gli schemi Alfa, l'Autodelta, come cavolo si faranno le nuove Alfa? :rolleyes:
Vendendo il marchio a chi sa,forse, farle invece di insistere con chi non le sa sicuramente fare ;)

Ok,chi sarebbe questo fantomatico compratore che sa fare le Alfa vere? :rolleyes: :rolleyes:
 
angelo0 ha scritto:
ho veramente paura anche a scriverlo ma credo che sta volta
cé qualcosa di vero
http://www.eurocarblog.com/post/3925/alfa-romeo-4c-gta-to-production

Che fenomeni quelli dell'articolo: nella foto hanno messo la Diva!
:D :D :D
Possibile che qui dentro non se ne sia accorto nessuno?
 
stratoszero ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ho veramente paura anche a scriverlo ma credo che sta volta
cé qualcosa di vero
http://www.eurocarblog.com/post/3925/alfa-romeo-4c-gta-to-production

Che fenomeni quelli dell'articolo: nella foto hanno messo la Diva!
:D :D :D
Possibile che qui dentro non se ne sia accorto nessuno?
so l'ho totato ma ho visto pure che il frontale del prototipo che si vedeva nei video gli somiglia parecchio! La Diva comunque è stupenda! :)
 
Back
Alto