<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dallara e la 4C | Il Forum di Quattroruote

Dallara e la 4C

Ho avuto il piacere di visitare la Dallara a Varano, dove ho trovato una realtà eccellente per attrezzature, tecnici e motivazione.

Ci sono grandi conoscenze, un simulatore dinamico da F1, una galleria del vento di primo livello, ed una referenza di successi mondiali di livello assoluto.

Di fronte alla ktm è venuto spontaneo parlare della 4C, e vi confesso che ho la sensazione che verrà fuori una macchina eccellente.

I test sull'auto sono conclusi ed il progetto è validato.

Tutta la parte telaistica, sterzo e sospensioni è frutto della Dallara, con schemi e soluzioni veramente di livello elevato.

Del motore si parla un gran bene, e sul quel telaio farà faville.

E l'estetica? E' opera di Ramaciotti, ex DG Pininfarina, che è un professionista indiscusso.

Marchionne e Francois? Tranquilli, per una serie di contingenze fortunate che talora si verificano, non ci hanno messo bocca per nulla, e ciò è una garanzia.

Penso che sarà veramente una bella macchina; del resto l'Ing. Dallara è quello che ha sviluppato il telaio di una certa Stratos...

Saluti e speriamo bene
 
lo spero anche io ma ricordo che:

-Dallara non è proprio giovanissimo, quindi grande esperienza ma come freschezza di progetti?

-i parmigiani sono autolaudanti...
 
bha! dilettanti questi della Dallara ahahahahaha Apparte gli scherzi ma si sa se (si sa se) Dallara produrrà la vettura con lo stesso telaio ma col suo marchio?
 
rgs1000 ha scritto:
Ho avuto il piacere di visitare la Dallara a Varano, dove ho trovato una realtà eccellente per attrezzature, tecnici e motivazione.

Ci sono grandi conoscenze, un simulatore dinamico da F1, una galleria del vento di primo livello, ed una referenza di successi mondiali di livello assoluto.

Di fronte alla ktm è venuto spontaneo parlare della 4C, e vi confesso che ho la sensazione che verrà fuori una macchina eccellente.

I test sull'auto sono conclusi ed il progetto è validato.

Tutta la parte telaistica, sterzo e sospensioni è frutto della Dallara, con schemi e soluzioni veramente di livello elevato.

Del motore si parla un gran bene, e sul quel telaio farà faville.

E l'estetica? E' opera di Ramaciotti, ex DG Pininfarina, che è un professionista indiscusso.

Marchionne e Francois? Tranquilli, per una serie di contingenze fortunate che talora si verificano, non ci hanno messo bocca per nulla, e ciò è una garanzia.

Penso che sarà veramente una bella macchina; del resto l'Ing. Dallara è quello che ha sviluppato il telaio di una certa Stratos...

Saluti e speriamo bene

beh..che proprio non ci abbiano messo bocca per niente sulla 4 C.....fino ad un certo punto..... inizialmente era un Abarth trasformata poi in Alfa Romeo
 
Estimatore58 ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Ho avuto il piacere di visitare la Dallara a Varano, dove ho trovato una realtà eccellente per attrezzature, tecnici e motivazione.

Ci sono grandi conoscenze, un simulatore dinamico da F1, una galleria del vento di primo livello, ed una referenza di successi mondiali di livello assoluto.

Di fronte alla ktm è venuto spontaneo parlare della 4C, e vi confesso che ho la sensazione che verrà fuori una macchina eccellente.

I test sull'auto sono conclusi ed il progetto è validato.

Tutta la parte telaistica, sterzo e sospensioni è frutto della Dallara, con schemi e soluzioni veramente di livello elevato.

Del motore si parla un gran bene, e sul quel telaio farà faville.

E l'estetica? E' opera di Ramaciotti, ex DG Pininfarina, che è un professionista indiscusso.

Marchionne e Francois? Tranquilli, per una serie di contingenze fortunate che talora si verificano, non ci hanno messo bocca per nulla, e ciò è una garanzia.

Penso che sarà veramente una bella macchina; del resto l'Ing. Dallara è quello che ha sviluppato il telaio di una certa Stratos...

Saluti e speriamo bene

beh..che proprio non ci abbiano messo bocca per niente sulla 4 C.....fino ad un certo punto..... inizialmente era un Abarth trasformata poi in Alfa Romeo
ASSOLUTAMENTE NO!!! Fin dalla prima notizia s'è sempre parlato di AlfaRomeo, dicevano che avrebbero progettato un pianale in fibra di carbonio simile a quello della KTM e che sarebbero nate 3 vetture per abbatterne i costi,una AlfaRomeo,una Abarth scoperta e una proprio col marchio Dallara. Ad oggi c'è solo la certezza dell'AlfaRomeo ma c'è stata sempre!
 
ottovalvole ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Ho avuto il piacere di visitare la Dallara a Varano, dove ho trovato una realtà eccellente per attrezzature, tecnici e motivazione.

Ci sono grandi conoscenze, un simulatore dinamico da F1, una galleria del vento di primo livello, ed una referenza di successi mondiali di livello assoluto.

Di fronte alla ktm è venuto spontaneo parlare della 4C, e vi confesso che ho la sensazione che verrà fuori una macchina eccellente.

I test sull'auto sono conclusi ed il progetto è validato.

Tutta la parte telaistica, sterzo e sospensioni è frutto della Dallara, con schemi e soluzioni veramente di livello elevato.

Del motore si parla un gran bene, e sul quel telaio farà faville.

E l'estetica? E' opera di Ramaciotti, ex DG Pininfarina, che è un professionista indiscusso.

Marchionne e Francois? Tranquilli, per una serie di contingenze fortunate che talora si verificano, non ci hanno messo bocca per nulla, e ciò è una garanzia.

Penso che sarà veramente una bella macchina; del resto l'Ing. Dallara è quello che ha sviluppato il telaio di una certa Stratos...

Saluti e speriamo bene

beh..che proprio non ci abbiano messo bocca per niente sulla 4 C.....fino ad un certo punto..... inizialmente era un Abarth trasformata poi in Alfa Romeo
ASSOLUTAMENTE NO!!! Fin dalla prima notizia s'è sempre parlato di AlfaRomeo, dicevano che avrebbero progettato un pianale in fibra di carbonio simile a quello della KTM e che sarebbero nate 3 vetture per abbatterne i costi,una AlfaRomeo,una Abarth scoperta e una proprio col marchio Dallara. Ad oggi c'è solo la certezza dell'AlfaRomeo ma c'è stata sempre!

non l'ho mica detto io...è una dichiarazione ufficile del Sig. Gomez (il nome mi sembra questo...non dovrei sbagliare), responsabile del Marketing Abarth di Fiat Spagna...

Il design forzato, le dichiarazioni ufficiali dell'epoca riguardo alla trasformazione di Abarth in un marchio vero e proprio, la messa in vendita di Alfa in quel periodo, la necessità di avere comunque un brand sportivo in sostituzione supportano questo concetto...

comunque è una questione di lana caprina....ormai fa solo parte della storia recente di Fiat...

http://www.motori.it/anteprime/5451/abarth-per-il-2012-una-gt-tutta-nuova.html
(articolo del giugno 2010)
 
rgs1000 ha scritto:
Ho avuto il piacere di visitare la Dallara a Varano, dove ho trovato una realtà eccellente per attrezzature, tecnici e motivazione.

Ci sono grandi conoscenze, un simulatore dinamico da F1, una galleria del vento di primo livello, ed una referenza di successi mondiali di livello assoluto.

Di fronte alla ktm è venuto spontaneo parlare della 4C, e vi confesso che ho la sensazione che verrà fuori una macchina eccellente.

I test sull'auto sono conclusi ed il progetto è validato.

Tutta la parte telaistica, sterzo e sospensioni è frutto della Dallara, con schemi e soluzioni veramente di livello elevato.

Del motore si parla un gran bene, e sul quel telaio farà faville.

E l'estetica? E' opera di Ramaciotti, ex DG Pininfarina, che è un professionista indiscusso.

Marchionne e Francois? Tranquilli, per una serie di contingenze fortunate che talora si verificano, non ci hanno messo bocca per nulla, e ciò è una garanzia.

Penso che sarà veramente una bella macchina; del resto l'Ing. Dallara è quello che ha sviluppato il telaio di una certa Stratos...

Saluti e speriamo bene

beh ora che qualcuno ha detto che Marchionne e Francois non ci hanno messo bocca siete tutti autorizzati a parlarne bene :D :D :D :D
 
quadamage76 ha scritto:
lo spero anche io ma ricordo che:

-Dallara non è proprio giovanissimo, quindi grande esperienza ma come freschezza di progetti?

-i parmigiani sono autolaudanti...

L'ing. Dallara non è un bambino, ma ha saggiamente impostato una successione manageriale a mio avviso di valore; lui lascia agli altri le beghe e si diverte a seguire i progetti che lo interessano.

I responsabili che ho incontrato sono piuttosto giovani (il che non significa in sé nulla) e molto preparati (il che invece conta molto).

Se i parmigiani siano boriosi non lo so, può darsi. Le assicuro però che Dallara è una persona molto semplice, seria e gentile.

Saluti
 
rgs1000 ha scritto:
Ho avuto il piacere di visitare la Dallara a Varano, dove ho trovato una realtà eccellente per attrezzature, tecnici e motivazione.

Ci sono grandi conoscenze, un simulatore dinamico da F1, una galleria del vento di primo livello, ed una referenza di successi mondiali di livello assoluto.

Di fronte alla ktm è venuto spontaneo parlare della 4C, e vi confesso che ho la sensazione che verrà fuori una macchina eccellente.

I test sull'auto sono conclusi ed il progetto è validato.

Tutta la parte telaistica, sterzo e sospensioni è frutto della Dallara, con schemi e soluzioni veramente di livello elevato.

Del motore si parla un gran bene, e sul quel telaio farà faville.

E l'estetica? E' opera di Ramaciotti, ex DG Pininfarina, che è un professionista indiscusso.

Marchionne e Francois? Tranquilli, per una serie di contingenze fortunate che talora si verificano, non ci hanno messo bocca per nulla, e ciò è una garanzia.

Penso che sarà veramente una bella macchina; del resto l'Ing. Dallara è quello che ha sviluppato il telaio di una certa Stratos...

Saluti e speriamo bene

Concordo, la Dallara è una casa storica italiana che sviluppa ancora molte cose interesanti. Hai fatto bene a parlarne. 5 stelle per te.
 
Back
Alto