Questa forse la dichiarazione più sorprendente rilasciata dal presidente Sergio Marchionne nel corso della presentazione dei risultati produttivi ed economici del 3° trimestre 2016, risultati peraltro lusinghieri dato che aumentano vendite, fatturato, margini operativi, utili e previsti dividendi.
Marchionne ha dichiarato che "a partire dal 2019 tutte le Ferrari avranno elementi ibridi", anche perchè ciò si renderà necessario in conformità alle norme anti-inquinamento.
Si tratta dunque di un "passaggio obbligato" ma anche tecnicamente interessante, dove sarà importante verificare la quota di propulsione elettrica che ci sarà in ciascun modello della casa. Peraltro lo stesso presidente ha detto che nei prossimi anni probabilmente la casa di Maranello avrà 2 modelli in più e dovrebbero essere superate come produzione le 10.000 unità annue (nel 2016 saranno circa 8.000).
Ciò lascerebbe anche immaginare che "il maglionato" potrebbe restare alla guida, se non del gruppo Fiat quanto meno della Ferrari, oltre il 2018.
Allego il link della notizia:
http://www.quattroruote.it/news/ind...rari_maranello_terzo_trimestre_da_record.html
Marchionne ha dichiarato che "a partire dal 2019 tutte le Ferrari avranno elementi ibridi", anche perchè ciò si renderà necessario in conformità alle norme anti-inquinamento.
Si tratta dunque di un "passaggio obbligato" ma anche tecnicamente interessante, dove sarà importante verificare la quota di propulsione elettrica che ci sarà in ciascun modello della casa. Peraltro lo stesso presidente ha detto che nei prossimi anni probabilmente la casa di Maranello avrà 2 modelli in più e dovrebbero essere superate come produzione le 10.000 unità annue (nel 2016 saranno circa 8.000).
Ciò lascerebbe anche immaginare che "il maglionato" potrebbe restare alla guida, se non del gruppo Fiat quanto meno della Ferrari, oltre il 2018.
Allego il link della notizia:
http://www.quattroruote.it/news/ind...rari_maranello_terzo_trimestre_da_record.html