<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dakar (auto) 2024 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dakar (auto) 2024

Ti piacciono i rally-raid?

  • Si, tanto

    Votes: 3 37,5%
  • Si, abbastanza

    Votes: 2 25,0%
  • No, non mi interessano

    Votes: 1 12,5%
  • Poco

    Votes: 0 0,0%
  • Solo la Dakar

    Votes: 2 25,0%

  • Total voters
    8
Si è conclusa la tappa-maratona di 48 ore, con un altro colpo di scena. Al Attiyah ha perso oltre 2 ore e mezza per un problema tecnico, e ora è precipitato al 17mo posto in classifica generale, dove in testa ora c’è Carlos Sainz senior.

“Da ora in poi aiuterò il mio compagno di squadra Loeb” ha detto il pilota del Qatar. Il francese ha vinto lui il tampone e ora è secondo dietro lo spagnolo.
 
Oggi, dopo il "tappone", giornata di riposo in quanto siamo a metà gara.

Al comando ci sono le Audi di Sainz ed Ekstrom (a circa 20 minuti dal leader), poi la Prodrive di Loeb a circa 1/2 ora (che alla Dakar non è così tanto a metà gara...).

Qui un riassunto del tappone vinto da Loeb:
Dakar 2024: Loeb vince la tappa Marathon, Nasser e al Rajhi Out - Risultati e analisi TAPPA 6 parte 2 - Rallyssimo
LOEB.jpg
 
Ultima modifica:
Tappa 7

Colpi di scena anche nella settima tappa della Dakar 2024: Loeb recupera oltre 10 minuti su Sainz e vince la prova davanti a Moraes e Al-Attiyah! KO Roma ed Ekstrom. 4° lo spagnolo.
Audi e Prodrive rimangono prima e seconda, con un buon vantaggio, ma ci sono 6 Toyota nelle prime 10 vetture.

Dakar Auto, tappa 7: strepitoso Loeb. Recupera 10 minuti a Sainz | FormulaPassion - Rally - Motorsport
sebastien-loeb.jpg


Classifica "overall" dopo la settima tappa:
1 Sainz – Cruz Audi 30:06.42
2 Loeb – Lurquin Prodrive +19.00
3 Moraes – Monleon Toyota +1:00.35
4 De Mevius – Panseri Toyota +1:30.50
5 De Villiers – Murphy Toyota +1:40.07
6 Prokop – Chytka Ford +1:50.40
7 Chicherit – Winocq Toyota +1:58.40
8 Botterill – Cummings Toyota +2:11.16
9 Vanagas – Sikk Toyota +2:22.53
10 Al Attiyah – Baumel Prodrive +2:40.10
 
Purtroppo, come non di rado è accaduto alla Dakar, si deve registrare la morte di un motociclista: Carles Falcon (KTM 450) era caduto nella tappa del giorno 7. Purtroppo non ce l'ha fatta. RIP.

Fatta questa doverosa citazione, anche se non riguarda le auto, la Tappa 8 è stata vinta da Ekstrom. Loeb ha perso 6 minuti da Sainz.

Classifica generale

1 Sainz – Cruz Audi 33:29.10
2 Loeb – Lurquin Prodrive +24.47
3 Moraes – Monleon Toyota +1:05.13
4 De Mevius – Panseri Toyota +1:34.18
5 De Villiers – Murphy Toyota +1:45.12
6 Chicherit – Winocq Toyota +1:56.37
7 Prokop – Chytka Ford +2:01.23
8 Serradori – Minaudier Century +2:03.15
9 Botterill – Cummings Toyota +2:24.04
10 Vanagas – Sikk Toyota +2:34.24
 
Tappa 9

Continua il duello a distanza tra Sainz e Loeb. L’ex “cannibale” (ma possiamo dire che lo è ancora…) oggi ha vinto per la quarta volta e ha rosicchiato altri 4 minuti allo spagnolo, giunto secondo.

Intanto tra i camion continua a dominare l’Iveco della MM Technology che l’equipaggio ceko conduce con quasi 2 ore di vantaggio sul primo “Praga”.

Classifica auto dopo 9 tappe.

1 Sainz – Cruz Audi 37:50.57
2 Loeb – Lurquin Prodrive +20.33
3 Moraes – Monleon Toyota +1:12.02
4 De Mevius – Panseri Toyota +1:39.56
5 De Villiers – Murphy Toyota +2:00.12
6 Serradori – Minaudier Century +2:03.44
7 Chicherit – Winocq Toyota +2:12.43
8 Prokop – Chytka Ford +2:12.48
9 Botterill – Cummings Toyota +2:29.51
10 Vanagas – Sikk Toyota +2:59.35
 
Ultima modifica:
Tappa 10

La Dakar 2024 sta volgendo al termine. La gara infatti finirà giorno 19. Ecco in sintesi quanto è successo oggi ai due leader (da formulapassion.it):

<Decima tappa, mille emozioni
Incredibile quanto accaduto nella decima tappa della Dakar 2024, con un episodio iniziale che poteva seriamente riaprire la lotta per la vittoria per effetto del clamoroso problema tecnico occorso al leader Carlos Sainz. Lo spagnolo, grazie al determinante intervento del suo compagno di squadra Mattias Ekström, era riuscito a riprendere la tappa pur perdendo tempo su Sebastien Loeb, con il francese che aveva così recuperato terreno sul rivale e leader della classifica generale. Tuttavia, i sogni di rimonta sono parzialmente svaniti proprio per un altro problema che ha fermato la Prodrive. Anche in questo caso, il nove volte campione del mondo WRC è riuscito a riprendere il percorso, recuperando però 7 minuti al pilota dell’Audi.>

Dakar Auto, tappa 10: lo stop di Sainz illude Loeb | FormulaPassion - Rally - Motorsport

audi-dakar-2024.jpg


Classifica "overall" dopo tappa 10

1 Sainz – Cruz Audi 41:35.12
2 Loeb – Lurquin Prodrive +13.22
3 Moraes – Monleon Toyota +1:02.44
4 De Mevius – Panseri Toyota +1:27.09
5 Chicherit – Winocq Toyota +1:47.55
6 Serradori – Minaudier Century +1:48.59
7 Prokop – Chytka Ford +1:59.58
8 De Villiers – Murphy Toyota +2:17.20
9 Botteril – Cummings Toyota +2:24.26
10 Vanagas – Sikk Toyota +2:40.51
 
Tappa 11

La Tappa 11 è stata vinta dal pilota Toyota Chicherit, davanti a De Mevius. Terzo Sainz. Ma c'è stato un nuovo colpo di scena: Loeb ha perso circa 70 minuti per un per la rottura della sospensione ant. destra. Grande sportività poi da parte del campione francese, che quando si è fermato ha consigliato a Sainz (ora largamente al comando) di "alzare il piede", anche se lo spagnolo avrebbe comunque agito così.

Classifica generale top 10 dopo Tappa 11

1 Sainz – Cruz Audi 46h23’47”
2 De Mevius – Panseri Toyota +1h27’06”
3 Loeb – Lurquin Audi +1h35’02”
4 Chicherit – Winocq Toyota +1h42’20”
5 Prokop – Chytka Ford +2h17’47”
6 Botterill – Cummings Toyota +2h41’31”
7 De Villiers – Murphy Toyota +2h51’09”
8 Vanagas – Sikk Toyota +3h01’36”
9 Moraes – Monleon Toyota +3h06’42”
10 Serradori – Minaudier Century +3h09’17”
 
L'articolo di Quattroruote web:

Dakar 2024 - Vittoria dell'Audi, Sainz conquista il poker - Quattroruote.it
2024-carlos-sainz-audi-dakar.jpg


"Lo spagnolo sigla così il quarto successo nel rally-raid con quattro marchi differenti (Volkswagen, Peugeot, MINI e ora Audi)."

Dakar 2024, la classifica finale (top 10)

1. Sainz/Cruz - Audi RS Q e-tron
2. De Mevius/Panseri - Toyota GR Hilux T1U
3. Loeb/Lurquin - Hunter - Prodrive BRX
4. Chicherit/Winocq - Toyota GR Hilux T1U
5. Prokop/Chytka - Ford Raptor T1+
6. Botterill/Cummings - Toyota GR Hilux T1U
7. De Villiers/Murphy - Toyota GR Hilux T1U
8. Vanagas/Sikk - Toyota GR Hilux T1U
9. Moraes/Monleon - Toyota GR Hilux T1U
10. Serradori/Minaudier - Century CR7-T
 
Tra i camion ha vinto il ceco Martin Macik, con l’Iveco Powerstar della MM Technology.
Vittoria schiacciante la sua (la prima in carriera alla Dakar). Ha vinto con oltre 1 ora di vantaggio su Ales Loprais (Praga V4S DKR).

 
Back
Alto