<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dainese ..... addio ? | Il Forum di Quattroruote

Dainese ..... addio ?

https://www.msn.com/it-it/notizie/o...ione-di-dainese-ai-suoi-creditori/ar-AA1HTowf

da non adetto ai lavori ...il mondo motoristico motociclistico e' a mio avviso sempre stato piuttosto vivace a livello di costi....

ma proprio il prodotto e' di qualità scarsa ?
Non so se siano di scarsa qualità, però io ho acquistato una giacca in pelle dainese da moto e dopo qualche anno (massimo 3) ed un uso moderato si è spaccato il cursore della cerniera.
Andato al negozio dainese a chiedere una soluzione mi hanno chiesto più di 100 euro di riparazione… per cui se posso comprare altro…
 
Io ho ancora molti capi di abbigliamento Dainese, ma ultimamente, in effetti le ho preferito Spidi.

Dainese comunque ha ancora una buona qualità, solo che l'alto di gamma ha prezzi altissimi, la gamma media è cara e si scontra con marche (Spidi, Alpinestar, RevIt e altre) che allo stesso prezzo offrono di più.

Ah, ovviamente da quasi vent'anni, Dainese, al pari di AGV, NON produce più nulla in Italia (a parte le tute su misura per i piloti professionisti). L'ultima giacca di produzione italiana è stata la Superdune in pelle, questa qui sotto... ce l'ho, e ogni tanto la uso ancora :emoji_thumbsup:
0970Bushmills.jpg
 
Ultima modifica:
Anche secondo me, Dainese, ha seguito una parabola discendente.
Ultimamente ho preso ben due paia di scarpe da moto col loro marchio, ma solo perchè erano in offerta, posso dire che il paio preso due anni fa sta iniziando a cedere, in diversi punti, quasi sicuramente cambierò marchio al prossimo giro, penso Stylmartin.
Sulle giacche, ho una Dainese in tessuto che mi si è rotta la cerniera e una in Goretex che ha, i bottoni, ricoperti in gomma, che sono diventati appiccicosi, avranno una decina d'anni, mentre le due Spidi, una in pelle, ben più vecchie sono ancora perfette.
Anni fa usavo solo guanti Dainese, oggi ho virato su Alpinestars e Tucano Urbano, a seconda se per moto o scooter e devo dire mi trovo bene.

C'è da dire anche che la concorrenza è aumentata nel settore, vedi esempio Alike (Wheelup) che fa ottimi prodotti a prezzi abbordabili e ha una buona rete di negozi.

Mi spiace per un marchio che non ha saputo far tesoro della sua "posizione" nel settore.
 
Anche secondo me, Dainese, ha seguito una parabola discendente.
Ultimamente ho preso ben due paia di scarpe da moto col loro marchio, ma solo perchè erano in offerta, posso dire che il paio preso due anni fa sta iniziando a cedere, in diversi punti, quasi sicuramente cambierò marchio al prossimo giro, penso Stylmartin.
Sulle giacche, ho una Dainese in tessuto che mi si è rotta la cerniera e una in Goretex che ha, i bottoni, ricoperti in gomma, che sono diventati appiccicosi, avranno una decina d'anni, mentre le due Spidi, una in pelle, ben più vecchie sono ancora perfette.
Anni fa usavo solo guanti Dainese, oggi ho virato su Alpinestars e Tucano Urbano, a seconda se per moto o scooter e devo dire mi trovo bene.

C'è da dire anche che la concorrenza è aumentata nel settore, vedi esempio Alike (Wheelup) che fa ottimi prodotti a prezzi abbordabili e ha una buona rete di negozi.

Mi spiace per un marchio che non ha saputo far tesoro della sua "posizione" nel settore.
Anche il casco AGV ha fatto una pessima fine. Vero che l’ho stra usato ma internamente si è sfasciato molto presto. Lo shark (che ho usato meno) si presenta in ottime condizioni ancora
 
Per me l'abbigliamento da moto ha costi proibitivi nelle "firme".
Capisco la passione e tutto ma quando si va fuori dal seminato è giusto che si paghi pegno.
Perciò o Dainese (e altre) tirano fuori delle nuove linee più economiche ma qualitativamente alte oppure conteranno i giorni che restano.

Faccio un esempio, ho avuto ottima esperienza con giacche Clover e caschi Caberg (testati ahimé pure sul campo) e, nella tipologia di prodotto, non hanno niente da invidiare ad altri prodotti più rinomati.
 
Back
Alto