Buongiorno a tutti,
appassionati di questo marchio "sparito".
Sono intenzionato ad acquistare questa auto come 3° auto (solo per montagna o per fare città-montagna), abitando in Trentino, vista la compattezza delle dimensioni e considerando che come concorrente c'è solo la Jimny che ha dei prezzi dell'usato folli. (ed anche un integrale meno raffinato, imho)
Dubbi tecnici che mi sono rimasti dopo aver approfondito la tecnica del modello:
1) La trazione integrale segue il modello 3 differenziali, giusto? (v. foto sotto)
2) Il blocco del differenziale centrale è di tipo meccanico od elettronico?
3) Vedo che molti usati hanno su il GPL.. immagino x i costi esorbitanti. Ma vabbè.. non tutto si può avere dalla vita. Ho fatto una ricerca su vecchie riviste cartacee e vedo che era previsto una versione definita trasformata ed una definita omologata dalla casa. Qualcuno mi sa spiegare questa differenza? Perchè alcuni erano definiti omologati ed altri trasformati?
appassionati di questo marchio "sparito".
Sono intenzionato ad acquistare questa auto come 3° auto (solo per montagna o per fare città-montagna), abitando in Trentino, vista la compattezza delle dimensioni e considerando che come concorrente c'è solo la Jimny che ha dei prezzi dell'usato folli. (ed anche un integrale meno raffinato, imho)
Dubbi tecnici che mi sono rimasti dopo aver approfondito la tecnica del modello:
1) La trazione integrale segue il modello 3 differenziali, giusto? (v. foto sotto)
2) Il blocco del differenziale centrale è di tipo meccanico od elettronico?
3) Vedo che molti usati hanno su il GPL.. immagino x i costi esorbitanti. Ma vabbè.. non tutto si può avere dalla vita. Ho fatto una ricerca su vecchie riviste cartacee e vedo che era previsto una versione definita trasformata ed una definita omologata dalla casa. Qualcuno mi sa spiegare questa differenza? Perchè alcuni erano definiti omologati ed altri trasformati?
Ultima modifica: