<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Sandero Stepway 2024 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dacia Sandero Stepway 2024

sempre castrol gtx? altrimenti potrebbe cambiare non poco tra additivi e quant'altro
La marca che usa il concessionario non la so ancora. Immagino sia il classico Selenia-Petronas. Gli additivi possono migliorare alcune caratteristiche ma non portare un olio a 30 mila km. So che arriverà sicuramente quello che scriverà "sempre cambiato a 30 mila, fatti 250 mila km, mai un problema", ma se tieni conto che esiste anche quello che ha fumato un pacco di sigarette al giorno e campato cent'anni..
 
Preciso che è il mio parere sull' olio auto è sbagliato fissare un Chilometraggio è solo indicativo le case le chiamano condizioni Normali e condizioni Intensive se metti olio nuovo ovviamente sempre full Syint e vai in pista a 90/100 Km ora fai 20000 Km senza fermarti e poi togli l'olio è ancora come nuovo senza morchie visive, se gli stessi kilometri li spezzetti in tragitti da 3/4 kilometri ti ritrovi un catrame, questo tanto per dare un esempio, un olio di qualità contiene già tutti gli additivi necessari , aggiungere noi additivi in base alle pubblicità non sappiamo cosa mettiamo e si rischia di rompere il giusto equilibrio, mi risulta che la maggioranza sia a base di teflon che la DuPont produttrice della materia prima li abbia ritirati dal commercio, ho anche la certezza che additivi corsaioli sono molto efficaci ma collassano con poche centinaia di chilometri se ce li teniamo per 20000 Kilometri ci ritroviamo un olio esausto, concludo consigliando che il cambio olio uno lo fa in base alle condizioni di uso del suo motore e non esitare l'olio è la vita del motore è lui che circola in tutti i meandri del motore trasporta le morchie, quando raggiunge la temperatura di esercizio neutralizza l'acidità e non meno contribuisce a stabilizzare le temperature interne del motore.
 
Preciso che è il mio parere sull' olio auto è sbagliato fissare un Chilometraggio è solo indicativo le case le chiamano condizioni Normali e condizioni Intensive se metti olio nuovo ovviamente sempre full Syint e vai in pista a 90/100 Km ora fai 20000 Km senza fermarti e poi togli l'olio è ancora come nuovo senza morchie visive, se gli stessi kilometri li spezzetti in tragitti da 3/4 kilometri ti ritrovi un catrame, questo tanto per dare un esempio, un olio di qualità contiene già tutti gli additivi necessari , aggiungere noi additivi in base alle pubblicità non sappiamo cosa mettiamo e si rischia di rompere il giusto equilibrio, mi risulta che la maggioranza sia a base di teflon che la DuPont produttrice della materia prima li abbia ritirati dal commercio, ho anche la certezza che additivi corsaioli sono molto efficaci ma collassano con poche centinaia di chilometri se ce li teniamo per 20000 Kilometri ci ritroviamo un olio esausto, concludo consigliando che il cambio olio uno lo fa in base alle condizioni di uso del suo motore e non esitare l'olio è la vita del motore è lui che circola in tutti i meandri del motore trasporta le morchie, quando raggiunge la temperatura di esercizio neutralizza l'acidità e non meno contribuisce a stabilizzare le temperature interne del motore.
Assolutamente d’accordo!
 
Back
Alto