<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Duster 2018 | Il Forum di Quattroruote

Dacia Duster 2018

Ciao,
sono un possessore Dacia Duster 1,6 alimentazione GPL dal 2018.
L'unico difetto (a parte che mi si accendeva la spia "rottura motore" che però con l'ultimo aggiornamento del software non è più comparso come problema) è che mi si appanna di continuo il vetro.
Infatti sono costretto ad utilizzare il climatizzatore h24 anche di inverno.
Dall'officina mi dicono che è normale, ma ho altre macchine e non mi è mai successo che si appannasse così tanto.

Chiedo a voi se vi capita e come avete risolto.

Grazie,
Luca
 
a me succedeva sulla duster 2014 (che suppongo sia identica per l'impianto dell'aria). risolvevo parzialmente tenendo molto molto pulito ed asciutto il filtro antipolline. avevo anche messo un sacchettino di GEL assorbi umidità.

risolveva un po' ma non del tutto.
 
Ciao,
a distanza di 9 mesi devo dire che non ho ancora risolto e che la concessionaria mi ha detto che me la devo tenere così.
Peccato perchè é veramente l'unico difetto di questo auto, comunque grazie del consiglio proverò col GEL assorbi umidità.

Luca
 
evidentemente c'è della umidità che si insinua nell'abitacolo e spesso capire la fonte è impossibile. Si può provare con i vecchi metodi, tipo un calzino pieno di lettiera per gatti sotto un seggiolino, che assorbe umidità e magari può mitigare il fastidio
 
Ciao,
alla fine ho venduto la Duster vecchia e ho preso un nuovo modello, il problema dell'appannamento dei vetri continua ma in questo caso se accendo l'aria condizionata in 5 secondi di numero si spanna.
Dunque è un problema comune questo dell'appannamento, però almeno spannandosi così in fretta, è diventato un problema gestibile, col modello vecchio mi ci volevano 3-4 minuti buoni....

grazie a tutti!
Luca
 
Ieri sera sono stato per la prima volta passeggero posteriore di una Duster (di una mia amica), non so di quanti anni nè quale versione, ma molto recente, penso del 2020 se non più nuova.

Ebbene devo dire che mi ha impressionato favorevolmente. Stando seduti dietro non sembra un'auto low-cost. Il sedile posteriore è molto spazioso per le gambe e comodo anche per 3 adulti.
Le sospensioni assorbono molto bene le asperità e l'interno è silenzioso, non ci sono scricchiolii.

La dotazione mi è parsa ottima: 3 plafoniere (con tetto ben rivestito), un ampio display centrale con retrocamera credo uguale a quella della Peugeot 5008 di mio figlio, anche come definizione, tutti i comandi illuminati (compresi gli alzacristalli posteriori), strumentazione completa e molto illuminata. La finitura ovviamente non è eccezionale, ma comunque buona. Sembra una "normale" Renault.

Ovviamente non parlo di prestazioni anche perchè la mia amica (che ha appena computo 70 anni, ma ne dimostra 60) guida calma e tranquilla, bene comunque. La mia compagna Pinuccia, che era seduta nel posto centrale posteriore, ha detto che stava comoda anche lì.
 
Ultima modifica:
Back
Alto