<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> da Televideo: Marchionne | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

da Televideo: Marchionne

MultiJet150 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
capperi ha scritto:
Ma la vogliamo capire una buona volta per tutte che la Fiat non ha nessun interesse e nessuna voglia di mantenere gli impianti in Italia !!!! Tergiversa per aspetti politici e per prendersi i soldi ma se dipendesse da lei ( e pian pianino ci riuscirà) tutti i suoi impianti li farebbe in USA Canada o Est europa . E poi dopo i soldi Americani ricevuti e i suoi agganci di potere (come ha fatto a comprasi la Crysler se non perchè frequenta i buoni salotti che contano al livello mondiale ???) dovrà in qualche modo restituire il piacere
RIPETO Vedrete che nel giro di 10 anni di fabbriche Fiat in Italia non ne esisterà più nessuna !!!

mandi mandi

Forse questo dovrebbe dare una certa idea....

"L?obbiettivo è quello di riequilibrare una situazione, a detta dei vertici Fiat, ?non più accettabile? che può essere compresa solo analizzando il rapporto fra dipendenti/auto prodotte in Italia e nei siti stranieri del colosso italiano: alla fine di quest?anno in Polonia, 5800 addetti produrranno 600.000 vetture e in Brasile 8700 ne produrranno 700.000. In Italia nei cinque stabilimenti italiani dell?auto (Mirafiori, Cassino, Pomigliano, Melfi, Termini Imerese) 21.900 dipendenti produrranno 645.000 vetture"

Però, non dimenticate che qui ci sono anche: quartier generale, centri di ricerca e sviluppo, ecc..

Quindi, è chiaro che qui a parità di auto prodotte ci sono necessariamente più dipendenti.

Infatti niente da dire, la notizia è comunque interessante e fa capire determinate situazioni... , anche se il paragone ha i limiti che hai citato.
Naturamente ci sarà una riorganizzazione, la frammentazione attuale aumenta solo i costi.... se è stata un' esigenza per la piccola ditta dove lavoro, figuriamoci per Fiat...
 
matteomatte1 ha scritto:
PALERMO - La Regione Sicilia ha stanziato 400 milioni di euro per interventi a sostegno del rilancio dello stabilimento Fiat di Termini Imerese. Lo ha deliberato la giunta, presieduta da Raffaele Lombardo. Negli ultimi giorni si erano fatte piu' dure le proteste degli operai, che sono arrivati a occupare il municipio, contro la decisione del gruppo torinese di fermare definitivamente la produzione di auto nel 2011. (RCD)

Alè...

se ci fossero 4.000 dipendenti sarebbero 100.000 euro a cranio.
e poi ci sono i finanziamenti statale ed altre cosucce.
ma allora, dico io, diamoli direttamente agli operai e chiudiamo la baracca.
 
SediciValvole ha scritto:
si dovrebbe produrre in base ai mercati dove si vende,le macchine da vendere in america le si fabbricano l',quelle da vendere in europa occidentale in Italia,quelle dell'est in polonia e turchia...la Fiat è una multinazionale non la falegnameria sotto casa.

se tutti i produttori di auto facessero così ok, ma se gli altri costruttori adottano questa politica o ti adegui o soccombi.occhio però che se destinassi l'impianto in polonia solo al mercato dell'est quali paesi sarebbero in grado di assorbire le 600.000 auto prodotte in polonia?La russia?la romania?E che fai allora chiudi il tuo impianto più efficente come qualità e produttività in europa e tieni aperto pomigliano e Termini?io lo chiamo masochismo industriale ;)
 
liuc30 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
PALERMO - La Regione Sicilia ha stanziato 400 milioni di euro per interventi a sostegno del rilancio dello stabilimento Fiat di Termini Imerese. Lo ha deliberato la giunta, presieduta da Raffaele Lombardo. Negli ultimi giorni si erano fatte piu' dure le proteste degli operai, che sono arrivati a occupare il municipio, contro la decisione del gruppo torinese di fermare definitivamente la produzione di auto nel 2011. (RCD)

Alè...

Vedo che in Sicilia continuano a spendere e spandere, qui in Friuli Finanziaria da lacrime e sangue, con tagli ovunque tranne nella sanità......

ma in friuli c'è la mafia? ;)
 
testerr ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
PALERMO - La Regione Sicilia ha stanziato 400 milioni di euro per interventi a sostegno del rilancio dello stabilimento Fiat di Termini Imerese. Lo ha deliberato la giunta, presieduta da Raffaele Lombardo. Negli ultimi giorni si erano fatte piu' dure le proteste degli operai, che sono arrivati a occupare il municipio, contro la decisione del gruppo torinese di fermare definitivamente la produzione di auto nel 2011. (RCD)

Alè...
beh, la regione.............facciamo finta di crederci dai.
:D :D
 
capperi ha scritto:
Ma la vogliamo capire una buona volta per tutte che la Fiat non ha nessun interesse e nessuna voglia di mantenere gli impianti in Italia !!!! Tergiversa per aspetti politici e per prendersi i soldi ma se dipendesse da lei ( e pian pianino ci riuscirà) tutti i suoi impianti li farebbe in USA Canada o Est europa . E poi dopo i soldi Americani ricevuti e i suoi agganci di potere (come ha fatto a comprasi la Crysler se non perchè frequenta i buoni salotti che contano al livello mondiale ???) dovrà in qualche modo restituire il piacere
RIPETO Vedrete che nel giro di 10 anni di fabbriche Fiat in Italia non ne esisterà più nessuna !!!

mandi mandi
Il problema è che gli impianti in Italia sono sottoutilizzati e quindi sono troppi.
 
Back
Alto