<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da 19.150€? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Da 19.150€?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per creare numero di persone nei concessionari basta offrire pizza e coca cola, si riempiono di certo. Qui si parla di appioppare vetture da migliaia di euro in preda al virus del motore elettrico a tutti i costi. Torno a ricordare che abbiamo contratti da 3 kw in casa e non tutti hanno il garage con la corrente elettrica. Poco si risolve con una dinamo dentro al cofano motore che crea corrente per qualche minuto.
Chiedo scusa ma io la vedo così.

Qui stiamo parlando delle Mild Hybrid di Fca non di proposte totalmente elettriche che è altro discorso., il concessionario era pieno perché in offerta e senza un enorme esborso ti permette di portare a casa un prodotto che ora raccoglie l'interesse del pubblico, non entro nella bontà del prodotto quindi, è non è poca cosa in questo periodo, per me quindi merito alla casa che approfittando di un trend con poca spesa avrà a mio modesto avviso un buon ritorno
 
Ultima modifica di un moderatore:
La hybrid al momento esiste solo in versione Cross, che penalizza dati di 0-100 e velocità massima
Esatto, infatti la oramai vecchia City Cross 1.2 dichiarava 155km/h, 0-100 in 14,8 secondi, CO2 129g/km e prezzo 15.050€
La nuova City Cross Hybrid dichiara 155km/h , 0-100 in 14,7 secondi, CO2 89 g/km e prezzo 15.100€.
 
Per creare numero di persone nei concessionari basta offrire pizza e coca cola, si riempiono di certo. Qui si parla di appioppare vetture da migliaia di euro in preda al virus del motore elettrico a tutti i costi. Torno a ricordare che abbiamo contratti da 3 kw in casa e non tutti hanno il garage con la corrente elettrica. Poco si risolve con una dinamo dentro al cofano motore che crea corrente per qualche minuto.
Chiedo scusa ma io la vedo così.
Il discorso dei 3kw di contatore e' l'ultimo dei problemi, perche' basta chiedere l'aumento della potenza.
 
Si hai detto bene, però a libretto sono al 100% ibride, fino a prova contraria, tu hai le prove certificate che sono finte? Sono mild hybrid, non finte ibride.

Lui ha precisato che le chiama così solo perchè il motorino elettrico non ha una reale valenza a livello di prestazione del veicolo, che quindi sostanzialmente rimane a propulsione termica.

Tuttavia, aggiungo io, se è vero che la prestazione velocistica non ne risente quasi per nulla, è anche vero che ci sia un buon vantaggio a livello di consumi e soprattutto emissioni (vedremo poi la prova su strada di QR), quindi comunque una utilità significativa è riscontrabile.
Inoltre il numero di volts è doppio rispetto per esempio ad altre "finte ibride" già sul mercato.
 
Stiamo andando, da un po', abbastanza OT, quindi se si continua a parlare di Panda e 500 ibride in generale e non solo del prezzo (del resto l'arcano dei 19.150 è stato chiarito) si chiuderà il topic rimandando ai due argomenti già in essere su Panda e 500 hybrid.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto