<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Customer satisfaction legacy/OB mod. attuale | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Customer satisfaction legacy/OB mod. attuale

steu851 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
- l'anteriore è in blocco con il cambio e ce ne vorrano 3 o 4 litri
Il 5AT ne tiene 9 :(
Poi se ne riescono a cambiare solo 5 , ma è un'altra storia
Ah beh sì io parlavo del manuale.

Sulla difficoltà di cambiare completamente l'ATF, posso dirti che Bmw per lo steptronic ZF (premesso che secondo loro è forlife :rolleyes: ma un po' tutti suggeriscono il cambio ogni 100-120 mila km o entri i 6-8 anni) prevede sui vecchi modelli il collegamento al banco tester per forzare un determinato ciclo di lavoro che consenta il completo svuotamento e poi lo spurgo dell'unità, mentre per i più recenti il "kit cambio atf" prevede pure la sostituzione della "coppa" (o carter) del cambio (pare per eliminare residui metallici) e di conseguenza mi sembra che il prezzo sia attorno ai 400 - 450 euro. Stessa procedura per i recenti tiptronic Audi che è passata anch'essa ai ZF. Mercedes, invece, tanto per il vecchio Nag 5 quanto per l'attuale 7 Gtronic (entrambi di propria progettazione e produzione, penso sia un caso più unico che raro) prevede il cambio ATF + filtro ogni 60.000 km, ma la procedura (sempre con collegamento OBD) è stata studiata in modo da risultare facile e veloce.
 
Mauro 65 ha scritto:
Mercedes, invece, tanto per il vecchio Nag 5 quanto per l'attuale 7 Gtronic (entrambi di propria progettazione e produzione, penso sia un caso più unico che raro)

No.
Ricorda che sei in un subforum Subaru e Subaru usa solo cose progettate in casa
 
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
olio a tutti e 3 i differenziali.... non voglio rovinarti la sorpresa
Ma scusa l'olio dei differenziali - cambio (che poi è l'unica Casa a prevedere un cambio così frequente :shock: ) è piuttosto economico:
- dietro ci starà 1 litro - 1 e mezzo
- l'anteriore è in blocco con il cambio e ce ne vorrano 3 o 4 litri
Diciamo spannometricamente 5 litri a 15/20 euro al litro (per un buon olio)

Il grande mistero (per me) è il costo del fluido siliconico del limitatore accoppiato al differenziale centrale ed eventuali specifiche difficoltà per la sua sostituzione (per il gruppo cambio e per il differenziale posteriore è una sciocchezza)

Boh, devo riguardare la fattura. Ad ogni modo io avevo anche le pastiglie anteriori, ma immagino che le avrai anche tu visto che le mangi come gli stuzzichini.... se non sbaglio ho speso sui 600 euro

EDIT: Scusa, pensavo di rispondere a zero c. :D
 
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
olio a tutti e 3 i differenziali.... non voglio rovinarti la sorpresa
Ma scusa l'olio dei differenziali - cambio (che poi è l'unica Casa a prevedere un cambio così frequente :shock: ) è piuttosto economico:
- dietro ci starà 1 litro - 1 e mezzo
- l'anteriore è in blocco con il cambio e ce ne vorrano 3 o 4 litri
Diciamo spannometricamente 5 litri a 15/20 euro al litro (per un buon olio)

Il grande mistero (per me) è il costo del fluido siliconico del limitatore accoppiato al differenziale centrale ed eventuali specifiche difficoltà per la sua sostituzione (per il gruppo cambio e per il differenziale posteriore è una sciocchezza)

Boh, devo riguardare la fattura. Ad ogni modo io avevo anche le pastiglie anteriori, ma immagino che le avrai anche tu visto che le mangi come gli stuzzichini.... se non sbaglio ho speso sui 600 euro

EDIT: Scusa, pensavo di rispondere a zero c. :D

se fai mente locale e hai tempo di controllare la fattura ce lo dici?
grazie

anche in modo di metterli un po in concorrenza ;)
 
steu851 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Mercedes, invece, tanto per il vecchio Nag 5 quanto per l'attuale 7 Gtronic (entrambi di propria progettazione e produzione, penso sia un caso più unico che raro)
No. Ricorda che sei in un subforum Subaru e Subaru usa solo cose progettate in casa
Grazie, non lo sapevo, anche se avrei dovuto immaginare che per la peculiarità dell'awd non usano Aisin o simili
 
Mauro 65 ha scritto:
Grazie, non lo sapevo, anche se avrei dovuto immaginare che per la peculiarità dell'awd non usano Aisin o simili

Secondo me sono anche fisime di Fuji, cerdo che il bellissimo 8 marce Lexus fatto per una TP possa facilmente essere adattato alla AWD
 
steu851 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Grazie, non lo sapevo, anche se avrei dovuto immaginare che per la peculiarità dell'awd non usano Aisin o simili
Secondo me sono anche fisime di Fuji, cerdo che il bellissimo 8 marce Lexus fatto per una TP possa facilmente essere adattato alla AWD
Ma l'8 Lexus un realtà dovrebbe essere un Aisin (il che non è nulla di male)
Ma non può assolutamente essere adattato alla particolarissima architettura awd, che prevede il differenziale anteriore davanti ed in asse.

Edit: dimenticavo che Fiat si fa un po' di cambi in casa ...
 
Back
Alto