<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Customer satisfaction legacy/OB mod. attuale | Il Forum di Quattroruote

Customer satisfaction legacy/OB mod. attuale

a quasi metà vita del modello attuale e in attesa del my 2013 facciamo un bilancio, OK?

Pro

Contro

Dati statistici

Rilevazioni

Inconvenienti

Tutto insomma.

Vi aspetto numerosi (&#57423;&#57423;&#57423;&#57423;)
 
per quanto riguarda la legacy se 2.0d:

pro: tenuta di strada, consumi, abitabilità', trazione
contro: a 50000km la frizione ha iniziato a strappare a freddo.
 
hello_4 ha scritto:
per quanto riguarda la legacy se 2.0d:

pro: tenuta di strada, consumi, abitabilità', trazione
contro: a 50000km la frizione ha iniziato a strappare a freddo.

Interessante...seghetta un po'?
 
zero c. ha scritto:
a quasi metà vita del modello attuale e in attesa del my 2013 facciamo un bilancio, OK?

Pro

Contro

Dati statistici

Rilevazioni

Inconvenienti

Tutto insomma.

Vi aspetto numerosi (&#57423;&#57423;&#57423;&#57423;)
Legacy
pro: tenuta di strada, prestazioni, consumo, sospensioni (giusto compromesso tra tenuta e confort), robustezza generale

contro: cambio, coppia in basso, clima

media generale mia soddisfazione: 8/10
 
hello_4 ha scritto:
zero c. ha scritto:
hello_4 ha scritto:
per quanto riguarda la legacy se 2.0d:

pro: tenuta di strada, consumi, abitabilità', trazione
contro: a 50000km la frizione ha iniziato a strappare a freddo.

Interessante...seghetta un po'?

si esattamente, i primi minuti di funzionamento

Si a oltre a freddo e se piove mi da sensazioni strane ma sgradevoli...devessere il volano...
Per il resto a parte il Bluetooth audioleso e la radiolina matsushita che ha i comandi al volante capricciosi :twisted: (la seconda che cambiano) e una volta il dpf fisso da nuovo e un kg dolio aggiunto direi bene.

Climatizzazione mediocre oltre i 30/35 gradi, e indicatori temp interne e esterne poco precisi.
 
legacy 2.0 wagon s-dynamic MY11

PRO
comodità sedili
spazi interni
vano di carico baule ampio
consumi contenuti
silenziosità e assenza vibrazioni propulsore
handling e tenuta di strada soprattutto in condizioni atmosferiche sfavorevoli
sospensioni come dice nonnomaio (taratura eccellente)

CONTRO
frenata non proprio aggressiva (dischi ant un po piccoli secondo me)
assenza interfaccia usb su autoradio
climatizzatore poco efficace a temperature molto elevate

Dati statistici:
km percorso 46.000
consumo medio 7.7 l/100 km (utilizzo 70/80% urbano)

Inconvenienti:
pannello porta rovinato dove appoggio il gomito (è rimasto un infossamento)
 
hello_4 ha scritto:
zero c. ha scritto:
hello_4 ha scritto:
per quanto riguarda la legacy se 2.0d:

pro: tenuta di strada, consumi, abitabilità', trazione
contro: a 50000km la frizione ha iniziato a strappare a freddo.

Interessante...seghetta un po'?

si esattamente, i primi minuti di funzionamento

dei seghettamenti a freddo potrebbero anche essere dovuti agli iniettori o alla centralina, io ho problemi simili su una mazda3 td...
 
michelemonta ha scritto:
legacy 2.0 wagon s-dynamic MY11

PRO
comodità sedili
spazi interni
vano di carico baule ampio
consumi contenuti
silenziosità e assenza vibrazioni propulsore
handling e tenuta di strada soprattutto in condizioni atmosferiche sfavorevoli
sospensioni come dice nonnomaio (taratura eccellente)

CONTRO
frenata non proprio aggressiva (dischi ant un po piccoli secondo me)
assenza interfaccia usb su autoradio
climatizzatore poco efficace a temperature molto elevate

Dati statistici:
km percorso 46.000
consumo medio 7.7 l/100 km (utilizzo 70/80% urbano)

Inconvenienti:
pannello porta rovinato dove appoggio il gomito (è rimasto un infossamento)

Concordo in pieno.

Digli con duncan se si degna... :lol:
 
Guarda su spritmonitor.de ci sono utenti che come me e duncan pubblicano i loro consumi. Puoi cercare pper marca modello e alimentazione qualunque auto..
Cmq la media del diesel e' 7 x 100 km... Io ho il piede pesante e faccio molto urbano... Non e' raro leggere li di gente che fa anche meno di 6 l x 100 km..
Che chilometraggio e che percorsi faresti?
 
olide ha scritto:
qualcuno mi sa dire i consumi del modello gpl e di quello diesel oltre a quelli gia riportati

La maggiore efficienza e minor rottura di ...OO del BD secondo me è fuori discussione
Certo che se fai 8000 km annui per andar dal tabacchino e ritorno a velocità media di 25 km/h ;)
 
l'auto non è per me ma per un cugino che cercava un auto spaziosa e comoda.... lui era orientato per una monovolume media a gpl e io gli ho ocnsigliato e cercherò di convincerlo per la subaru legacy...
cerca capienza e con la legacy c'è
cerca confort e a quel che ho letto con la legacy c'è

cercca affidabilità e ha quanto letto in subaru c'è

poi non sarebbe una scelta banale che fan tutti
cercavo però di tenere anche bassi i costi di gestione quindi mi volevo informare sui consumi del diesel sul quale cercherò di dirottarlo e sul gpl che lui vorrebbe...
come budget ci stiamo a pelo....
purtroppo il sito di streetmonitor non riesco a navigarlo quindi se riuscite a dirmi i vostri consumi medi mi aiutereste parecchio...
grazie mille.
 
olide ha scritto:
l'auto non è per me ma per un cugino che cercava un auto spaziosa e comoda.... lui era orientato per una monovolume media a gpl e io gli ho ocnsigliato e cercherò di convincerlo per la subaru legacy...
cerca capienza e con la legacy c'è
cerca confort e a quel che ho letto con la legacy c'è

cercca affidabilità e ha quanto letto in subaru c'è

poi non sarebbe una scelta banale che fan tutti
cercavo però di tenere anche bassi i costi di gestione quindi mi volevo informare sui consumi del diesel sul quale cercherò di dirottarlo e sul gpl che lui vorrebbe...
come budget ci stiamo a pelo....
purtroppo il sito di streetmonitor non riesco a navigarlo quindi se riuscite a dirmi i vostri consumi medi mi aiutereste parecchio...
grazie mille.

sul gas ti rimando alla prova della OB nuova fatta da qr. in versione 2,5 automatica cvt
non beve tantissimo - mi pare di ricordare - vista massa cilindrata e accrocchio ma non ho particolare familiarità con quella versione e con quel motore.
invece le boxerdiesel sono discretamnte econome e anche poco costose come manutenzione. (tagliandi sui 200/260 ?) e come consumo dipende ...

che tipo di tragitto e quanti km fa all'anno e come l'interessato?
 
Back
Alto