<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curriculum Clienti HONDA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Curriculum Clienti HONDA

Civic 2.2 I-CTDI 2007 ......... 198000 Km
qualche problemino risolto in garanzia nei primi 100K,sostituiti ammortizzatori e dischi freno anteriori a 170K.Per il resto solo regolari tagliandi.
Frizione osservata speciale per i noti problemi di slittamento a freddo
Il lettore CD ha smesso di funzionare da un bel pezzo e così rimarrà

CR-Z GT 2012..........14000 Km
Nulla da segnalare se non che è piacevolissssssssssssssima da guidare
 
onriverside ha scritto:
Civic 2.2 I-CTDI 2007 ......... 198000 Km
qualche problemino risolto in garanzia nei primi 100K,sostituiti ammortizzatori e dischi freno anteriori a 170K.Per il resto solo regolari tagliandi.
Frizione osservata speciale per i noti problemi di slittamento a freddo
Il lettore CD ha smesso di funzionare da un bel pezzo e così rimarrà

CR-Z GT 2012..........14000 Km
Nulla da segnalare se non che è piacevolissssssssssssssima da guidare

:shock: Ma allora le usi "in contemporanea"!

P.S. son proprio contento dei KYB che mi hai consigliato e ti dirò che per come assorbono avrei potuto pure mettere ruote da 17" senza problemi. Ma la montagna...

Il 29 vado dal "matto" a Imola, te lo saluto. 8)
 
elancia ha scritto:
onriverside ha scritto:
Civic 2.2 I-CTDI 2007 ......... 198000 Km
qualche problemino risolto in garanzia nei primi 100K,sostituiti ammortizzatori e dischi freno anteriori a 170K.Per il resto solo regolari tagliandi.
Frizione osservata speciale per i noti problemi di slittamento a freddo
Il lettore CD ha smesso di funzionare da un bel pezzo e così rimarrà

CR-Z GT 2012..........14000 Km
Nulla da segnalare se non che è piacevolissssssssssssssima da guidare

:shock: Ma allora le usi "in contemporanea"!

P.S. son proprio contento dei KYB che mi hai consigliato e ti dirò che per come assorbono avrei potuto pure mettere ruote da 17" senza problemi. Ma la montagna...

Il 29 vado dal "matto" a Imola, te lo saluto. 8)
Si,uso indifferentemente una o l'altra,anzi,ogni scusa è buona per lasciare a riposo la Civic ed usare la CR-Z ...................anche se la moglie la trova più scomoda :lol:
Salutami Christian
PS:" se no i xe mati no li volemo" :D :D :D
 
Honda CR-V 2.2 CTDI exclusive i-pilot ottobre 2008.
Ad oggi con km 92.000 (35% città + 30% autostrada + 35% statale).
1. elettrovalvola sostituita a 6.000 km in garanzia
2. frizione e volano motore sostituiti a 57.000 km in garanzia
3. puleggia albero motore sostituita a 71.000 km in garanzia su richiamo della casa
4.un tasto del navigatore non più funzionante a km 65.000 (nessun intervento)
Per il resto normale manutenzione (non certo economica) e interventi su parti di usura come pasticche e dischi freni. :)
Voto complessivo 9/10 eccetto per la vernice che è veramente troppo delicata.
Lampeggi a tutti.
 
Abito in Brasile e possiedo una City 1.5 Iv-tec con 11 mila chilometri percorsi. La giudico fantastica, con cambio automatico, grande confort e ottima qualità, tanto che a Brasilia dove abito, se ne vendono a vagonate. Mi meraviglio che la City sia solo destinata a mercati emergenti, potrebbe benissimo figurare anche nel mercato europeo.
 
esselonghi ha scritto:
Abito in Brasile e possiedo una City 1.5 Iv-tec con 11 mila chilometri percorsi. La giudico fantastica, con cambio automatico, grande confort e ottima qualità, tanto che a Brasilia dove abito, se ne vendono a vagonate. Mi meraviglio che la City sia solo destinata a mercati emergenti, potrebbe benissimo figurare anche nel mercato europeo.
quoto in pieno, basta guardare la triade Toyota-Peugeot-Citroen con le (identiche o quasi) Aygo e sorelle, il successo che hanno per capire che Honda ha fatto in Europa l'ennesimo errore...
 
albelilly ha scritto:
esselonghi ha scritto:
Abito in Brasile e possiedo una City 1.5 Iv-tec con 11 mila chilometri percorsi. La giudico fantastica, con cambio automatico, grande confort e ottima qualità, tanto che a Brasilia dove abito, se ne vendono a vagonate. Mi meraviglio che la City sia solo destinata a mercati emergenti, potrebbe benissimo figurare anche nel mercato europeo.
quoto in pieno, basta guardare la triade Toyota-Peugeot-Citroen con le (identiche o quasi) Aygo e sorelle, il successo che hanno per capire che Honda ha fatto in Europa l'ennesimo errore...

Beh, non mi sembrano onestamente auto paragonabili. Forse l'hai confusa con qualche altro modello? La City, di cui vidi un esemplare qualche anno fa in Polonia, dove credo fosse commercializzata, è una tre volumi subcompatta dallo stile molto poco europeo. A parte le qualità della macchina, non credo proprio che qui da noi avrebbe avuto chance di successo.
 
jumppp ha scritto:
albelilly ha scritto:
esselonghi ha scritto:
Abito in Brasile e possiedo una City 1.5 Iv-tec con 11 mila chilometri percorsi. La giudico fantastica, con cambio automatico, grande confort e ottima qualità, tanto che a Brasilia dove abito, se ne vendono a vagonate. Mi meraviglio che la City sia solo destinata a mercati emergenti, potrebbe benissimo figurare anche nel mercato europeo.
quoto in pieno, basta guardare la triade Toyota-Peugeot-Citroen con le (identiche o quasi) Aygo e sorelle, il successo che hanno per capire che Honda ha fatto in Europa l'ennesimo errore...

Beh, non mi sembrano onestamente auto paragonabili. Forse l'hai confusa con qualche altro modello? La City, di cui vidi un esemplare qualche anno fa in Polonia, dove credo fosse commercializzata, è una tre volumi subcompatta dallo stile molto poco europeo. A parte le qualità della macchina, non credo proprio che qui da noi avrebbe avuto chance di successo.
chiedo umilmente venia :oops: ho fatto una gran confusione con questa:
http://www.hondacarindia.com/HondaBrio/index.html
la quale secondo me con i dovuti adattamenti a livello di finitura ed accessori per avvicinarsi maggiormente ai gusti europei, potrebbe avere un buon successo.
La City non c'entra niente, hai perfettamente ragione. ;)
 
1) Honda CIVIC coupè '96 (ej8) usdm
soprannominata la godibile,non ho nulla da lamentare..che macchina...peccatoa verlapressata...nessun compratore...

2) HONDA INTEGRA Type- R '99 jdm (DC2)
rottura spinterogeno a 80k km...
 
cristianhonda ha scritto:
1) Honda CIVIC coupè '96 (ej8) usdm
soprannominata la godibile,non ho nulla da lamentare..che macchina...peccatoa verlapressata...nessun compratore...

2) HONDA INTEGRA Type- R '99 jdm (DC2)
rottura spinterogeno a 80k km...

Gran macchina la Civic coupè made in USA, ed anche bella, stilisticamente pulita!
In quanto alla Integra...beh sento il solletico sotto la pianta del piede destro... :D l'hai ancora ?
 
Ciao

- Honda Civic 1.4 Ls 5p settembre 2004 :cry:
Ceduta al concessionario il 16.03.2013 con 133.000 km
Sostituite 2 batterie ( 33.200 :evil: + 101.700)
Sostituita Cinghia distribuzione + pompa acqua a 105.200
Primi 2 tagliandi in Honda poi ogni 20.000 eseguiti personalmente
2 Cambi candele Bosch FR78Y a 66.000 e 122.000.
Consumo medio 15,5 km/l
Era un "orologio".

Ora dal 16.03.13
- Honda Civic 1.6 Idtec Lifestyle
Km 13.000 all'attivo, ritirata con 1900 km.
Consumo medio l/100km 4,5 :twisted:
Nulla da segnalare al momento :D
 
ripeto quanto indicato in altro argomento
http://forum.quattroruote.it/posts/list/45/53577.page

beh metto le Honda più interessanti che ho avuto:

Civic 3 p 1.6 VTI anno 1996 venduta nel 2004 km 181.000

Problemi: guarnizione parabrezza che fischiava alle alte velocità; spellamento della plastica di rivestimento dei fari anteriori.

Accord Type R 2.2 anno 1999, fusa nel 2008 (secondo me colpa della V-Power, troppi fuorigiri) a km. 250.910

Problemi: alzacristalli anteriore sinistro a km.236.000; frizione a km.240.000; consumo olio dopo i 180.000 km; surriscaldamento d'estate alle alte velocità dopo i 180.000 km.

CR-V II anno 2002 venduto nel 2009 a km.154.927.

Problemi: pompa freni a km.114.000 e lettore navigatore (sostituito fuori garanzia, grazie Honda!)

CR-V III 2.0 benzina del novembre 2009 attualmente ha 90.200 km.
Cambio batteria in garanzia a 55mila km
 
scipione1 ha scritto:
ripeto quanto indicato in altro argomento
http://forum.quattroruote.it/posts/list/45/53577.page

beh metto le Honda più interessanti che ho avuto:

Civic 3 p 1.6 VTI anno 1996 venduta nel 2004 km 181.000

Problemi: guarnizione parabrezza che fischiava alle alte velocità; spellamento della plastica di rivestimento dei fari anteriori.

Accord Type R 2.2 anno 1999, fusa nel 2008 (secondo me colpa della V-Power, troppi fuorigiri) a km. 250.910

Problemi: alzacristalli anteriore sinistro a km.236.000; frizione a km.240.000; consumo olio dopo i 180.000 km; surriscaldamento d'estate alle alte velocità dopo i 180.000 km.

CR-V II anno 2002 venduto nel 2009 a km.154.927.

Problemi: pompa freni a km.114.000 e lettore navigatore (sostituito fuori garanzia, grazie Honda!)

CR-V III 2.0 benzina del novembre 2009 attualmente ha 90.200 km.
Cambio batteria in garanzia a 55mila km

E le altre Honda meno interessanti??? :shock:
 
le altre Honda meno interessanti perché utilizzate saltuariamente sono state Civic 5 porte 1,4 del 1995 ferma come un ponte, allestimento da ricchi ma 90 cavalli veramente sfiatati.

Accord del 1994 -probabilmente la più bella Accord insieme con l'ultimissima versione- che mi ha dato grandi soddisfazioni in Francia quando ancora si poteva viaggiare.

CR-V prima serie con i due motori da 128 e 147 cavalli, molto comoda ma senza bagagliaio.
 
- civic 1,7ctdi del 2003: turbina in garanzia, cinghia a 150000 km, batteria a 165000 km, alternatore a 175000 km, lampadina stop posteriore a 170000 km, per il resto ordinarietà (tagliandi ogni 15000 km), ora ne ha 182000, consumo medio 19/20 km/litro;.
- jazz 1,2 live del 2006 con 72000 km: batteria a 65000 km, pastiglie freni a 55000 km, per il resto tagliandi regolari senza mai cambiare neppure una lampadina;
- altra jazz 1,2 del 2006 (ereditata da mio padre che non guida più): 57000 km, lampadina luci posizione anteriore bruciata e sedile guida con rivestimento un poco consumato.
 
Back
Alto