<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> curiosità per angelo0 | Il Forum di Quattroruote

curiosità per angelo0

Prima di tutto ti ringrazio per la disponibilità.

Poi vengo al dunque, premettendo che è davvero una cosa poco importante.

Ma forse aiuta a distogliere un po' l'attenzione dalle solite polemiche.

Dunque, in Italia vien trasmesso da molti anni un telefilm tedesco, che ha per protagonista un investigatore privato, Josef Matula. Il titolo italiano è "Un caso per due". L'originale credo sia "Ein Fall für Zwei". Niente a che vedere con il compassato Derrik (sempre in giacca e cravatta e su auto tedesche, specie Bmw): Matula veste sportivo (giubbino di pelle e jeans) e, soprattutto, guida Alfa Romeo. Fin dalla prima serie.

Le mie curiosità sono:

1. Quali Alfa sono state protagoniste del telefilm? Io ricordo di sicuro una Giulia (ultima versione, credo, e mi pare fosse bianca), una 75 e una 156 (mi pare 2.5 6V). Tu ne sai qualcosa?

2. La scelta dell'Alfa come auto di Matula è stata legata a ragioni pubblicitarie o è una scelta della produzione per caratterizzare il personaggio (e devo dire che se così fosse ci son riusciti benissimo, visto che il bravo Matula è davvero un tedesco particolare)?

Ti ringrazio ancora.
 
sebaco ha scritto:
Prima di tutto ti ringrazio per la disponibilità.

Poi vengo al dunque, premettendo che è davvero una cosa poco importante.

Ma forse aiuta a distogliere un po' l'attenzione dalle solite polemiche.

Dunque, in Italia vien trasmesso da molti anni un telefilm tedesco, che ha per protagonista un investigatore privato, Josef Matula. Il titolo italiano è "Un caso per due". L'originale credo sia "Ein Fall für Zwei". Niente a che vedere con il compassato Derrik (sempre in giacca e cravatta e su auto tedesche, specie Bmw): Matula veste sportivo (giubbino di pelle e jeans) e, soprattutto, guida Alfa Romeo. Fin dalla prima serie.

Le mie curiosità sono:

1. Quali Alfa sono state protagoniste del telefilm? Io ricordo di sicuro una Giulia (ultima versione, credo, e mi pare fosse bianca), una 75 e una 156 (mi pare 2.5 6V). Tu ne sai qualcosa?

2. La scelta dell'Alfa come auto di Matula è stata legata a ragioni pubblicitarie o è una scelta della produzione per caratterizzare il personaggio (e devo dire che se così fosse ci son riusciti benissimo, visto che il bravo Matula è davvero un tedesco particolare)?

Ti ringrazio ancora.
... eheheheh scusa la risata ma é una risata di piacere,personalmente ho conosciuto il signor Matula alla presentazione della 159 nella concessionaria "Autohaus Di Leonardo" siamo due clienti fissi di questa concessionaria . Debbo essere sincero ,e stata la prima é ultima volta che l ho visto di presenza e ti /vi posso assicurare che il signor Matula é un' alfista doc con conoscenza della storia Alfa Romeo.
Le macchine usate nella serie "Ein Fall für Zwei" non erano imposte ne da una scelta publicitaria ne dalla produzione,ma una cosa voluta da lui,per lui Das Auto si chiama Alfa Romeo.
Le auto usate in quella serie,(io non ricordo la 75) ma si da il caso che la serie la guardavo saltuariamente,ma ricordo con sicurezza la 155 2.5 rossa di sua proprietá come lo erano la Giulia nella serie (Bianca) ma la sua era rossa, e per detto sempre dal proprietario della conce lui in garage teneva la 75 3.0 credo america e un duetto 2.0l,ultima della serie da lui girata e stata la 156 2.5 di colore argento se ricordo bene? ne teneva pure una di proprietá.
Ultima notizia oggi dovrebbe avere una 3.2 159.
Per auto di epoca dovrebbe avere una Giulietta spider, e il suo caro duetto,notizia avuta dal mio/suo concessionario di fiducia.
 
angelo0 ha scritto:
sebaco ha scritto:
Prima di tutto ti ringrazio per la disponibilità.

Poi vengo al dunque, premettendo che è davvero una cosa poco importante.

Ma forse aiuta a distogliere un po' l'attenzione dalle solite polemiche.

Dunque, in Italia vien trasmesso da molti anni un telefilm tedesco, che ha per protagonista un investigatore privato, Josef Matula. Il titolo italiano è "Un caso per due". L'originale credo sia "Ein Fall für Zwei". Niente a che vedere con il compassato Derrik (sempre in giacca e cravatta e su auto tedesche, specie Bmw): Matula veste sportivo (giubbino di pelle e jeans) e, soprattutto, guida Alfa Romeo. Fin dalla prima serie.

Le mie curiosità sono:

1. Quali Alfa sono state protagoniste del telefilm? Io ricordo di sicuro una Giulia (ultima versione, credo, e mi pare fosse bianca), una 75 e una 156 (mi pare 2.5 6V). Tu ne sai qualcosa?

2. La scelta dell'Alfa come auto di Matula è stata legata a ragioni pubblicitarie o è una scelta della produzione per caratterizzare il personaggio (e devo dire che se così fosse ci son riusciti benissimo, visto che il bravo Matula è davvero un tedesco particolare)?

Ti ringrazio ancora.
... eheheheh scusa la risata ma é una risata di piacere,personalmente ho conosciuto il signor Matula alla presentazione della 159 nella concessionaria "Autohaus Di Leonardo" siamo due clienti fissi di questa concessionaria . Debbo essere sincero ,e stata la prima é ultima volta che l ho visto di presenza e ti /vi posso assicurare che il signor Matula é un' alfista doc con conoscenza della storia Alfa Romeo.
Le macchine usate nella serie "Ein Fall für Zwei" non erano imposte ne da una scelta publicitaria ne dalla produzione,ma una cosa voluta da lui,per lui Das Auto si chiama Alfa Romeo.
Le auto usate in quella serie,(io non ricordo la 75) ma si da il caso che la serie la guardavo saltuariamente,ma ricordo con sicurezza la 155 2.5 rossa di sua proprietá come lo erano la Giulia nella serie (Bianca) ma la sua era rossa, e per detto sempre dal proprietario della conce lui in garage teneva la 75 3.0 credo america e un duetto 2.0l,ultima della serie da lui girata e stata la 156 2.5 di colore argento se ricordo bene? ne teneva pure una di proprietá.
Ultima notizia oggi dovrebbe avere una 3.2 159.
Per auto di epoca dovrebbe avere una Giulietta spider, e il suo caro duetto,notizia avuta dal mio/suo concessionario di fiducia.

He he he (ricambio la risata di piacere)! A leggere quel che scrivi sulle Alfa potevo scommetterci che l'avevi incontrato dal concessionario.
Grazie ancora. Bello anche sapere della scelta non imposta da ragioni commerciali, ma voluta. Comunque ripeto: il personaggio sull'Alfa ci stava alla perfezione.

Quanto al resto, ora che lo scrivi pare anche a me di ricordare la 155.

Buona serata!
 
sebaco ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sebaco ha scritto:
Prima di tutto ti ringrazio per la disponibilità.

Poi vengo al dunque, premettendo che è davvero una cosa poco importante.

Ma forse aiuta a distogliere un po' l'attenzione dalle solite polemiche.

Dunque, in Italia vien trasmesso da molti anni un telefilm tedesco, che ha per protagonista un investigatore privato, Josef Matula. Il titolo italiano è "Un caso per due". L'originale credo sia "Ein Fall für Zwei". Niente a che vedere con il compassato Derrik (sempre in giacca e cravatta e su auto tedesche, specie Bmw): Matula veste sportivo (giubbino di pelle e jeans) e, soprattutto, guida Alfa Romeo. Fin dalla prima serie.

Le mie curiosità sono:

1. Quali Alfa sono state protagoniste del telefilm? Io ricordo di sicuro una Giulia (ultima versione, credo, e mi pare fosse bianca), una 75 e una 156 (mi pare 2.5 6V). Tu ne sai qualcosa?

2. La scelta dell'Alfa come auto di Matula è stata legata a ragioni pubblicitarie o è una scelta della produzione per caratterizzare il personaggio (e devo dire che se così fosse ci son riusciti benissimo, visto che il bravo Matula è davvero un tedesco particolare)?

Ti ringrazio ancora.
... eheheheh scusa la risata ma é una risata di piacere,personalmente ho conosciuto il signor Matula alla presentazione della 159 nella concessionaria "Autohaus Di Leonardo" siamo due clienti fissi di questa concessionaria . Debbo essere sincero ,e stata la prima é ultima volta che l ho visto di presenza e ti /vi posso assicurare che il signor Matula é un' alfista doc con conoscenza della storia Alfa Romeo.
Le macchine usate nella serie "Ein Fall für Zwei" non erano imposte ne da una scelta publicitaria ne dalla produzione,ma una cosa voluta da lui,per lui Das Auto si chiama Alfa Romeo.
Le auto usate in quella serie,(io non ricordo la 75) ma si da il caso che la serie la guardavo saltuariamente,ma ricordo con sicurezza la 155 2.5 rossa di sua proprietá come lo erano la Giulia nella serie (Bianca) ma la sua era rossa, e per detto sempre dal proprietario della conce lui in garage teneva la 75 3.0 credo america e un duetto 2.0l,ultima della serie da lui girata e stata la 156 2.5 di colore argento se ricordo bene? ne teneva pure una di proprietá.
Ultima notizia oggi dovrebbe avere una 3.2 159.
Per auto di epoca dovrebbe avere una Giulietta spider, e il suo caro duetto,notizia avuta dal mio/suo concessionario di fiducia.

He he he! A leggere quel che scrivi potevo scommetterci che l'avevi incontrato dal concessionario.
Grazie ancora. Bello anche sapere della scelta non imposta da ragioni commerciali, ma voluta. Comunque ripeto: il personaggio sull'Alfa ci stava alla perfezione.

Quanto al resto, ora che lo scrivi pare anche a me di ricordare la 155.

Buona serata!
Josef Matula,in collegamento co Alfa é un culto
Il suo vero nome é Claus Theo Gärtner. lo si trova in molti forum ufficiali,
ho risposto con piacere.
Buona serata anche a te
 
Matula è il nome del personaggio non dell'attore, vero?

Comunque anche il padrone del "Commissario Rex" ha avuto diverse Alfa, dalla 155 alla 166. :lol:

P S hai già risposto in contemporanea
 
Maxetto ha scritto:
Matula è il nome del personaggio non dell'attore, vero?

Comunque anche il padrone del "Commissario Rex" ha avuto diverse Alfa, dalla 155 alla 166. :lol:

P S hai già risposto in contemporanea

Sì, Josef Matula è il nome dell'investigatore privato protagonista della serie. L'attore si chiama Claus Theo Gärtner

Ops, ho visto ora che angelo aveva risposto alla tua domanda...
 
Maxetto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sul suo sito si vede che è stato anche un pilota. ;)
Si ha guidato porsche e Mercedes
Ero piccolo e già seguivo il telefilm e mi divertiva vedere un'Alfa scorazzare per la Germania. ;)
Si si non é facile vedere in un film tedesco una macchina italiana,in una serie.Tranne e che non sia una Ferrari o una, adesso puoi farti una risata
una Punto o la Panda......
 
AlfistaMilano ha scritto:
ah, mi ricordo anche io, lo facevano vedere su rai3!
La cosa piu strana per me é che gli episodi venivano girate quasi vicino casa mia, tra Frankfurt e Wiesbaden e non mie mai venuto in mente di andare a vedere di presenza.Ma a quei tempi avevo altro per la mente. :D
 
Back
Alto