<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità comfort | Il Forum di Quattroruote

Curiosità comfort

Sono felice possessore di una fiat bravo 1600 multijet. Mi sto chiedendo, nell'ipotesi di una futura sostituzione, quale vettura dello stesso segmento,
possa offrire un comfort superiore in termini di molleggio considerato pure che non sono interessato a prestazioni di tipo sportivo e men che meno corsaiole.
 
In partenza, se di molleggio e capacità di assorbimento delle asperità stradali si parla, e non di rapporto Tenuta di strada/Confort, ti consiglierei subito di escludere Ford, WV, Audi, Opel, Mercedes, Seat e BMW. Per quanto la maggior parte delle segmento C tedesche abbia telai ricercati e schemi evoluti la taratura degli assetti e volutamente rigida e dalla connotazione abbastanza sportiva.
Hanno invece una taratura equilibrata e più improntata al confort di marcia auto come la Giulietta. L'assetto standard delle compatta del biscione ha davvero poche rivali in fatto di confort. La nuova Auris, ammesso che la si abbini a motorizzazioni a partire da 124 cv e in su, monta uno schema posteriore a doppio braccio oscillante al posteriore, invece dell'assale torcente, ed è emerso che vanta un ottimo confort sia se si sta seduti davanti che dietro. La nuova Peugeot 308 vanta un assetto morbido, estremamente confortevole, ma che non inficia minimamente la tenuta di strada e la maneggevolezza, davvero ottima. Ugualmente la nuova Civic ha un assetto piuttosto turistico anche se risulta ben piantata per terra. Ugualmente i30 e Cee'd sono piuttosto morbide. Infine se è proprio il molleggio fine a se stesso che cerchi, e ti interessa poco il contatto con la strada e divertirti tra i tornati, auto come la C4 e la Delta hanno una taratura dell'assaetto alla "francese" estremamente molleggiato, ma di conseguenza anche un po ballerino.

Concludo inoltre dicendoti che la scelta del pneumatico fa la sua bella parte. Trattandosi di un Seg. C il 205/55/16 è la misura ideale da preferire a cerchi con raggio maggiore e battistrada più largo.

Come già detto in innumerevoli topic che presentavano domande simili, ricorda che nulla però supera una bella prova su strada fatta in prima persona quando si tratta di valutare il confort di un auto e il piacere di guida. Quando sarà il momento di cambiare, preditela comoda e fatti le tue belle guide di prova.
 
Back
Alto