<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Culex | Il Forum di Quattroruote

Culex

Sì...se ne parla poco...
...ma se parli con i veterinari, che se ne interessano più da vicino...
la nostra zona, particolarmente infestata dalle zanzare, è colpita in modo sensibile...
 
Possibile che nel 2000 non si possa estirpare in toto questo
" tormentante ", in tutte le sue manifestazioni, insetto?

???

Ci provano,specie nella mia zona in cui ci sono molte risaie però significa intervenire su aree vastissime e poi ci sono da salvaguardare anche le piante.
Impossibile debellarle,bisognerebbe intervenire in ogni ristagno d'acqua utile per la loro proliferazione,dai canali fino ai sottovasi con due dita d'acqua.
 
bisognerebbe trovare almeno il modo di contenerle altrimenti qua si rischia grosso.
Il modo c'è.... O meglio, c'era

ddt.jpg


.... ma mi sa che non si può....
 
Il DDT (diclorodifeniltricloroetano) l'hanno tolto perchè NON si degrada.
Si accumula continuamente.

Infatti si usa ancora come antitarlo in piccole dosi (e nel legno...se non si degrada, è meglio !)

(o almeno.. fino a poco fa...)
 
Nella mia zona ogni tanto passa un elicotterista pazzo che fa delle manovre assurde,non so che prodotto disperda però non viene nemmeno raccomandato a chi abita a ridosso delle risaie di tenere le finestre chiuse quindi immagino che sia qualcosa di innocuo.
Però è anche meno efficace dei prodotti che si usavano in passato,infatti le zanzare ci sono,meno di prima ma ci sono.
 
Nella mia zona ogni tanto passa un elicotterista pazzo che fa delle manovre assurde,non so che prodotto disperda però non viene nemmeno raccomandato a chi abita a ridosso delle risaie di tenere le finestre chiuse quindi immagino che sia qualcosa di innocuo.
Però è anche meno efficace dei prodotti che si usavano in passato,infatti le zanzare ci sono,meno di prima ma ci sono.


Dovreste allevare pipistrelli.
Pare ne mangino qualche migliaio ( a testa ) ogni notte
 
Dovreste allevare pipistrelli.
Pare ne mangino qualche migliaio ( a testa ) ogni notte

Dal balcone della casa precedente ne vedevo qualcuno ogni tanto,però comunque la situazione zanzare adesso è sotto controllo.
Certo la sera non bisogna tenere le luci accese a oltranza e bisogna ricordarsi di tenere le tende tirate,però con qualche accortezza ci si convive.
Quando la mia famiglia si è trasferita qui nel 1994 ce n'erano 100 volte di più,una sera imprudentemente lasciammo le luci accese con finestre e tende spalancate e ne entrarono talmente tante che il soffitto era pieno.
 
Back
Alto