<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crv per cinque? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Crv per cinque?

reFORESTERation ha scritto:
Come ti capisco amico mio.
Sono più o meno, nella tua stessa situazione: ho due bimbe di 3 anni la prima e 20 mesi la seconda. Quindi non ti è difficile immaginare che quando si parte, anche per una mezza giornata fuori casa, ci si ritrova con borse, borsette, passeggini, prima anche buste con pappette, brodi preparati dalle nonne, vestitini, ricambi vestiari, tricicli ecc. Nel 2010, anno di nascita del mio ultimo tesoro, mi sono ritrovato nella tua stessa identica situazione, anche di marchio. Fedele a Ford io, mio padre e parenti tutti, fedeltà e trattamento quasi da riservato con Ford, ero li per li per prendere una smax con pelle, power shift, 3 monitor, tetto in vetro, cerchio da 18, assetto sportivo, controllo vocale, navi ecc a 28.000?.
Mia moglie, come la tua, pendeva per la smax, le piaceva estaticamente ma sopratutto il bagagliaio ed il 5 posto l'avevano impressionata.
Io che amo i suv e le trazioni integrali, amo le subaru alla follia, pendevo per la forester. La convinsi...
Ora la forester ed il crv son simili in dimensioni, i 5 posti sono giusti, non abbondanti come su smax, i 500 litri di bagagliaio sono buoni ma nulla se confrontati ai 700 della smax. Detto questo, con due seggiolini, rimane il posto centrale, proprio quello sopra la trasmissione ed il differenziale posteriore, comodo non troppo, ma giusto per viaggiare bene.
Quindi ti consiglierei la crv, ma tutto dipende dalla signora, per esperienza ti posso dire che alle donne lo spazio non è mai troppo.. 1.000 litri?? Loro lo riempiono!
Pertanto scegli te, dagli un limite del tutto onorevole dei 500 litri e l'abitabilità giusta.
Infondo parlo, per il forester di 460 cm fuori tutto, di 170 di altezza e 180 di larghezza..ma per le donne, almeno per la mia, non è mai a sufficienza.

:D :D Ho iniziato la giornata con un sorriso, grazie.

In effetti se le moglie potessero, prenderebbero un tir direttamente. Pensa che sarebbe pronta anche al tour...praticamente un frigo con le ruote!
Comunque una gran bella macchina la Subaru.

Ieri ho visto anche la XC60, e fatto salvo che la CRV probabilmente è più abitale dietro, per via del fondo piatto, la XC è veramente bella.

Ahhh le macchine.

Buona giornata tutti
 
mrjago ha scritto:
Ebuonvi: che seggiolino hai?

io ho un recaro ed un chicco per le ragazze grandi ed un ovetto per il piccolo

Io ho il Janè Exo...che è bello grosso e alto a causa del sistema pneumatico antishock.
Comunque sull'abitabilità notavo che qualcuno faceva riferimento al tunnel centrale...il bello del CR-V è che il tunnel non c'è proprio! Il che è un bel vantaggio soprattutto quando le creature crescono.
Certo rimane il problema dell'impossibilità di usare 3 seggiolini isofix...ma forse ti converrebbe andare da un concessionario Honda e fare una prova...(la farei io per te ma di seggiolino ne ho uno solo e posso solo presumere che sia piuttosto difficile metterli)
 
stone1958 ha scritto:
albelilly ha scritto:
stone1958 ha scritto:
Io ho rimosso anche il tendalino poiche' il bagagliaio e' diventata l'abitazione permanente del mio labrador. Sul fondo ho la vasca di protezione originale Honda, sopra un piano antiscivolo per il cane e protezione alla parte posteriore dei sedili. Devo trovare qualcosa da mettere alla parte del paraurti che fa da soglia al bagagliaio perche' altrimenti la graffia con le unghie ogni volta che deve scendere.
qui nella mia zona vedo che i cacciatori per far salire e scendere i cani applicano alla vasca del baule una sorta di grembiule di plastica o telo robusto che, all'occorrenza portano all'esterno per coprire il paraurti, finito il lavoro non fanno altro che ribaltarlo all'interno e stop. Vedo che funziona, non ci hai pensato?

Si' l'ho visto anch'io e si trova su ebay ma ti devo dire che mi fa un po' schifo. :D Ho trovato in un'autoacessori qui in Finlandia delle pellicole di kevlar adesive, mi sa che provero' a mettere quelle.
mi sa che però che con la pellicola non risolvi il problema: non si graffia il paraurti ma si graffia la pellicola quindi di fatto, esteticamente parlando, sei allo stesso punto.
 
stone1958 ha scritto:
albelilly ha scritto:
stone1958 ha scritto:
albelilly ha scritto:
stone1958 ha scritto:
Io ho rimosso anche il tendalino poiche' il bagagliaio e' diventata l'abitazione permanente del mio labrador. Sul fondo ho la vasca di protezione originale Honda, sopra un piano antiscivolo per il cane e protezione alla parte posteriore dei sedili. Devo trovare qualcosa da mettere alla parte del paraurti che fa da soglia al bagagliaio perche' altrimenti la graffia con le unghie ogni volta che deve scendere.
qui nella mia zona vedo che i cacciatori per far salire e scendere i cani applicano alla vasca del baule una sorta di grembiule di plastica o telo robusto che, all'occorrenza portano all'esterno per coprire il paraurti, finito il lavoro non fanno altro che ribaltarlo all'interno e stop. Vedo che funziona, non ci hai pensato?

Si' l'ho visto anch'io e si trova su ebay ma ti devo dire che mi fa un po' schifo. :D Ho trovato in un'autoacessori qui in Finlandia delle pellicole di kevlar adesive, mi sa che provero' a mettere quelle.
mi sa che però che con la pellicola non risolvi il problema: non si graffia il paraurti ma si graffia la pellicola quindi di fatto, esteticamente parlando, sei allo stesso punto.

La pellicola di kevlar non si graffia nemmeno se la provo a rigare con le chiavi. Sono quelle che usano anche per proteggere i cellulari e sono veramente resistenti. ;)
davvero? Forse non intendiamo la stessa cosa, prova allora così magari mi sai dire se fa il suo uso senza rovinarsi; anch'io che non ho cani ma ho spesso oggetti o attrezzi da caricare ho notato che la soglia del bagagliaio tende a rovinarsi, per ora uso il sistema del "grembiule" che ti dicevo prima.
 
Back
Alto