<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CRV CHE &#34;TIRA&#34; A DESTRA | Il Forum di Quattroruote

CRV CHE &#34;TIRA&#34; A DESTRA

Salve a tutti,
ho un CRV (Acquistato nuovo- made in UK) da dicembre 2009, ho notato che la macchina "tende ad andare " verso destra durante la marcia.
Naturalmente il fenomeno è molto più marcato all'aumentare della velocità (es autostrada).
Ho fatto controllare la convergenza e l'equilibratura in occasione del cambio gomme invernali...ma il problema è tale e quale a prima!
Ho letto sul libretto dell'affidabilità di QR che questo, è un problema noto.
Volevo sapere dai possessori di Crv se il problema è EFFETTIVAMENTE noto, e se esistono delle soluzioni, magari da attuare in occasione del primo tagliando.
Saluti
 
Dico un'ovvietà e quindi non voglio essere offensivo ma lestrade anche se di poco o impercettibilmente compreso le autostrade hanno sempre una pendenza verso destra.
Anche la mia CRV in autostrada se lascio il volante tende a deviare lentamente verso destra.
Solo per esempio se mi metto nella corsia di sorpasso quasi più verso il new jersey la mia almeno va dritta.
Detto questo suppongo che avrai fatto tutte le tue prove quindi se la convergenza è stata verificata e va bene ( deve essere 0 mm davanti e 2mm positiva dietro) ci sono due cose ancora da verificare.
La prima è l'allineamento del telaietto anteriore di supporto in quanto se non è perfettamente allineato accade che il "passo" da un lato è diverso del "passo" dell'altro lato e la macchina tende quindi a deviare dal lato dove il passo è inferiore.
Alcuni CRV hanno questo problema. In teoria lo potresti controllare anche da solo misurando in modo preciso la distanza tra i il centro dei mozzi delle ruote su ogni lato.
La seconda è che i pneumatici non sono talora perfettamente cilindrici ma il battistrada ha una certa conicità (anche minima) e pertanto la macchina devia da una parte. Basta a volte anche un solo penumatico.
Qui doversti fare prove invertendo i penumatici dell'asse anteriore e vedere se su una strada perfettamente piana la macchina devia sempre dalla stessa parte. Prima inverti l'anteriore e poi il posteriore a volte girando le ruote si trova la combinazione giusta che la macchian vada dritta.
Cmq per esperienza un minimo di deriva è difficilissimo da levare.
Entra ingioco anche il camber che se non è perfettamente identico frai due lati e difficilmente sulle vetutre si può regolare può indurre deriva a meno di non controbilanciarlo con un valore di convergenza.
Inoltre sarà un caso ma finchè non si va dal gommista a cambiare gomme la macchina va dritta poi quando la tirano su tolgono i cerchi cambiano le gomme dopo la macchina (almeno a me) devia leggermente. Ricambi le gomma non devia più ecc.... Tanto per dire io sono entrato dal gommista dueanni fa con i dunlop e sono uscito son i pirelli sottozero facendo fare la convergenza davanti e dietro ( avevo al convergenza dietro a 4 mm anzichè 2) bene sono entrato che la macchian andava perfettametne diritta sono uscito che la macchina devia leggermente verso destra. Son tornato a fare ricontrollare la convergenza ed hovisto che va bene. Ma la macchina devia legermente a destra. Rimetto su i dunlop a primavera e la macchian devia ancora a destr ama meno rispetto ai sottozero. Quindi io dò la colpa quasi tutta a conicità dei sottozero.
Tieni anche presente che la convergenza in teoria èsemplice da fare in pratica non è detto ch tutti la sappiano fare un'accortezza per esempio è zavorrare la vettura mettendo 50/60 kg in macchina. Pochi lo fanno, spesso poi si viaggia da soli ed anche questo su certe macchine porta a deviare.
 
...devo dire che anche a me appena ritirata ho avuto questo problema...stranamente al cambio gomme invernali sembra tutto sparito..vedremo in primavera quando rimetto le pirelli cosa succede..vi terrò aggiornati!!
ciau
 
Ti porto la mia esperienza, anche la mia CRV inizialmente tirava a dx, mi accorgevo della cosa solo in autostrada su tratti stradali che marcatamente avevano la pendenza laterale in tale direzione. Poi dopo un pò di km circa 10.000km ho invertito le gomme e non è più successo, adesso è perfetta prova anche a controllare la pressione delle gomme io le metto tutte e 4 a 2.5 ed è perfetta sia con gomme normali (continental che bridgestone invernali).
 
lukattolo ha scritto:
Salve a tutti,
ho un CRV (Acquistato nuovo- made in UK) da dicembre 2009, ho notato che la macchina "tende ad andare " verso destra durante la marcia.
Naturalmente il fenomeno è molto più marcato all'aumentare della velocità (es autostrada).
Ho fatto controllare la convergenza e l'equilibratura in occasione del cambio gomme invernali...ma il problema è tale e quale a prima!
Ho letto sul libretto dell'affidabilità di QR che questo, è un problema noto.
Volevo sapere dai possessori di Crv se il problema è EFFETTIVAMENTE noto, e se esistono delle soluzioni, magari da attuare in occasione del primo tagliando.
Saluti

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=51680

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=139428&Page=1

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?Page=1&action=messages&threadid=153208

Sono solo alcuni dei numerosi 3d in cui puoi trovare la spiegazione delle cause dell'inconveniente - che sono diverse - ed i relativi rimedi.

Buona lettura
 
Dopo la prima inversione ruote a circa 15K Km e contestuale controllo della convergenza, visti i valori iniziali a dir poco strani ( -1.3 all'anteriore e +5 al posteriore con cerchi da 18 ), il mio CR-V ha smarrito paradossalmente la "diritta via".

Ha cominciato a tirare leggermente a destra.

Quando ho montato le gomme invernali ( Nokian WRG2 SUV 106H XL ) su cerchi da 17 8J ET40, ho fatto controllare di nuovo la convergenza visto il cambio cerchi;
se da un lato l'auto è completamente cambiata in tenuta laterale ( effetto go-kart ), dall'altro è aumentato però il tiro a destra.

In realtà sono incappato, in questo caso, in un "gommaiolo" probabilmente poco qualificato, mi ha riferito addirittura dell'impossibilità di correggere la convergenza al posteriore causa assale fisso.... :shock: già il mondo è bello xkè vario...

ho fatto finta di niente; l'ho in pratica costretto a mettere almeno i valori nominali all'asse anteriore cioè +0mm e gli ho detto di lasciare perdere altri aspetti evidentemente troppo impegnativi per lui.

Il risultato è che non riesco a tenere nei rettilinei il volante dritto ma solo leggermente ruotato a sinistra.

Per la mia esperienza:
1) l'auto è nata con una configurazione che riusciva a farla andare dritta anche in contraddizione con i suoi stessi valori nominali, il che la dice lunga sui molteplici fattori che incidono su questi aspetti compresa la qualità degli assemblaggi/allineamenti dei gruppi sospensione.
2) attualmente sono alla ricerca di un serio e preparato artigiano con gli attributi quadrati che possa controllarmi l'assetto nella sua totalità; credo infatti di avere anche gli ammortizzatori posteriori rumorosi e con quelli anteriori si incassa di brutto ( a 23K km gli ammo lato sx erano al 65%, quelli lato dx al 63% )...

Domande:
1) qualcuno di voi ha notato se il parapolvere ( o quello che è ) in plastica degli ammortizzatori posteriori fa contatto con l'ammortizzatore stesso tanto da levigarne la superficie mettallica lucidandola!?
2) guardando il gruppo sospensioni posteriore ho visto che i semiassi sono inclinati verso l'alto, avete anche voi questa specie di "assetto sportivo ribassato"!?

Un saluto a tutti
 
gv57crv ha scritto:
Ti porto la mia esperienza, anche la mia CRV inizialmente tirava a dx, mi accorgevo della cosa solo in autostrada su tratti stradali che marcatamente avevano la pendenza laterale in tale direzione. Poi dopo un pò di km circa 10.000km ho invertito le gomme e non è più successo, adesso è perfetta prova anche a controllare la pressione delle gomme io le metto tutte e 4 a 2.5 ed è perfetta sia con gomme normali (continental che bridgestone invernali).

Stessa cosa quando comprai la Uno nel 1991, il gommista mi invertì le gomme, a me sembrava un po' una stupidaggine e invece problema risolto.
 
a me sparì dopo circa 10mila km, anche se non era insopportabile e verso sinistra invece che destra. Aspetterei l'assestamento del mezzo.
 
gv57crv ha scritto:
Ti porto la mia esperienza, anche la mia CRV inizialmente tirava a dx, mi accorgevo della cosa solo in autostrada su tratti stradali che marcatamente avevano la pendenza laterale in tale direzione. Poi dopo un pò di km circa 10.000km ho invertito le gomme e non è più successo, adesso è perfetta prova anche a controllare la pressione delle gomme io le metto tutte e 4 a 2.5 ed è perfetta sia con gomme normali (continental che bridgestone invernali).

2,5 bar non è un po' troppo? non è spaventosamente rigida?
 
Back
Alto