<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CRV 2.2: vibrazioni al minimo | Il Forum di Quattroruote

CRV 2.2: vibrazioni al minimo

Ormai da diversi giorni noto un sensibile aumeto delle vibrazioni, avvertibili sul volante e sul sedile, quando l'auto è al minimo in folle.

Le vibrazioni non sono più avvertibili una volta in marcia o accelerando un pò (in folle).
Dietro consiglio di "esperti" ho aggiunto un additivo pulisci iniettori (di marca sconosciuta) all'ultimo pieno di gasolio: nessun miglioramento.

Avete avuto esperienze simili? qualche suggerimento?

PS. cambio olio motore effettuato 5000km fa presso autofficina Honda.

:shock:
 
kurtz72 ha scritto:
Ormai da diversi giorni noto un sensibile aumeto delle vibrazioni, avvertibili sul volante e sul sedile, quando l'auto è al minimo in folle.

Le vibrazioni non sono più avvertibili una volta in marcia o accelerando un pò (in folle).
Dietro consiglio di "esperti" ho aggiunto un additivo pulisci iniettori (di marca sconosciuta) all'ultimo pieno di gasolio: nessun miglioramento.

Avete avuto esperienze simili? qualche suggerimento?

PS. cambio olio motore effettuato 5000km fa presso autofficina Honda.

:shock:
il regime di minimo è sempre lo stesso? Non è che si è alterato qualche parametro della mappatura ed ora, girando più basso, il motore genera qualche vibrazione in più ?
 
kurtz72 ha scritto:
Mi pare che il minimo sia sotto i 1000 rpm...non credo sia cambiato,

è corretto come valore?
il regime preciso non lo ricordo ma dev'essere ben al di sotto dei 1000 (700-800) tieni conto però che basta una variazione solo di qualche decina di giri in meno dello standard per fare in modo che il motore vibri in modo anomalo.
Magari nel tuo caso la vibrazione è causata da qualcosa d'altro (gasolio inquinato, iniettori o filtri gasolio-aria sporchi, ecc.) ma, prima di metter mano ad altre componenti, personalmente farei controllare innanzitutto il regime del minino, se poi non fosse lì il problema....
 
mentre spulciavo le informazioni tecniche di Albe ho notato che c'è anche quella riguardante vibrazioni anomale premendo leggermente l'accelleratore o a macchina al minimo...
trattasi dei gommini dei supporti marmitta posteriori.
si avvicinano e fanno vibrare l'auto.
non vorrei che avessi spanciato sotto...poi con questa neve...
io poi ti parlo del cartaceo,magari (spero di no) è un supporto motore.
l'unico amico adesso è il ponte (quello del meccanico!!!non disfarti del crv!!!)
 
kurtz72 ha scritto:
Ormai da diversi giorni noto un sensibile aumeto delle vibrazioni, avvertibili sul volante e sul sedile, quando l'auto è al minimo in folle.

Le vibrazioni non sono più avvertibili una volta in marcia o accelerando un pò (in folle).
Dietro consiglio di "esperti" ho aggiunto un additivo pulisci iniettori (di marca sconosciuta) all'ultimo pieno di gasolio: nessun miglioramento.

Avete avuto esperienze simili? qualche suggerimento?

PS. cambio olio motore effettuato 5000km fa presso autofficina Honda.

:shock:

sempre.. o solo quando è fredda? i-dtec?
 
cristianhonda ha scritto:
mentre spulciavo le informazioni tecniche di Albe ho notato che c'è anche quella riguardante vibrazioni anomale premendo leggermente l'accelleratore o a macchina al minimo...
trattasi dei gommini dei supporti marmitta posteriori.
si avvicinano e fanno vibrare l'auto.
non vorrei che avessi spanciato sotto...poi con questa neve...
io poi ti parlo del cartaceo,magari (spero di no) è un supporto motore.
l'unico amico adesso è il ponte (quello del meccanico!!!non disfarti del crv!!!)

In effetti è qualche giorno che anche io sul mio crv noto (ma solo sporadicamente) dei rumori che non saprei descriverli se non con il classico rumore di marmitta che sbatacchia. Si sentono solo dall'abitacolo, da fuori nisba. Solo al minimo (850 rpm indicati) e scompaiono pelando il gas. Dovrò farla mettere sul ponte, ma aspetto che lo faccia con maggior costanza, in modo da agevolare il lavoro di individuazione del problema. Hai per favore il numero della segnalazione honda? TNX
 
Quindi dite che dovrei far dare un'occhiata al fondo dell'auto ed in particolare ai supporti marmitta...

...non mi pare di aver strusciato, la vibrazione l'avverto da prima dell'arrivo della neve, comunque tutto può essere :shock:

ps. anche il minimo della mia CRV è 850rpm.
 
kurtz72 ha scritto:
Quindi dite che dovrei far dare un'occhiata al fondo dell'auto ed in particolare ai supporti marmitta...

...non mi pare di aver strusciato, la vibrazione l'avverto da prima dell'arrivo della neve, comunque tutto può essere :shock:

ps. anche il minimo della mia CRV è 850rpm.

Il minimo è corretto...Sia per i-ctdi che i-dtec. Ovviamente è superiore i primi minuti di accensione con le temperature rigidissime di questi giorni.

Che gradazione hai come Olio? E' indicato in fattura/sul tagliandino vicino la portiera? Sinceramente qui alcuni hanno notato differenza di comportamento (me medesimo) con Olii di stessa gradazione ma marca diversa (nel mio caso il 10w40 Bardhal rendeva peggio del Castrol 10W40 a temperature di esercizio esterne identiche).
Per "rendere peggio" intendo il manifestarsi di maggiori vibrazioni e rumorini vari. Attenuati in maniera sensibile con il cambio marca.
 
cristianhonda ha scritto:
ma hai un CRV a benzina Gabry???

se ce l'hai diesel cambia subito l'olio!!!

Ciao Cristian!
No ho un Accord i-ctdi con 92k e una Jazz 1.4 i-dsi con 50k.
Sia su jazz che su Accord ho un Castrol 10W40.
Mi stai spaventando Cristian... :)
 
ahahhahh no no!!!

non era mi intenzione spaventarti!!!

nella jazz il 10 è perfetto,ma nell'accord metterei il 5w40.poi ognuno fa quello che vuole.

controlla anche il libretto di uso e manutenzione.

:D :D :D :D
 
cristianhonda ha scritto:
ahahhahh no no!!!

non era mi intenzione spaventarti!!!

nella jazz il 10 è perfetto,ma nell'accord metterei il 5w40.poi ognuno fa quello che vuole.

controlla anche il libretto di uso e manutenzione.

:D :D :D :D

Cristian, anche io avevo chiesto al mio capo officina di mettere nel tagliando fatto un 5W40. Ma mi ha detto che quell'olio non era nelle specifiche Honda per Accord senza DPF. Se lo volevo me l'avrebbe messo ma mi faceva firmare uno scarico di responsabilità per eventuali problemi dopo il tagliando. Sotto ricatto ho ceduto...ne parlai anche qui sul forum e anche Ricky confermò che la stessa cosa è capitata a lui (ovviamente con officine diverse). BAH, ovviamente tu smentisci tutto vero?
CIAO
 
Non vorrei dire una castroneria, nell'ultimo cambio olio credo sia stato messo in Bardahl-Sassicaia 5W40...

...il mio CRV è un 2009 con DPF.

Mi sa che l'unica cosa da fare e far controllare la macchina sul ponte...
 
gabrielyx ha scritto:
cristianhonda ha scritto:
ahahhahh no no!!!

non era mi intenzione spaventarti!!!

nella jazz il 10 è perfetto,ma nell'accord metterei il 5w40.poi ognuno fa quello che vuole.

controlla anche il libretto di uso e manutenzione.

:D :D :D :D

Cristian, anche io avevo chiesto al mio capo officina di mettere nel tagliando fatto un 5W40. Ma mi ha detto che quell'olio non era nelle specifiche Honda per Accord senza DPF. Se lo volevo me l'avrebbe messo ma mi faceva firmare uno scarico di responsabilità per eventuali problemi dopo il tagliando. Sotto ricatto ho ceduto...ne parlai anche qui sul forum e anche Ricky confermò che la stessa cosa è capitata a lui (ovviamente con officine diverse). BAH, ovviamente tu smentisci tutto vero?
CIAO

Confermo aprile 2009 sotto mia richiesta mi hanno messo il Bardhal Technos 5W40 C60 FIT 5,9kg X 16,7?
 
Back
Alto