<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cruze 1.8 gpl come va? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cruze 1.8 gpl come va?

uaz69 ha scritto:
salve smargia, buon ferragosto.
Ne approfitto dato che lavora in Chevrolet e della sua onestà (ho letto il post del tagliandino...)

Può darmi un consiglio ?

http://forum.quattroruote.it/posts/list/59046.page

...è un problema comune alle Cruze 1,6 ? Ho dei seri problemi ad affrontare delle salite impegnative, anche con condizionatore spento.....sembra che manchi di potenza, che si spenga, devo fermarmi, mettere la prima e tentare di salure....a qualche Cruze 1.6 è successo ? Magari un problema risolvibile con aggiornamento centralina ? Mi può dare delle info ?

Grazie

Purtroppo (o meglio per fortuna) sono in ferie e non posso chiedere ai colleghi, non mi occupo di vendite o di officina, ma di amministrazione, e quindi non saprei come aiutarti in questo momento.

A memoria non mi pare che tra i bollettini tecnici ricevuti da Chevrolet Italia ce ne fosse qualcuno che parlasse di un problema come quello da te rilevato, penso che la cosa migliore sia far controllare la tua auto da un concessionario e vedere cosa dice la diagnostica e se c'è qualche aggiornamento software da fare.
 
grazie, se quando torna dalle ferie può indagare mi farebbe un favore....
e se qualcuno ha delle impressioni sul 1.6 a benzina se per favore le posta.

grazie smargia buone ferie, e buone ferie a tutti
 
Approfitterei della disponibilità di smargia per chiedergli se potesse farci avere (se e quando possibile) qualche informazione in più riguardo il programma di manutenzione della 1.8 gpl...se ci sia cioè da smontare periodicamente la testata per la regolazione del gioco valvole, e altre amenità :)
 
rabaltony ha scritto:
Aprofitto per chiedere a smargia2002 o altri del settore una cosa.

Mi ha detto in concessionaria mentre sost.l'olio (circa 5kg) che è bene rabboccare il livello del liquido radiatore (quando servirà) NON con quello vendibile negli store ma è meglio passare da loro. Voi che ne pensate di questa frase?

Quale sono le specifiche dell'olio motore?

grazie molte :lol:

Bisognerebbe controllare le specifiche del liquido radiatore, se fosse lo stesso che trovi al supermercato nessuno potrà contestartene l'utilizzo, purché non lo rabbocchi oltre il livello massimo.
Lo stesso vale per l'olio, se si utilizza un olio con le stesse caratteristiche di quello utilizzato dalla casa, nessuno potrebbe contestarne il rabbico o la sostituzione presso un'officina generica o addirittura col fai da te.

Anche questo mi sembra un espediente per "bloccare" il cliente, ma francamente ce ne sono di più seri e credibili, come spiegare che presso la rete ufficiale si utilizzano solo materiali originali, o che si controllano sempre i bollettini emessi dalla casa made, o si effettuano tutti gli aggiornamenti usciti dopo che si è ritirata l'auto, e via dicendo.
Le specifiche dell'olio e del liquido di raffreddamento sono indicate sul manuale d'uso della vettura.
A patto di usare prodotti con specifiche pari o superiori, nulla vieta di rivolgersi ad uno store per i rabbocchi - fra l'altro in rete si può agevolmente trovare lo stesso olio usato dalle officine autorizzate, a prezzo inferiore.
Alcuni meccanici operano un vero e proprio "terrorismo psicologico" spaventando i clienti,,,
 
[/quote]

Purtroppo (o meglio per fortuna) sono in ferie e non posso chiedere ai colleghi, non mi occupo di vendite o di officina, ma di amministrazione, e quindi non saprei come aiutarti in questo momento.

A memoria non mi pare che tra i bollettini tecnici ricevuti da Chevrolet Italia ce ne fosse qualcuno che parlasse di un problema come quello da te rilevato, penso che la cosa migliore sia far controllare la tua auto da un concessionario e vedere cosa dice la diagnostica e se c'è qualche aggiornamento software da fare.[/quote]

SALVE Smargia, ancora in ferie ? Quando torna può verificare se vi è qualche problema per la Cruze 1.6 a benzina che non va in salita ?
E' del marzo 2011, c'è qualche aggiornamento centralina ? Bollettino tecnico per questo caso/difetto ?

La ringrazio anticipatamente e la saluto.
 
Io ho una Chevy 1.8 GPL ho 30000 Km. ed ho un difetto al tacchimetro non legge più la velovità ed in più si è accesa anche la spia (check engine) controllo motore gialla. La chevrolet mi dice che è il sensore sotto il cambio voi sapete qualcosa; qualcuno ha qualcosa di analogo su una qualsiasi cruze??!!

Attached files /attachments/1389130=15763-DSCF0172.JPG
 
Back
Alto