<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cruze 1.6 ? problemi in salita | Il Forum di Quattroruote

Cruze 1.6 ? problemi in salita

Buongiorno, qualche possessore di Cruze 1.6 a benzina ha riscontrato delle eccessive difficoltà a effettuare salite in montagna ? Se si passa, lanciati in seconda, da una pianura a una salita, a un certo punto sembra che manchi l?alimentazione e la Cruze non sale, quasi si ferma, bisogna scalare in prima e con parecchia fatica sale?

Partire in salita, da fermi, in prima, fa molta difficoltà.

C?è qualche problema o è proprio la Cruze 1.6 così ?

Addirittura sembra abbiano sbagliato la ?rapportatura? del cambio, in discesa in seconda arriva quasi al fuori giri, la Cruze ha poco freno motore?

?per non parlare dei consumi elevati??
 
Ciao,
io ho la cruze "nuova" 1800 gpl/benz. sono andato in montagna in 4 con clima acceso e in uso gpl. Ho fatto i "tornanti" e non ho avuto problemi. Mi sembra impossibile che ci sia una differenza cosi marcata tra le due auto.
Hai chiesto in concessionaria?
 
salve smargia, buon ferragosto.
Ne approfitto dato che lavora in Chevrolet e della sua onestà (ho letto il post del tagliandino...)

Può darmi un consiglio ?

http://forum.quattroruote.it/posts/list/59046.page

...è un problema comune alle Cruze 1,6 ? Ho dei seri problemi ad affrontare delle salite impegnative, anche con condizionatore spento.....sembra che manchi di potenza, che si spenga, devo fermarmi, mettere la prima e tentare di salure....a qualche Cruze 1.6 è successo ? Magari un problema risolvibile con aggiornamento centralina ? Mi può dare delle info ?

Grazie
 
rabaltony ha scritto:
Ciao,
io ho la cruze "nuova" 1800 gpl/benz. sono andato in montagna in 4 con clima acceso e in uso gpl. Ho fatto i "tornanti" e non ho avuto problemi. Mi sembra impossibile che ci sia una differenza cosi marcata tra le due auto.
Hai chiesto in concessionaria?

L'ho presa a marzo 2011 la 1.6 a benzina ma volevo la 1.8 a gpl, ma mi han detto che fino a settembre non si poteva avere....quindi ho portato via una 1.6, non potevo aspettare.....e volevo la versione LT con clima automatico, 6 altoparlanti e presa USB, navigatore, i modelli a benzina mi han detto che c'i sono solo in allestimento LS....

Il diesel per i pochi km che faccio non conveniva, volevo provare l'esperienza GPL, stanco anche del diesel che avevo prima con problemi al filtro antiparticolato..
 
uaz69 ha scritto:
Buongiorno, qualche possessore di Cruze 1.6 a benzina ha riscontrato delle eccessive difficoltà a effettuare salite in montagna ? Se si passa, lanciati in seconda, da una pianura a una salita, a un certo punto sembra che manchi l?alimentazione e la Cruze non sale, quasi si ferma, bisogna scalare in prima e con parecchia fatica sale?

Partire in salita, da fermi, in prima, fa molta difficoltà.

C?è qualche problema o è proprio la Cruze 1.6 così ?

Addirittura sembra abbiano sbagliato la ?rapportatura? del cambio, in discesa in seconda arriva quasi al fuori giri, la Cruze ha poco freno motore?

?per non parlare dei consumi elevati??
Intanto, come credo tu sappia, su strade in salita non bisogna aspettarsi molto da un auto a benzina, non sovralimentata, con un motore di cilindrata media. Credo che questo comportamento sia tipico di un pò tutte le auto a benzina aspirate. Considera anche che la coppia è scarsa e viene erogata a regimi relativamente alti. Inoltre, l'aria più rarefatta, tipica delle strade di montagna, non aiuta di certo ad "ossigenare" il motore a dovere. Dunque, pare sia un comportamento assai normale, o cmq, non distante da quello di una vettura a benzina dallo stesso rapporto peso/potenza. Per caso, era in modalità gpl quando hai percorso la salita?
 
SALVE Smargia, ancora in ferie ? Quando torna può verificare se vi è qualche problema per la Cruze 1.6 a benzina che non va in salita ?
E' del marzo 2011, c'è qualche aggiornamento centralina ? Bollettino tecnico per questo caso/difetto ?

La ringrazio anticipatamente e la saluto.
 
uaz69 ha scritto:
SALVE Smargia, ancora in ferie ? Quando torna può verificare se vi è qualche problema per la Cruze 1.6 a benzina che non va in salita ?
E' del marzo 2011, c'è qualche aggiornamento centralina ? Bollettino tecnico per questo caso/difetto ?

La ringrazio anticipatamente e la saluto.

Ho sentito il capo officina, di fatto non c'è alcuna comunicazione o bollettino tecnico da parte di Chevrolet Italia che parli dei problemi che mi riporti in questo post per il motore 1.6.
Di fatto l'auto non è un fulmine di guerra, quindi occorrerebbe verificare se il comportamento che hai riportato rientra o meno nella normalità
Fare una diagnosi a distanza è praticamente impossibile, l'unica soluzione è quella di fare un check diagnostico presso un concessionario ufficiale e, magari, farla provare da un meccanico e vedere cosa ne pensa.

Mi dispiace non poter esserrti più utile.
 
Anche io ho lo stesso problema, ho una cruze 1.6 113CV GPL del 2009, acquistata usata con pochi chilometri, e non riesco ad affrontare salite ripide pur essendo a benzina ed inserendo la prima marcia.
Alcune volte, mi devo girare in quanto non ce la fa proprio...
Sono stato più volte dal concessionario, ha fatto tanti interventi, cambiando variatore di fase, bicchieri delle valvole, abbassando la coppia, ma ninete il problema persiste.....
A sto punto mi sa che hanno proprio sbagliato a montare questo motore sulla Cruze o forse il cambio.....

Vi saluto e ringrazio tutti per i contributi che vorranno apportare

Roberto
 
Buongiorno,
vi aggiorno (scusate l'accostamento delle parole):
Praticamente dopo un mese che la macchina è stata in officina, mi è stata riconsegnata, dopo una serie di misurazioni, test e controlli vari...

La macchina va COME PRIMA..., quindi nulla di fatto i meccanici si sono arresi......

Incompetenza dei meccanici? Oppure effettivamente la CRUZE 1.6 anno 2009 non è stata fatta per affrontare le salite??

Secondo me c'è qualcosa che non va e non riescono ad individuarla...,

C'è qualcuno del forum che ha la mia stessa macchina e non ha riscontrato i problemi che ho io??
 
Di certo un motore poco prestante com'è il 1.6 chevy, con in più una modesta coppia motrice in basso e i rapporti del cambio lunghi non aiutano nelle salite, ma credo che il problema lo hanno anche altre vetture, quindi la cruze 1.6 gpl non è la sola. Tutt'al più si può provare a passare all'alimentazione a benzina e ad affrontare la salita facendo salire un pò i giri del motore e al contempo staccando la frizione (il tutto da fare con moderazione ovviamente, pena surriscaldamento della frizione stessa).
 
so che la mia risposta arriva in ritardo ma ho letto solo ora.
io sono un possessore di Cruze 1.6 benzina allestimento LS senza GPL immatricolata 2010 ma credo sia lo stesso modello del 2009.
In salita non ho alcun problema... mi son fatto tutto il passo del maloja mantenendo la testa di una fila di macchine "amiche" e spesso li lasciavo indietro.
Idem per andare all'osservatorio di Sormano... siamo in 4 per auto e quindi non credo di avere quel problema.
Passo del Maloja TUTTO in 2^ e 3^ marcia senza problemi.
 
Back
Alto