salve a tutti, sono nuovo del forum, non sono molto pratico delle varie sezioni quindi mi presento qui, scusate se ho sbagliato. Sono abarthgpa79 possiedo una grande punto Abarth del 2008 e da agosto di quest'anno mi è sorto un gravissimo problema, come da titolo il cruscotto piano piano mi si sta sciogliendo, in poche parole è diventato appiccicoso al tatto, la polvere non scorre via e qualsiasi panno o pelle che ci passo sopra tende a graffiarlo, mi sono recato alla sede Abarth di pistoia e ho esposto il problema al responsabile dell'officina che conosco da qualche anno, lui da fuori la macchina mi dice che è stato il sole perché alcuni cruscotti sono difettati e il sole provoca questa reazione irreversibile e mi aggiunge che in passato era già successo con altre vetture del gruppo fiat, quindi mi consiglia di chiamare il servizio clienti. chiamo il servizio clienti mi aprono la pratica e mi dicono che contatteranno un perito di zona per controllare la vettura, dopo poco più di un mese vengo ricontattato e mi dicono che la vettura non porta difetti, io gli rispondo come fanno a dire questo se loro l'auto non l'hanno neppure vista ? mi viene detto che io l'ho portata in un'officina a pistoia e li hanno valutato che il difetto non esisteva, gli chiedo con chi avessero parlato e mi rispondono che avevano parlato con il responsabile dell'officina cioè la stessa persona che mi aveva consigliato di chiamare loro. io ho portato la vettura a pistoia prima della telefonata in Abarth, il responsabile da FUORI la macchina vede il difetto e mi consiglia di chiamare il servizio clienti dopo un mese mi richiama il servizio clienti che mi dice che il solito responsabile che mi consigliava di chiamare e detto che il difetto non esisteva. io sono veramente indignato e cerco qui un consiglio su come procedere, ho comprato una Abarth per passione, hanno rilanciato il marchio come prodotto affidabile e io l'ho trattata da vero appassionato e oro dopo 5 anni mi ritrovo un cruscotto scaduto che si sta sciogliendo