<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crowdfounding | Il Forum di Quattroruote

Crowdfounding

Ragazzi, leggevo che esistono dei crowdfounding per chi vuole aprire una nuova impresa (Start-up).
Il regolamento prevede la corrispondenza di un'equity per chi contribuisce al progetto, in altre parole bisogna dare ad ogni singolo contribuente una quota della società e mi chiedo, viste le tante S.N.C. ed S.R.L. finanziate, come sia possibile. Insomma, come si fa a dare una quota di una S.R.L. ad una persona terza della società?
Inoltre per capitale sociale s'intende solo "il valore dell'impresa" o anche i suoi guadagni? Cioè chiunque riceva un equity in cambio della sua "donazione" poi dovrà essere contraccambiato con una quota sui guadagni?
 
Ragazzi, leggevo che esistono dei crowdfounding per chi vuole aprire una nuova impresa (Start-up).
Il regolamento prevede la corrispondenza di un'equity per chi contribuisce al progetto, in altre parole bisogna dare ad ogni singolo contribuente una quota della società e mi chiedo, viste le tante S.N.C. ed S.R.L. finanziate, come sia possibile. Insomma, come si fa a dare una quota di una S.R.L. ad una persona terza della società?
Inoltre per capitale sociale s'intende solo "il valore dell'impresa" o anche i suoi guadagni? Cioè chiunque riceva un equity in cambio della sua "donazione" poi dovrà essere contraccambiato con una quota sui guadagni?
il capitale sociale è il capitale conferito dai soci, se arriva un nuovo finanziatore che contribuisce ad incrementare il capitale sociale entrerà come socio aziendale nelle forme previste dalla tipologia di società.
chiaramente in un secondo momento, quando si dovessero redistribuire dividendi ai soci, questo finanziatore avrebbe diritto alla parte corrispondente alla quota societaria posseduta.

credo comunque che ogni piattaforma di crowdfounding abbia il suo regolamento in funzione del mercato in cui si colloca
 
Back
Alto