<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cronoscalate e velocità in salita | Il Forum di Quattroruote

Cronoscalate e velocità in salita

Salve ragazzi! Come avrete potuto capire dal titolo, visto che non ho trovato altre discussioni al riguardo, sono qui per chiedere a qualcuno piu esperto di me come funzionino i trofei di velocita' in salita con le auto. Categorie, regolamenti etc sui siti ufficiali sono molto poco chiare. Avendo io una auto preparata che stavo pensanso di iscrivere (saxo 1.6 16v) volevo appunto sapere se qualcuno di voi sa aiutarmi.

Thanks ragazzi!!!
 
Sono col cell e non mi dice se questo sia il tuo primo messaggio. In tal caso benvenuto.

Io tanti anni fa ho fatto molte gare in salita e rispetto ad allora (fine anni ‘70) credo che non sia cambiato molto. Innanzitutto occorre prendere la licenza di pilota base, la “C”, e andando all’ACI ti diranno cosa occorre. Per prima cosa comunque la visita medica presso un centro “Medicina dello sport”. Poi occorre l’abbigliamento omologato (casco compreso) dal costo complessivo notevole. Infine la vettura deve essere “omologata” in una delle categorie ammesse alla disputa delle gare. Spero che la tua sia conforme ma ti consiglio di contattare un preparatore o una scuderia.

Poi basterà iscriversi alla prima gara, meglio appoggiandosi a una scuderia.
 
Ciao e benvenuto.
Facevo rally, ma un paio di cronoscalate me le sono fatte :emoji_blush:, erano gli anni 90...
La Saxo è GR.N o Gr.A?
non ci sono problemi a correre con vetture dall'omologazione scaduta, trovi tutti i dettagli nell' RDS (regolamento di settore) Competizioni di Velocità in Salita. Rivolgiti alla CSAI o all'ACI.

Per il resto quoto Pilota 54.

Buone "salite" :emoji_thumbsup:
 
Scusa, ma che modifiche ha la macchina oltre alle dotazioni di sicurezza necessarie nelle competizioni (rollbar, cinture, estintore,ecc.)?

Esempio, se hai l'impianto frenante di serie rientra nell'N, se, invece ha dischi maggiorati è A, se monta cerchi della misura a libretto è N, se ha altra misura è A.

Ma quella macchina ha già corso o l'hai preparata te in modo "artigianale"?
 
se l'hai fatta te... ti consiglio di rivolgerti a una scuderia, come suggerito da Pilota 54, e fargli visionare l'auto, solo così ti sapranno dare consigli sull'eventuale uso agonistico.
con le modifiche che ha non è sicuramente gruppo N, e magari neanche gruppo A... preparati comunque a sborsare diverse migliaia di euro.
 
Io in modo artigianale, si, l'inpianto frenante è maggiorato, i cerchi sono di altra misura e anche il motore non è quello originale, ma di una altra motorizzazione (l'originale era 8v)

Mah, se l'impianto frenante è "maggiorato" e i cerchi anche e il motore non è originale praticamente è un "prototipo", nè A nè N.
Non so in quale categoria possa correre, penso nessuna.
Ripeto, ti consiglio di rivolgerti a un bravo preparatore e/o una scuderia.
 
Back
Alto