<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Croma Out | Il Forum di Quattroruote

Croma Out

Stamattina la mia croma mi ha lasciato a piedi, circa 60.000 km, 150 cv emotion , del 2007 ..
Improvvisamente il quadro strumenti e la radio si accendevano/spegnevano, con la spia del triangolo e dell' abs che rimaneva accesa qualche secondo ...
Ho accostato e spento l'auto, pensando di resettare il tutto, invece nn è piu partita.
Ho chiamato il carro attrezzi, ha attaccato i cavi e la macchina è partita, però sembra che l' alternatore nn carichi.
La spia della batteria nn si è mai accesa, è qualche attimo prima sentivo un un' odore di plastica o gomma bruciata (pensavo fosse il camion che avevo davanti !!), invece proveniva dal vano motore ...
Si è fuso qualche cavo ???

Grazie per gli eventuali suggerimenti ...
 
wmelefant ha scritto:
Stamattina la mia croma mi ha lasciato a piedi, circa 60.000 km, 150 cv emotion , del 2007 ..
Improvvisamente il quadro strumenti e la radio si accendevano/spegnevano, con la spia del triangolo e dell' abs che rimaneva accesa qualche secondo ...
Ho accostato e spento l'auto, pensando di resettare il tutto, invece nn è piu partita.
Ho chiamato il carro attrezzi, ha attaccato i cavi e la macchina è partita, però sembra che l' alternatore nn carichi.
La spia della batteria nn si è mai accesa, è qualche attimo prima sentivo un un' odore di plastica o gomma bruciata (pensavo fosse il camion che avevo davanti !!), invece proveniva dal vano motore ...
Si è fuso qualche cavo ???

Grazie per gli eventuali suggerimenti ...

dai sintomi o batteria o alternatore...
 
modus72 ha scritto:
Alternatore, difetto conosciuto delle auto del gruppo Fiat con il mj150cv.

Non mi risulta, consegnata dopo 4 anni con l'alternatore ancora perfetto. Si trattava di una FIAT Croma del 2007 MUST MJ 150 CV.

Secondo me è la batteria che è andata in corto, la prova è che con i cavi, la macchina è partita regolarmente. Speriamo che, magari un elemento in corto della batteria, non abbia poi successivamente danneggiato l'alternatore.
 
MultiJet150 ha scritto:
wmelefant ha scritto:
Stamattina la mia croma mi ha lasciato a piedi, circa 60.000 km, 150 cv emotion , del 2007 ..
Improvvisamente il quadro strumenti e la radio si accendevano/spegnevano, con la spia del triangolo e dell' abs che rimaneva accesa qualche secondo ...
Ho accostato e spento l'auto, pensando di resettare il tutto, invece nn è piu partita.
Ho chiamato il carro attrezzi, ha attaccato i cavi e la macchina è partita, però sembra che l' alternatore nn carichi.
La spia della batteria nn si è mai accesa, è qualche attimo prima sentivo un un' odore di plastica o gomma bruciata (pensavo fosse il camion che avevo davanti !!), invece proveniva dal vano motore ...
Si è fuso qualche cavo ???

Grazie per gli eventuali suggerimenti ...

Cambiare la batteria il più presto possibile, poi fare reset degli alza cristalli come scritto sul manuale d'uso e avrai l'auto come nuova.
 
MultiJet150 ha scritto:
Non mi risulta, consegnata dopo 4 anni con l'alternatore ancora perfetto. Si trattava di una FIAT Croma del 2007 MUST MJ 150 CV.
E' noto e arcinoto come le Fiat da te possedute ed usate siano sempre state perfette... Ad ogni modo "difetto conosciuto" non significa che tutti gli alternatori di quel motore ciocchino prematuramente, significa che l'incidenza di guasto è sensibilmente maggiore rispetto alla media. Altrimenti, conoscendo personalmente degli utenti di Passat 2.0tdi 140cv con 230000km senza che la testata abbia ceduto, dovremmo convenire che non ci risulta che le testate di quel motore fossero un difetto conosciuto...
Per inciso, lo stesso alternatore accoppiato allo stesso motore è stato montato sulle 159, sulle Opel Vectra, sulle Saab 9.3 e su tutte l'incidenza di guasto è superiore alla media. E' quindi probabile che si tratti di quel componente.
MultiJet150 ha scritto:
Secondo me è la batteria che è andata in corto, la prova è che con i cavi, la macchina è partita regolarmente. Speriamo che, magari un elemento in corto della batteria, non abbia poi successivamente danneggiato l'alternatore.
E' possibile che si tratti della batteria, è vero. E' impossibile invece che la batteria "in corto" danneggi l'alternatore, semplicemente l'accumulatore perderà 2volt per ogni elemento in corto. E' possibile, e visti i trascorsi di quel modello di motore/alternatore direi quasi probabile, che la batteria si sia scaricata a causa del cedimento dell'alternatore, questo perchè l'anomalia è iniziata a motore acceso (con le segnalazioni della strumentazione), momento in cui un alternatore in salute avrebbe comunque sopperito alla mancanza di corrente della batteria. Al successivo riavvio l'auto non è comprensibilmente partita perchè la richiesta di corrente per l'avviamento è ben maggiore di quella necessaria per il normale funzionamento.
 
Confermo che è successo anche a me sulla mia Saab 9-3, che monta lo stesso motore....te ne accorgi prima da un rumorino come di aspirapolvere che gira insieme ai giri del motore, poi dalla difficoltà di messa in moto, poi parte il servosterzo e i sensori abs esp.....a quel punto, se spegni il motore, non riparte più.
 
Anche le Astra con quel motore hanno problemi con l'alternatore:
http://www.astraclubitalia.it/Forum/viewtopic.php?f=21&t=14630
 
Pedante12 ha scritto:
Anche le Astra con quel motore hanno problemi con l'alternatore:
http://www.astraclubitalia.it/Forum/viewtopic.php?f=21&t=14630
Gli alternatori si rompono un pò tutti se montati su quel motore.... La difettosità è equamente distribuita fra i Bosch quanto fra i M.Marelli, i Valeo ed i Denso...
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Non mi risulta, consegnata dopo 4 anni con l'alternatore ancora perfetto. Si trattava di una FIAT Croma del 2007 MUST MJ 150 CV.
E' noto e arcinoto come le Fiat da te possedute ed usate siano sempre state perfette... Ad ogni modo "difetto conosciuto" non significa che tutti gli alternatori di quel motore ciocchino prematuramente, significa che l'incidenza di guasto è sensibilmente maggiore rispetto alla media. Altrimenti, conoscendo personalmente degli utenti di Passat 2.0tdi 140cv con 230000km senza che la testata abbia ceduto, dovremmo convenire che non ci risulta che le testate di quel motore fossero un difetto conosciuto...
Per inciso, lo stesso alternatore accoppiato allo stesso motore è stato montato sulle 159, sulle Opel Vectra, sulle Saab 9.3 e su tutte l'incidenza di guasto è superiore alla media. E' quindi probabile che si tratti di quel componente.
MultiJet150 ha scritto:
Secondo me è la batteria che è andata in corto, la prova è che con i cavi, la macchina è partita regolarmente. Speriamo che, magari un elemento in corto della batteria, non abbia poi successivamente danneggiato l'alternatore.
E' possibile che si tratti della batteria, è vero. E' impossibile invece che la batteria "in corto" danneggi l'alternatore, semplicemente l'accumulatore perderà 2volt per ogni elemento in corto. E' possibile, e visti i trascorsi di quel modello di motore/alternatore direi quasi probabile, che la batteria si sia scaricata a causa del cedimento dell'alternatore, questo perchè l'anomalia è iniziata a motore acceso (con le segnalazioni della strumentazione), momento in cui un alternatore in salute avrebbe comunque sopperito alla mancanza di corrente della batteria. Al successivo riavvio l'auto non è comprensibilmente partita perchè la richiesta di corrente per l'avviamento è ben maggiore di quella necessaria per il normale funzionamento.

Se la batteria ha un elemento in corto, quindi, come tu hai scritto, è come se tu caricassi con 13,8 V un accumulatore da 10, pertanto, l'assorbimento in Ampere sarà molto più elevato e alla lunga, l'alternatore e i suoi circuiti potrebbero danneggiarsi. Ecco perché ho consigliato di sostituirla il più presto possibile.
 
modus72 ha scritto:
Pedante12 ha scritto:
Anche le Astra con quel motore hanno problemi con l'alternatore:
http://www.astraclubitalia.it/Forum/viewtopic.php?f=21&t=14630
Gli alternatori si rompono un pò tutti se montati su quel motore.... La difettosità è equamente distribuita fra i Bosch quanto fra i M.Marelli, i Valeo ed i Denso...

Visto che il motore ha l'esclusivo compito di fare girare gli alternatori, non capisco come possa essere lui la causa della rottura degli stessi.

Casomai, sarà un tipo di alternatore a presentare il difetto e per puro caso progettato per quel motore in particolare.
 
Back
Alto