Buongiorno a tutti,
in casa abbiamo due Fiat Croma, entrambe 16v MJT 110KW, una automatica aziendale l'altra con cambio 6 velocità manuale.
Mi sono sempre accorto che in sesta, in autostrada, ci sono differenze notevolissime sul numero di giri del motore a pari veloticà di tachimetro, con la versione automatica molto più "lunga".
Leggendo nei dati della trasmissione trovo questi valori:
MANUALE / AUTOMATICA
1a marcia: 3,818 / 4,148
2a marcia: 2.053/ 2,37
3a marcia: 1,302 / ,0556
4a marcia: 0,959 / 1,155
5a marcia: 0,744 / 0,859
6a marcia: 0,614 / 0,686
Ma con una Riduzione Finale a mio parere sorprendente: 3,65 / 2,67
In pratica il rapporto finale del modello automatico la rende molto lunga e, sarà un caso, ma nei consumi dichiarati il modello automatico consuma persino meno!! Ricordavo che le automatiche consumavano di più!
Secondo voi perché questa scelta e non vi sembra che la sesta del modello manuale sia un po' troppo "corta"?
A 130 Km/h siamo a 2300 giri circa
Ciao e grazie
in casa abbiamo due Fiat Croma, entrambe 16v MJT 110KW, una automatica aziendale l'altra con cambio 6 velocità manuale.
Mi sono sempre accorto che in sesta, in autostrada, ci sono differenze notevolissime sul numero di giri del motore a pari veloticà di tachimetro, con la versione automatica molto più "lunga".
Leggendo nei dati della trasmissione trovo questi valori:
MANUALE / AUTOMATICA
1a marcia: 3,818 / 4,148
2a marcia: 2.053/ 2,37
3a marcia: 1,302 / ,0556
4a marcia: 0,959 / 1,155
5a marcia: 0,744 / 0,859
6a marcia: 0,614 / 0,686
Ma con una Riduzione Finale a mio parere sorprendente: 3,65 / 2,67
In pratica il rapporto finale del modello automatico la rende molto lunga e, sarà un caso, ma nei consumi dichiarati il modello automatico consuma persino meno!! Ricordavo che le automatiche consumavano di più!
Secondo voi perché questa scelta e non vi sembra che la sesta del modello manuale sia un po' troppo "corta"?
A 130 Km/h siamo a 2300 giri circa
Ciao e grazie