<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Critiche al bicilindrico twinair | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Critiche al bicilindrico twinair

giuliogiulio ha scritto:
mi risulta che la 500L monti il TA nella versione da 105CV...ciò detto, la multispazio torinese a metano non si rivolge evidentemente a chi ha delle velleità sportive
ho controllato , montano il turbo metano con TA da 85 cv e gpl con t-jet da 120 , posso capire gli 85 cv per avere una versione guidabile dai neo patentati, avrebbero dovuto affiancarle la versione con il t-jet a metano da 120 cv , non penso che ci siano problemi tecnici a produrre un t-jet a metano
 
franco58pv ha scritto:
ho controllato , montano il turbo metano con TA da 85 cv e gpl con t-jet da 120 , posso capire gli 85 cv per avere una versione guidabile dai neo patentati, avrebbero dovuto affiancarle la versione con il t-jet a metano da 120 cv , non penso che ci siano problemi tecnici a produrre un t-jet a metano

Seee, e poi a chi lo vendono il TA ? :lol: :lol: :lol:
 
hewie ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ho controllato , montano il turbo metano con TA da 85 cv e gpl con t-jet da 120 , posso capire gli 85 cv per avere una versione guidabile dai neo patentati, avrebbero dovuto affiancarle la versione con il t-jet a metano da 120 cv , non penso che ci siano problemi tecnici a produrre un t-jet a metano

Seee, e poi a chi lo vendono il TA ? :lol: :lol: :lol:
Lo vendono alle stesse persone che ritengono sufficienti i 105 cv del mjt ma non fanno decine di migliaia di km in autostrada.
 
gionny74 ha scritto:
hewie ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ho controllato , montano il turbo metano con TA da 85 cv e gpl con t-jet da 120 , posso capire gli 85 cv per avere una versione guidabile dai neo patentati, avrebbero dovuto affiancarle la versione con il t-jet a metano da 120 cv , non penso che ci siano problemi tecnici a produrre un t-jet a metano

Seee, e poi a chi lo vendono il TA ? :lol: :lol: :lol:
Lo vendono alle stesse persone che ritengono sufficienti i 105 cv del mjt ma non fanno decine di migliaia di km in autostrada.
Su una macchina come la 500L e' piu' importante la coppia dei cavalli.
I 320nm a 1500 giri del mjt permettono di muovere i 1400kg di massa molto meglio rispetto a 145nm a 2000 giri del twinair.
 
Vedo che sei preciso. I 320 nm sono a 1750. Ma Ccontano anche i rapporti del cambio. In sesta a 130 con il mjt sei a 2600 giri. Con iltwin sei a 3400 giri. E la twinair pesa almeno 100 kg in meno( tutti sull'anteriore). Sullo 0-100 vanno praticamente uguali(ma per me va di più il twin, anche se non c'è mai stata una prova). In ripresa saremo lì. Con il diesel senti di più il 'colpo' del turbo.
 
gionny74 ha scritto:
hewie ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ho controllato , montano il turbo metano con TA da 85 cv e gpl con t-jet da 120 , posso capire gli 85 cv per avere una versione guidabile dai neo patentati, avrebbero dovuto affiancarle la versione con il t-jet a metano da 120 cv , non penso che ci siano problemi tecnici a produrre un t-jet a metano

Seee, e poi a chi lo vendono il TA ? :lol: :lol: :lol:
Lo vendono alle stesse persone che ritengono sufficienti i 105 cv del mjt ma non fanno decine di migliaia di km in autostrada.

Preciso che la mia era solo una battuta, ci mancherebbe ... ;)
Detto questo, penso che le persone che non vogliono il mj (secondo me motore più indicato per la tipologia di veicolo che è la 500L) possono optare per il 1.4 tj 120cv, non hanno bisogno del T.A.
Inoltre, ribadisco ancora che il problema del T.A. non sono le prestazioni (li dice anche la sua), ma tutto il resto: costa, pesa (per essere un bicilindrico), fa un rumore orribile, consuma ed ha una pessima erogazione.
Che alla gente non piace è un fatto e lo dice il mercato! Sulla 500L si vende solamente nella versione a metano semplicemente perché il cliente NON HA ALTERNATIVE! Prova ad informarti su quante 500L T.A. 105cv (solo benzina) hanno venduto.
Se ci fosse il 1.4 tj 120cv a metano, di T.A. non ne venderebbero manco uno! Ecco il senso della mia battuta.
Poi, se a te piace, ok: sono gusti. Ma che alla clientela (in generale) non sia piaciuto è un fatto incontestabile dato dai numeri! E secondo me non è complotto, ma ci sono dei motivi che abbiamo già disquisito ...
 
hewie ha scritto:
gionny74 ha scritto:
hewie ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ho controllato , montano il turbo metano con TA da 85 cv e gpl con t-jet da 120 , posso capire gli 85 cv per avere una versione guidabile dai neo patentati, avrebbero dovuto affiancarle la versione con il t-jet a metano da 120 cv , non penso che ci siano problemi tecnici a produrre un t-jet a metano

Seee, e poi a chi lo vendono il TA ? :lol: :lol: :lol:
Lo vendono alle stesse persone che ritengono sufficienti i 105 cv del mjt ma non fanno decine di migliaia di km in autostrada.

Preciso che la mia era solo una battuta, ci mancherebbe ... ;)
Detto questo, penso che le persone che non vogliono il mj (secondo me motore più indicato per la tipologia di veicolo che è la 500L) possono optare per il 1.4 tj 120cv, non hanno bisogno del T.A.
Inoltre, ribadisco ancora che il problema del T.A. non sono le prestazioni (li dice anche la sua), ma tutto il resto: costa, pesa (per essere un bicilindrico), fa un rumore orribile, consuma ed ha una pessima erogazione.
Che alla gente non piace è un fatto e lo dice il mercato! Sulla 500L si vende solamente nella versione a metano semplicemente perché il cliente NON HA ALTERNATIVE! Prova ad informarti su quante 500L T.A. 105cv (solo benzina) hanno venduto.
Se ci fosse il 1.4 tj 120cv a metano, di T.A. non ne venderebbero manco uno! Ecco il senso della mia battuta.
Poi, se a te piace, ok: sono gusti. Ma che alla clientela (in generale) non sia piaciuto è un fatto incontestabile dato dai numeri! E secondo me non è complotto, ma ci sono dei motivi che abbiamo già disquisito ...

Senza offese ma seguendo il tuo ragionamento allora nessuno dovrebbe scegliere il mtj da 105 ma prendere quello da 120cv.
E se si dovesse guardare al rumore non so.. non ho mai sentito dire che i diesel hanno un bel rumore ( e per me non ce l'hanno proprio).
Il TwinAir pesa ben meno di un diesel 1.6.
Consuma meno del 120 benzina TJ, e costa meno.
Il TJ a metano fregherebbe i clienti al diesel, costerebbe come il 120 diesel ( quindi almeno 3.000 eur in piu' del TA e andrebbe anch'esso bene a chi fa decine di migliaia di km)
Insomma mi sembra che fai i confronti un po' alla 'carlona' :D :D
 
gionny74 ha scritto:
hewie ha scritto:
gionny74 ha scritto:
hewie ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ho controllato , montano il turbo metano con TA da 85 cv e gpl con t-jet da 120 , posso capire gli 85 cv per avere una versione guidabile dai neo patentati, avrebbero dovuto affiancarle la versione con il t-jet a metano da 120 cv , non penso che ci siano problemi tecnici a produrre un t-jet a metano

Seee, e poi a chi lo vendono il TA ? :lol: :lol: :lol:
Lo vendono alle stesse persone che ritengono sufficienti i 105 cv del mjt ma non fanno decine di migliaia di km in autostrada.

Preciso che la mia era solo una battuta, ci mancherebbe ... ;)
Detto questo, penso che le persone che non vogliono il mj (secondo me motore più indicato per la tipologia di veicolo che è la 500L) possono optare per il 1.4 tj 120cv, non hanno bisogno del T.A.
Inoltre, ribadisco ancora che il problema del T.A. non sono le prestazioni (li dice anche la sua), ma tutto il resto: costa, pesa (per essere un bicilindrico), fa un rumore orribile, consuma ed ha una pessima erogazione.
Che alla gente non piace è un fatto e lo dice il mercato! Sulla 500L si vende solamente nella versione a metano semplicemente perché il cliente NON HA ALTERNATIVE! Prova ad informarti su quante 500L T.A. 105cv (solo benzina) hanno venduto.
Se ci fosse il 1.4 tj 120cv a metano, di T.A. non ne venderebbero manco uno! Ecco il senso della mia battuta.
Poi, se a te piace, ok: sono gusti. Ma che alla clientela (in generale) non sia piaciuto è un fatto incontestabile dato dai numeri! E secondo me non è complotto, ma ci sono dei motivi che abbiamo già disquisito ...

Insomma mi sembra che fai i confronti un po' alla 'carlona' :D :D

:shock: Ma ti sei letto i tuoi ... :?
Va beh, mi sa che viviamo in pianeti diversi ... che devo dirti? :?
Cmq, i giudizi più veritieri si danno in base ai dati e non alle opinioni: guardati i dati del T.A. (se ne hai voglia)...
 
Buongiorno a tutti sono nuovo di questo forum ed ho bisogno di consigli:

Ho acquistato una 500 living twinair 105cv non a metano, la ritirerò settimana prossima e leggendo questo forum mi fate venire una sacco di dubbi seho fatto la scelta giusta o meno.... cmq vi spiego il mio ragionamento:
vengo da una bravo fire 1.4 quindi come potete capire macchina tranquilla ma dai consumi non molto tranquilli diciamo che vivo un 30% in piccola città ed il resto extraurbano, occasionalmente autostrada, i consumi della bravo si attestano fra i 13 e 14 con guida normale (tengo a precisare che non sono un fanatico delle prestazioni, per me quando una macchina viaggia sciolta e consuma il giusto sono già contento.
All'inizio ero partito con il multijet da 105cv perché il TA mi sembrava una sola clamorosa, poi il concessionario mi ha detto ma scusa fai al massimo 15.000 km all'anno tutti in tratti al massimo da 20km ma cosa ci fai col diesel? a parte che avrei passato almeno 5 anni della mia vita ad ammortizzare il maggior costo dell'auto rispetto al benzina poi c'era il problema di quel cavolo di filtro FAP.
Sinceramente il t-jet gpl mi stimolava poco, perché oltre a perdere bagagliaio alla fine costava poco meno del diesel e quindi non risolvevo il problema dell'ammortamento.
A quel punto è stato il concessionario stesso che mi ha consigliato il TA me lo ha fatto provare su una panda e sono rimasto stupefatto di come tira.
Voi mi direte certo una panda pesa 300 kg meno di una living è vero però ha anche 25 cv di meno.
Ora secondo voi ho fatto una caxxata???
Io penso di no... a me il rumore mi sembrava anche simpatico... all'interno al minimo sembra un diesel non ci trovo differenza poi quando tiri senti che cambia...
In famiglia mio suocero ha una 500L 1.4 fire sinceramente non mi esalta mi sembra proprio moscia e consuma ancora più della mia bravo (almeno in città).

CHE NE PENSATE????

mi date esperienze dirette di chi ce l'ha questa macchina??
 
no no certo che no!! appena riesco a guidarla vi aggiorno magari se intanto qualcuno mi racconta la sua esperienza mi fa piacere
 
dddddd79 ha scritto:
Buongiorno a tutti sono nuovo di questo forum ed ho bisogno di consigli:
All'inizio ero partito con il multijet da 105cv perché il TA mi sembrava una sola clamorosa, poi il concessionario mi ha detto ma scusa fai al massimo 15.000 km all'anno tutti in tratti al massimo da 20km ma cosa ci fai col diesel? a parte che avrei passato almeno 5 anni della mia vita ad ammortizzare il maggior costo dell'auto rispetto al benzina poi c'era il problema di quel cavolo di filtro FAP.
moscia e consuma ancora più della mia bravo (almeno in città).

CHE NE PENSATE????

?
secondo me hai fatto bene , la gente compera il diesel con troppa facilità senza fare bene i conti , il t-jet consuma tanto e quindi lascia perdere, le mie perplessità riguardavano solo la versione a metano troppo poco potente
 
Si infatti l'ho scartata e priori anche io perché 85cv a metano mi sembrava veramente un polmone..... poi non so magari chi ce l'ha si trova bene lo stesso.... io con la bravo che ne ha 90 arranco un po in salita... è vero che non è turbo pero!!
 
Back
Alto