<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crick crick da ponte posteriore Megane 3 (con 2 giorni di vita) | Il Forum di Quattroruote

Crick crick da ponte posteriore Megane 3 (con 2 giorni di vita)

Ebbene si, dopo soli 2 giorni di vita della mia megane 1.5 dci 110cv luxe, si è presentato questo crick crick ad ogni sconnessione, dosso, buca della strada.

Incredulo mi sono recato subito in concessionaria e il capo officina mi ha detto che si tratta di un problema noto e cioè il cosiddetto "sabbiamento del ponte posteriore" e che al momento non c'è il pezzo di ricambio esente dal difetto e che è quindi inutile ordinarlo per sostituirlo.

Io ricordo perfettamente di aver letto sul forum un topic su questo problema, quindi mi rivolgo in particolare all'utente "tonynevada" e "mitoferrari" che a quanto pare hanno avuto lo stesso inconveniente, in quanto tonynevada sembra aver risolto il problema con una semplice sostituzione del ponte che invece in concessionaria non mi hanno concesso.

In attesa delle vostre risposte e di un vostro aiuto vi ringrazio anticipatamente.

(Inoltre ho anche una vibrazione proveniente dal cruscotto che si manifesta sempre tra 1000 e 1500 giri, ma ho paura di far smontare già adesso dopo 4 giorni tutto il cruscotto, cosa mi consigliate?)
 
difficile darti un consiglio..
Io per esempio alla mia megane del 2005 decisi di tenermi una chiusura centralizzata difettosa.
Infatti dopo un paio di giorni dalla consegna uno sportello posteriore alle volte non si apriva, ma si chiudeva.
Mi recai alla concessionaria, mi dissero che dovevo lasciare la macchina e smontare tutto la portiera.
Non avevo voglia di rimanere senza macchina e l'idea di sventrare un'auto nuova non mi piaceva.
Così l'ho tenuta, per i cigolii e scricchiolii lasciamo perdere, ormai non ci faccio neanche più caso..
a 60000 km mi si è rotto un giunto sferico, 150 euro di riparazione.
Per il resto son soddisfatto, l'auto và bene e consuma pochissimo
insomma non sono perfette, c'è da sopportare qualche difettino
 
Franky ha scritto:
Ebbene si, dopo soli 2 giorni di vita della mia megane 1.5 dci 110cv luxe, si è presentato questo crick crick ad ogni sconnessione, dosso, buca della strada.

Incredulo mi sono recato subito in concessionaria e il capo officina mi ha detto che si tratta di un problema noto e cioè il cosiddetto "sabbiamento del ponte posteriore" e che al momento non c'è il pezzo di ricambio esente dal difetto e che è quindi inutile ordinarlo per sostituirlo.

Io ricordo perfettamente di aver letto sul forum un topic su questo problema, quindi mi rivolgo in particolare all'utente "tonynevada" e "mitoferrari" che a quanto pare hanno avuto lo stesso inconveniente, in quanto tonynevada sembra aver risolto il problema con una semplice sostituzione del ponte che invece in concessionaria non mi hanno concesso.

In attesa delle vostre risposte e di un vostro aiuto vi ringrazio anticipatamente.

(Inoltre ho anche una vibrazione proveniente dal cruscotto che si manifesta sempre tra 1000 e 1500 giri, ma ho paura di far smontare già adesso dopo 4 giorni tutto il cruscotto, cosa mi consigliate?)
Ciao! il ponte posteriore modificato esiste (strano, però, che la tua megane, essendo recentissima, non lo adotti già), basta guardare qualche discussione sul "forum Megane". Il problema, piuttosto, è che essendo la Renault (come altre case automobilistiche) in crisi nera, cercano di risparmiare il più possibile e sembra che la sede principale Renault abbia dato ordine alle officine di sostituire i pezzi solo in casi strettamente necessari, quindi non in caso di rumorini vari ma di malfunzionamenti veri e propri (so che starai pensando che non è giusto, ma intanto molte officine Renault si comportano così). Io ti consiglio di andare a provare presso qualche altra officina Renault e vedere che ti dicono a tal riguardo.
 
Ciao lepo, potresti darmi il codice del ponte modificato se per caso ce l'hai o ti è stato sostituito?

Leggendo un post passato ho letto che all'utente tonynevada era stato sostituito e che era a conoscenza di un video messo a disposizione dalla Renault per le concessionarie proprio per evidenziare questo problema.

Con il codice del pezzo modificato potrei andare dal mio concessionario e pretendere l'ordinazione del pezzo accertata l'esistenza.

Questi bastardi quando devono incassare i soldi e farti estendere la garanzia sono sempre pronti, quando invece devono fare il loro dovere e rimetterci sono pronti a inventarsi mille scuse (vedi la non esistenza del pezzo modificato).
 
Secondo voi cosa bisogna fare ? Io l'ho constatato appena uscito dalla concessionaria a Km O. Incredibile per un'auto nuova! Che delusione dopo 5 mesi d'attesa.
 
Per quanto riguarda il codice del pezzo modificato ne parlano sul meganeclub qui:

http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=4523.msg76773#msg76773
 
che p.... :( non mi dite che ora c'è un altro problema :!:
prima di ordinarla ho aspettato che sto tubo di ritorno gasolio non emettesse più rumori ed ora ?
il problema del ponte :shock:
megane III: Gioie e Dolori :D :cry:
Inizia una nuova story che ci accompagnerà in questo autunno :rolleyes:
 
A questo punto mi chiedo: non facciamo prima a fare la conta di quelli che NON hanno avuto problemi con questa macchina? :rolleyes:
 
Back
Alto