<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cr-v - - - Ma i Sedili sono in Pelle o Ecopelle ????? | Il Forum di Quattroruote

Cr-v - - - Ma i Sedili sono in Pelle o Ecopelle ?????

Ciao a tutti,
Ho portato la mia Cr-v per una pulizia e rigenerazione sedili "in pelle" chiara, dal carrozziere, dato che dopo quattro anni cominciano a presentare i classici segni di usura e mi piacerebbe ringiovanirli un po.
Con mia sorpresa il carrozziere mi ha detto che non gli sembrano in pelle ma in "simil-pelle" o "eco-pelle".
Sono rimasto spiazzato e così ho riguardato il catalogo (CONFIGURATORE) sul sito Honda dove viene specificato "sedili in pelle".
Ovviamente per verificare se si tratta di "vera pelle" bisognerebbe poter osservare il materiale dal retro, ma senza smontare i sedili mi risulta impossibile, se non per un lasco presente su uno dei sedili posteriori, dal quale si intravede una superfice biancastra che a dire il vero non mi sembra il classico "scamosciato ruvido" del retro pelle.
A questo punto mi chiedo: ho comprato dei sedili in "pelle" o in "simil / eco -pelle" ?????
Qualcuno ne sa qualcosa ??
Grazie ciao a tutti !!
 
a parte che ecopelle non vuol dir altro che plastica od un suo derivato che di ECO non ha proprio nulla...i sedili del Cr-v e di molte altre auto (soprattutto giapponesi) dispongono della pelle unicamente per la parte centrale della seduta e dello schienale, il resto del sedile, braccioli, pannelli ed altri particolari è semplice plastica, ben realizzata - fa anche una bella figura - ma è pur sempre plastica - o ecopelle - se preferiamo questo neologismo forse meno dequalificante.
Sono gli importatori che quando stampano i depliant non sono corretti: al posto di "interno in pelle" dovrebbeno scrivere "parzialmente in pelle" :twisted:
 
Certo la parte che non tocca il corpo si vede a occhio che non è pelle, ma un materiale plastico.
Il problema è proprio che invece da quanto mi è stato riferito e da quanto ho potuto verificare, anche la parte della seduta sarebbe di un materiale (chianalo come vuoi ecopelle o similpelle o plastipelle o solo plastica) diverso dalla "vera pelle". Inoltre i sedili della Cr-v (parlando della parte frontale e centrale) sono uniformi nell' uso del materiale di copertura. Comunque il mio pensiero è uno: se mi sono stati venduti per "sedili in pelle" devono essere in pelle !!!
Qualcun altro ha esperienza in merito ???
 
Premetto non ho i sedili in pelle ne sulla Accord e ne sulla Jazz,pero' penso che da nuova dovrebbe sentirsi un certo odore caratteristico di vera pelle,non trovi?Secondo me comunque e' pelle...
 
ricky1976 ha scritto:
Premetto non ho i sedili in pelle ne sulla Accord e ne sulla Jazz,pero' penso che da nuova dovrebbe sentirsi un certo odore caratteristico di vera pelle,non trovi?Secondo me comunque e' pelle...
bhé, l'odore c'è e si sente anche forte ma non è su quello che ci si deve basare, ormai si riesce a riprodurre tutto. Odore compreso. Comunque, come dicevo prima, le (uniche) parti dei sedili rivestite in pelle sono quelle centrali della seduta e degli schienali, il resto è sintetico.
 
in senso generale, tutte le case automobilistiche ti rifilano pelle di terza categoria. Che se non è eco pelle o plastica che dir si voglia, è certamente pelle scadente.
Anche sulle premium è così ma ti danno sempre la possibilità - con 1500/2000? ovviamente - ti avere pelle di qualità, per esempio pelle Frau.

Per fare un paragone extra auto, quando compri un divano in pelle da 1500? che pelle credi che sia? un divano in vera pelle, come mi diceva il falegname, costa tranquillamente 5000?
 
bumper morgan ha scritto:
Per fare un paragone extra auto, quando compri un divano in pelle da 1500? che pelle credi che sia? un divano in vera pelle, come mi diceva il falegname, costa tranquillamente 5000?

E se voglio un divano in pelle umana come quello del megadirettore galattico di Fantozzi ? :D
 
stone1958 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Per fare un paragone extra auto, quando compri un divano in pelle da 1500? che pelle credi che sia? un divano in vera pelle, come mi diceva il falegname, costa tranquillamente 5000?

E se voglio un divano in pelle umana come quello del megadirettore galattico di Fantozzi ? :D
ahimè, temo di non poterti essere d'aiuto :lol:
 
stone1958 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Per fare un paragone extra auto, quando compri un divano in pelle da 1500? che pelle credi che sia? un divano in vera pelle, come mi diceva il falegname, costa tranquillamente 5000?

E se voglio un divano in pelle umana come quello del megadirettore galattico di Fantozzi ? :D

In pelle di precario te la cavi con 1500 euro, rigorosamente in nero.
 
Io so per sentito dire (dal concessionario)che il crv advance ha i sedili in pelle mentre le altre versioni sono in pelle riciclata (detta fiore di pelle).
 
i sedili sono in pelle solo nella parte centrale, mentre le fasce laterali sono in simil pelle, me lo disse il concessonario solo al momento del ritiro avendola già pagata. :(
 
Trattandosi di un Cr-v Advance dovrebbero essere in pelle. Ripeto che mi riferisco alla parte della seduta non alle parti laterali, dove si vede benissimo che si tratta di plastica. Tengo a precisare che scoprendo una parte del sedile posteriore dx e osservando il retro della seduta, si vede una tramatura biancastra telata e non il classico scamosciato da retro-pelle.
Il problema però è che anche su sito i sedili vengono definiti "in pelle".
Ora io mi chiedo:
se io che sono commerciante vendo un prodotto dichiarandone determinate caratteristiche e poi il cliente scopre che tali caratteristiche in realtà non vengono rispettate, sono costretto a rimborsare o comunque a sistemare il cliente.
Nel caso specifico è addirittura la casa produttrice a dichiarare che i sedili "dovrebbero" essere in pelle.
Quindi in questo caso chi dovrebbe "sistemare" il cliente che ha pagato per dei sedili dichiarati in pelle e che invece sembrerebbero essere di plastica ???
 
Back
Alto