meipso ha scritto:. Anzi, a ben vedere, le elevatissime potenze specifiche del 20d, il 30d e, ancor di più, del 23d ed il 35d non possono che impoverire i presupposti per una longeva affidabilità. Sarebbe, quindi, più consono volgere l'attenzione all'ottimo 18d (ma non disponbile su coupé) e l'equilibrato e veramente signorile 25d, ancora tre litri e 6 cilindri, ma declinato in valori di potenza e coppia razionali e corretti.
Ciao,
se posso permettermi di confermare Meipso sulle doti del 325d da 197cv (davvero un motore equilibrato e pronto) e del 318d da 143cv ...in pratica un fratellino del nostro ctdi con un po' meno spunto in ripresa ma che beve un po' meno.
Entrambi naturalmente provati con cambio manuale e tempo asciutto.( FRIZIONE PESANTE EH!)
Ma mi sorge un dubbio: il nostro amico che lascia un suv integrale per passare ad una tp con 100cv di differenza ha bene inteso dove sta andando a parare?
Da ciò che leggo è toscano regione che abbonda di colli e monti.
Io ci penserei un attimo a sedermi su un 335 con gommone da 17 o 18 per affrontare passi appenninici magari con ghiaccio o neve fresca.
Pensaci bene.
Un lampeggio a tutti