<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CR-V i-ctdi 30.000, che ne pensate se..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CR-V i-ctdi 30.000, che ne pensate se.....

meipso ha scritto:
. Anzi, a ben vedere, le elevatissime potenze specifiche del 20d, il 30d e, ancor di più, del 23d ed il 35d non possono che impoverire i presupposti per una longeva affidabilità. Sarebbe, quindi, più consono volgere l'attenzione all'ottimo 18d (ma non disponbile su coupé) e l'equilibrato e veramente signorile 25d, ancora tre litri e 6 cilindri, ma declinato in valori di potenza e coppia razionali e corretti.

Ciao,
se posso permettermi di confermare Meipso sulle doti del 325d da 197cv (davvero un motore equilibrato e pronto) e del 318d da 143cv ...in pratica un fratellino del nostro ctdi con un po' meno spunto in ripresa ma che beve un po' meno.
Entrambi naturalmente provati con cambio manuale e tempo asciutto.( FRIZIONE PESANTE EH!)
Ma mi sorge un dubbio: il nostro amico che lascia un suv integrale per passare ad una tp con 100cv di differenza ha bene inteso dove sta andando a parare?
Da ciò che leggo è toscano regione che abbonda di colli e monti.
Io ci penserei un attimo a sedermi su un 335 con gommone da 17 o 18 per affrontare passi appenninici magari con ghiaccio o neve fresca.
Pensaci bene.
Un lampeggio a tutti
 
Ciao aleshish2
ebbene si, sono Toscano, del Valdarno superiore per essere precisi.
Ti confesso però, che tranne la nevicata di metà dicembre scorso, dalle mie parti nevica raramente e tranne allora non ho mai avuto bisogno della trazione integrale. Il tutto comunque è durato non più di due giorni.
Colli e monti ci sono ma invero li frequento poco d'inverno e molto d'estate.
Il mio sarebbe più che altro uno sfizio, la voglia di togliermi una soddisfazione.
Chi ha letto qualche mio vetusto post, saprà che ho già avuto bmw (cambio le auto piuttosto spesso!), per la precisione una E46 320d 150 cv berlina.
Dal punto di vista motoristico confesso che i-ctdi è innegabilmente superiore ai quattro cilindri bavaresi (ho una certa dimestichezza, mio cognato ha tuttoggi la E90 163 cv) ma come dinamica di guida, ovviamente, un SUV ha i suoi limiti.
Inoltre io punterei al 6L.
Il coupè di cui parlo ha proprio i 18' e mi sento attratto dalla sportività che esprime il mezzo.
So a priori che, se dovessi concludere la cosa, farei una cosa di poco senso ma........ come si fa se ti prende la voglia?

Vedremo.
 
moro_di_monticello ha scritto:
Ciao aleshish2
ebbene si, sono Toscano, del Valdarno superiore per essere precisi.
Ti confesso però, che tranne la nevicata di metà dicembre scorso, dalle mie parti nevica raramente e tranne allora non ho mai avuto bisogno della trazione integrale. Il tutto comunque è durato non più di due giorni.
Colli e monti ci sono ma invero li frequento poco d'inverno e molto d'estate.
Il mio sarebbe più che altro uno sfizio, la voglia di togliermi una soddisfazione.
Chi ha letto qualche mio vetusto post, saprà che ho già avuto bmw (cambio le auto piuttosto spesso!), per la precisione una E46 320d 150 cv berlina.
Dal punto di vista motoristico confesso che i-ctdi è innegabilmente superiore ai quattro cilindri bavaresi (ho una certa dimestichezza, mio cognato ha tuttoggi la E90 163 cv) ma come dinamica di guida, ovviamente, un SUV ha i suoi limiti.
Inoltre io punterei al 6L.
Il coupè di cui parlo ha proprio i 18' e mi sento attratto dalla sportività che esprime il mezzo.
So a priori che, se dovessi concludere la cosa, farei una cosa di poco senso ma........ come si fa se ti prende la voglia?
Vedremo.

Al cuor non si comanda.... :D :D :D :D
 
moro_di_monticello ha scritto:
Ciao aleshish2
ebbene si, sono Toscano, del Valdarno superiore per essere precisi.
Ti confesso però, che tranne la nevicata di metà dicembre scorso, dalle mie parti nevica raramente e tranne allora non ho mai avuto bisogno della trazione integrale. Il tutto comunque è durato non più di due giorni.
Colli e monti ci sono ma invero li frequento poco d'inverno e molto d'estate.
Il mio sarebbe più che altro uno sfizio, la voglia di togliermi una soddisfazione.
Chi ha letto qualche mio vetusto post, saprà che ho già avuto bmw (cambio le auto piuttosto spesso!), per la precisione una E46 320d 150 cv berlina.
Dal punto di vista motoristico confesso che i-ctdi è innegabilmente superiore ai quattro cilindri bavaresi (ho una certa dimestichezza, mio cognato ha tuttoggi la E90 163 cv) ma come dinamica di guida, ovviamente, un SUV ha i suoi limiti.
Inoltre io punterei al 6L.
Il coupè di cui parlo ha proprio i 18' e mi sento attratto dalla sportività che esprime il mezzo.
So a priori che, se dovessi concludere la cosa, farei una cosa di poco senso ma........ come si fa se ti prende la voglia?

Vedremo.

Se al cuor non si comanda......VAI DI M3!
Auguri Moro.
 
Back
Alto