<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CR-V 2007 - segnali di vecchiaia | Il Forum di Quattroruote

CR-V 2007 - segnali di vecchiaia

La mia CR-V ictdi del 2007 inizia a dare I primi segnali di vecchiaia e di usura. Raggiunti egregiamente I 210.000 km sono in procinto di sostituire le articolazione stabilizzatori di tutte le ruote e gli ammortizzatori posteriori....

Ancora 18 mesi e poi andrà in pensione... :lol:
 
Realtime77 ha scritto:
La mia CR-V ictdi del 2007 inizia a dare I primi segnali di vecchiaia e di usura. Raggiunti egregiamente I 210.000 km sono in procinto di sostituire le articolazione stabilizzatori di tutte le ruote e gli ammortizzatori posteriori....

Ancora 18 mesi e poi andrà in pensione... :lol:
Ciao.Poichè non scrivi da molto tempo credevo che avessi già cambiato auto.Dimmi in futuro rimarrai in Honda o hai intenzione di cambiare marca?
 
Realtime77 ha scritto:
La mia CR-V ictdi del 2007 inizia a dare I primi segnali di vecchiaia e di usura. Raggiunti egregiamente I 210.000 km sono in procinto di sostituire le articolazione stabilizzatori di tutte le ruote e gli ammortizzatori posteriori....

Ancora 18 mesi e poi andrà in pensione... :lol:

Ciao,
mi potresti dire se questa auto ha qualche tipo di difetto congenito ed i consumi reali?
grazie
 
SiderBMW ha scritto:
... dire se questa auto ...
ciao, intanto puoi dare un'occhiata qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/96104.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/95309.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/94678.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/93919.page
 
Da controllare il funzionamento della trazione integrale e la puleggia albero motore.Per il resto una buona auto senza gravi problemi.I consumi sono strettamente legati allo stile di guida:guida accorta 15/litro,se ti lasci tentatre dalla disponibilità a riprendere con vigore dai bassi regimi e guidare velocemente stai tra i 12/13 kmlitro.Attento ad esaminare le condizioni degli interni che sono un pò delicati:i fianchi del sedile guida , si usurano precocemente, e tutte le plastiche interne che sono molto delicate.
 
Oggi finalmente ho sostituito I due ammortizzatori posteriori e le articolazioni posteriori! Un salasso! 600 euro! Mah!

Guardo con grande curiosità alla Peugeot 308 2.0 Bluehdi 150 cv 2_ro 6 allure con cambio automatico...
 
Io ho una BMW con quasi 300.000 km presa usata con 115.000 che non ha mai visto una officina BMW.L'importante è che si trovino pezzi aftermarket di qualità sul mercato.
A fronte di un preventivo di 1200 euro per il cambio di 4 ammortizzatori in bmw ho risolto con 500 euro (stessi identici ammortizzatori sachs non marchiati BMW)
Purtroppo se passi dai concessionari sono sempre dolori.
 
Back
Alto