<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CR-V 1.6 i-dtec Lifestile | Il Forum di Quattroruote

CR-V 1.6 i-dtec Lifestile

Ciao a tutti
Vorrei comprare il CR-V 1.6
Ma voi cosa mi consigliate il 2.2 o il 1.6 va benissimo ( non mi interessa il 4 ruote motrici)
Qualcuno lo ha già preso ? E' veramente troppo piccolo come motore ?
Che problemi ha o darebbe?
Accetto consigli e commenti da chi lo ha già preso !! o da chi ha il 2.2
Ciao
 
Ciao ho provato il 1600 nel dubbio che fosse deboluccio per il peso della auto.
Mi è parsa auto comunque brillante è molto molto elastico, una buona sensazione, certo non è sportivo.

Però opto per la 2,2 perchè su di essa fanno finanziamento tasso ZERO.
15.000 euro a tasso 5% in tre o quattro anni ti costa quasi 2000 euro di interessi, ovvero quasi la differenza di prezzo tra 1.6 e 2.2

Pertanto.....

ciao
 
zampeak ha scritto:
Ciao ho provato il 1600 nel dubbio che fosse deboluccio per il peso della auto.
Mi è parsa auto comunque brillante è molto molto elastico, una buona sensazione, certo non è sportivo.

Però opto per la 2,2 perchè su di essa fanno finanziamento tasso ZERO.
15.000 euro a tasso 5% in tre o quattro anni ti costa quasi 2000 euro di interessi, ovvero quasi la differenza di prezzo tra 1.6 e 2.2

Pertanto.....

ciao
hai fatto un'ottima scelta in tutti i sensi, anch'io avrei fatto lo stesso: mentre i costi fissi e variabili non si discostano più di tanto tra le due motorizzazioni, considerando che il mercato sta prediligendo il cosiddetto downsizing, l'unico svantaggio del 2,2 rispetto al 1,6 è quello della svalutazione maggiore a causa della sua scarsa commerciabilità.
Sono comunque certo che ti darà così tante soddisfazioni che la terrai diversi anni... ;)
Auguri per il tuo nuovo acquisto! :D
 
albelilly ha scritto:
zampeak ha scritto:
Ciao ho provato il 1600 nel dubbio che fosse deboluccio per il peso della auto.
Mi è parsa auto comunque brillante è molto molto elastico, una buona sensazione, certo non è sportivo.

Però opto per la 2,2 perchè su di essa fanno finanziamento tasso ZERO.
15.000 euro a tasso 5% in tre o quattro anni ti costa quasi 2000 euro di interessi, ovvero quasi la differenza di prezzo tra 1.6 e 2.2

Pertanto.....

ciao
hai fatto un'ottima scelta in tutti i sensi, anch'io avrei fatto lo stesso: mentre i costi fissi e variabili non si discostano più di tanto tra le due motorizzazioni, considerando che il mercato sta prediligendo il cosiddetto downsizing, l'unico svantaggio del 2,2 rispetto al 1,6 è quello della svalutazione maggiore a causa della sua scarsa commerciabilità.
Sono comunque certo che ti darà così tante soddisfazioni che la terrai diversi anni... ;)
Auguri per il tuo nuovo acquisto! :D

Scusate, spezzo...

...un bel 2.2 i-DTEC con 180/200cv della nuova famiglia Earth Dreams, però.... vabbè. :(
 
ATTENTI!Tra nove mesi crv restyling .Come da ultimo numero di Quattroruote calendario novità 2014.Di più non sò.
 
Back
Alto