<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il Giappone ha una 90ina di contagiati oltre ai 600 e passa della nave, gli Usa circa 15.. gli altri paesi europei son messi circa come noi.
Questo per dire che all'atto pratico in pochi sono rimasti estranei al problema da cui ne deduco che i provvedimenti presi siano stati simili.
Detto questo convengo che la salute sia la cosa più importante, intendevo solo che è molto difficile attuare provvedimenti che hanno implicazioni economiche con il tempismo corretto.
35 negli USA che però hanno imposto la quarantena prima di noi. Per il resto concordo abbastanza, il problema è che da noi il contagio si è manifestato nell’area più densamente abitata e cuore economico del Paese.
 
Azz... non ero aggiornato!
Ero rimasto a stamattina...
Ho una sorella che vive a Lodi: devo cominciare a preoccuparmi per lei?

Ora che ci penso... anche mio fratello sta comprando casa a Lodi, per non fare più avanti e indietro Roma-Milano tutte le settimane!!

Comunque ogni volta che sono andato a Lodi, leggendo sulla A1 le indicazioni di Ospedaletto e Casalpusterlengo, ho sempre avuto la sensazione di qualcosa di infetto... (il nome Casalpusterlengo mi ricordava le pustole)
 
Io non avrei mai optato per il telelavoro, mi piaceva stare coi miei colleghi e colleghe.
A casa tutto il giorno? non faceva per me...

Ovviamente con 'sto virus sarebbe opportuno che venga agevolato. Almeno per coloro che possono
Anche io preferisco andare in uffiico. Se sto a casa mi imbolsisco, rischio di arrivare a sera ancora in mutande o in tuta. Preferisco andare in ufficio, muovermi, fare le scale più volte al giorno, parlare con qualche collega..
 
Altro caso di contagio a Como.
Temo che oramai il focolaio é partito.

Certo che la gente di ritorno dalla Cina che non si é messa in quarantena volontaria é stata proprio incosciente, come anche i mezzi di informazione che dicevano con sicure che il virus non é contagioso se non si presentano i sintomi. Evidentemente lo é, anche xche ci sono portatori sani.
Non bisogna fare allarmismo x non creare disordine ma la situazioni é critica.
I casi spuntano ora dopo il ritorno di tutti gli italiani dalla Cina con voli con scali.
Saranno centinaia. Per questi i controlli andavano effettuati a tappeto con i tamponi non con la sonda termica e basta.
 
Anche io preferisco andare in uffiico. Se sto a casa mi imbolsisco, rischio di arrivare a sera ancora in mutande o in tuta. Preferisco andare in ufficio, muovermi, fare le scale più volte al giorno, parlare con qualche collega..

Dipende dallo spirito.
Lavorare a casa mi permette di andare a correre al mattino, di andare in palestra la sera, di fare lunghe passeggiate ogni volta che mi va...
Quando andavo in ufficio uscivo di casa alle 7:30 e tornavo alle 19:30 (se andava bene) e non mi restava né il tempo né la voglia di fare altro.
 
Intanto in farmacia il prezzo delle mascherine è raddoppiato. Ecco, io a quelli che speculano su queste cose .... continuate voi.
 
Intanto in farmacia il prezzo delle mascherine è raddoppiato. Ecco, io a quelli che speculano su queste cose .... continuate voi.
Qui non le trovi giá più...cmq basta un fazzoletto che fa lo stesso lavoro di quelle celesti che vedi nei vari servizi.Servono principalmente a trattenere le gocce di saliva. Insomma più a proteggere gli altri da te che il contrario
 
Ultima modifica:
Qui non le trovi giá più...cmq basta un fazzoletto che fa lo stesso lavoro di quelle celesti che vedi nei vari servizi.Servono principalmente a trattenere le gocce di saliva. Insomma più a proteggere gli altri da te che il contrario
nei vari centri di giardinaggio ci sono ancora e forse funzionano meglio,
non diciamolo altrimenti corrono tutti ai centri garden:):rolleyes::D
 
nei vari centri di giardinaggio ci sono ancora e forse funzionano meglio,
non diciamolo altrimenti corrono tutti ai centri garden:):rolleyes::D
Di che tipo sono?
(a casa ho da tempo una scatola quasi piena, presa quando alcuni anni fa ebbi un forte influenza, me la mettevo proprio per proteggere moglie e figlia che in effetti o per fortuna o per l'accortezza non si ammalarono)
 
il Giappone ha una 90ina di contagiati oltre ai 600 e passa della nave, gli Usa circa 15.. gli altri paesi europei son messi circa come noi.
Questo per dire che all'atto pratico in pochi sono rimasti estranei al problema da cui ne deduco che i provvedimenti presi siano stati simili.
Detto questo convengo che la salute sia la cosa più importante, intendevo solo che è molto difficile attuare provvedimenti che hanno implicazioni economiche con il tempismo corretto.


Diciamo che ci vuole il coraggio di " bloccare " 100 persone in piu'
piuttosto 100 che in meno.

E un po' per non alimentare allarmismo che poi puo' sfuggire di mano,

E ovviamente i timori di rallentare l' economia.
Non vorrei essere nei panni di chi deve prendere decisioni del genere.
 
Devo fare outing

Qualche giorno fa sono andato dal mio " Cinese " di fiducia
che comunque resiste su un solo 50% di calo
della clientela.

L' altro e' chiuso.
Ha approfittato del momento per fare ristrutturazione
del locale.

Il punto, adesso che il morbo e' arrivato nella bassa Padovana
e che in zona frequento 5/6 locali....
Che fare

??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto