<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costo tagliando | Il Forum di Quattroruote

Costo tagliando

Mi rivolgo a tutti coloro sanno darmi qualche notizia e specialmente al grande ...presidente.
Oggi ho fatto il tagliando dei 120.000 km. Volevo più che altro sapere se quanto hanno fatto e quanto si sono presi (economicamente) è corretto.
Importo pari a 915 euro.

Ispezione lonlife euro 41.50
cinghia dentata smontaggio e rimontaggio euro79.80
Pompa refrigerante smont. e rimont. euro 12.77
Pastiglie freni ant. smont. e rimont. euro 15.96
Filtro nafta autotrazione sostituito euro 6.38

Kit rip. euro 313.75
Pompa acqua euro 68.14
C. Trap. N.( 03G 903 137 B) euro 26.99
Antigelo 28.80
Cartuccia ( 3CO 127 434) euro 44.71
Filtro aria euro 25.56
F. Antipoll. euro 24.41
F.Olio euro 12.74
Guarnfreno (5KO 698 151) euro 109.37
Olio motore euro 100.40
Materiale di consumo euro 3.77

Sbagliando ho letto con precisione la fattura solo a casa e qualche dubbio mi è venuto su alcune voci.
Perchè sostituire la pompa refrigerante ed il liquido antigelo?
Che cos'è la guarnfreno alla modica cifra di euro 109.37?
Che cos'è lo C. trap. n. al costo di 26.99 euro?
Che cos'è la generica cartuccia con sigla 3CO 127 434?

Presidentone se puoi cerca di darmi una mano.
Grazie a chi vorrà intervenire per chiarire questi dubbi. :cry: :cry: :twisted: :twisted: :evil: :? :!:
 
JORDAN17 ha scritto:
Mi rivolgo a tutti coloro sanno darmi qualche notizia e specialmente al grande ...presidente.
Oggi ho fatto il tagliando dei 120.000 km. Volevo più che altro sapere se quanto hanno fatto e quanto si sono presi (economicamente) è corretto.
Importo pari a 915 euro.

Ispezione lonlife euro 41.50
cinghia dentata smontaggio e rimontaggio euro79.80
Pompa refrigerante smont. e rimont. euro 12.77
Pastiglie freni ant. smont. e rimont. euro 15.96
Filtro nafta autotrazione sostituito euro 6.38

Kit rip. euro 313.75
Pompa acqua euro 68.14
C. Trap. N.( 03G 903 137 B) euro 26.99
Antigelo 28.80
Cartuccia ( 3CO 127 434) euro 44.71
Filtro aria euro 25.56
F. Antipoll. euro 24.41
F.Olio euro 12.74
Guarnfreno (5KO 698 151) euro 109.37
Olio motore euro 100.40
Materiale di consumo euro 3.77

Sbagliando ho letto con precisione la fattura solo a casa e qualche dubbio mi è venuto su alcune voci.
Perchè sostituire la pompa refrigerante ed il liquido antigelo?
Che cos'è la guarnfreno alla modica cifra di euro 109.37?
Che cos'è lo C. trap. n. al costo di 26.99 euro?
Che cos'è la generica cartuccia con sigla 3CO 127 434?

Presidentone se puoi cerca di darmi una mano.
Grazie a chi vorrà intervenire per chiarire questi dubbi. :cry: :cry: :twisted: :twisted: :evil: :? :!:

Costo tutto sommato corretto direi.

La pompa refrigerante è la pompa dell' "acqua" di raffreddamento motore e visto il costo relativamente ridotto è consigliabile sostituirla ogni volta che si cambia la cinghia di distribuzione.
Questo perchè è di "materiale plastico" quindi soggetta ad usura.
Se non la sostituissero e dopo tot. km si dovesse rompere potrebbe far "saltare" la cinghia di distribuzione, con le conseguenze meccaniche spesso disastrose per il motore ( valvole piegate o rotte, pistoni bucati, e nella peggiore delle ipotesi anche bielle piegate o addirittura rotte) che questo inconveniente potrebbe causare.

Le guarnizioni freno non sono altro che le pastiglie freno.

La generica :D cartuccia non è altro che il filtro del gasolio.

Per l'altra sigla... purtroppamente non sono il magazziniere :D di VW Italia quindi non posso esserti d'aiuto.

Ciao ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
JORDAN17 ha scritto:
Mi rivolgo a tutti coloro sanno darmi qualche notizia e specialmente al grande ...presidente.
Oggi ho fatto il tagliando dei 120.000 km. Volevo più che altro sapere se quanto hanno fatto e quanto si sono presi (economicamente) è corretto.
Importo pari a 915 euro.

Ispezione lonlife euro 41.50
cinghia dentata smontaggio e rimontaggio euro79.80
Pompa refrigerante smont. e rimont. euro 12.77
Pastiglie freni ant. smont. e rimont. euro 15.96
Filtro nafta autotrazione sostituito euro 6.38

Kit rip. euro 313.75
Pompa acqua euro 68.14
C. Trap. N.( 03G 903 137 B) euro 26.99
Antigelo 28.80
Cartuccia ( 3CO 127 434) euro 44.71
Filtro aria euro 25.56
F. Antipoll. euro 24.41
F.Olio euro 12.74
Guarnfreno (5KO 698 151) euro 109.37
Olio motore euro 100.40
Materiale di consumo euro 3.77

Sbagliando ho letto con precisione la fattura solo a casa e qualche dubbio mi è venuto su alcune voci.
Perchè sostituire la pompa refrigerante ed il liquido antigelo?
Che cos'è la guarnfreno alla modica cifra di euro 109.37?
Che cos'è lo C. trap. n. al costo di 26.99 euro?
Che cos'è la generica cartuccia con sigla 3CO 127 434?

Presidentone se puoi cerca di darmi una mano.
Grazie a chi vorrà intervenire per chiarire questi dubbi. :cry: :cry: :twisted: :twisted: :evil: :? :!:

Costo tutto sommato corretto direi.

La pompa refrigerante è la pompa dell' "acqua" di raffreddamento motore e visto il costo relativamente ridotto è consigliabile sostituirla ogni volta che si cambia la cinghia di distribuzione.
Questo perchè è di "materiale plastico" quindi soggetta ad usura.
Se non la sostituissero e dopo tot. km si dovesse rompere potrebbe far "saltare" la cinghia di distribuzione, con le conseguenze meccaniche spesso disastrose per il motore ( valvole piegate o rotte, pistoni bucati, e nella peggiore delle ipotesi anche bielle piegate o addirittura rotte) che questo inconveniente potrebbe causare.

Le guarnizioni freno non sono altro che le pastiglie freno.

La generica :D cartuccia non è altro che il filtro del gasolio.

Per l'altra sigla... purtroppamente non sono il magazziniere :D di VW Italia quindi non posso esserti d'aiuto.

Ciao ;)

miiiiiiiiiiiiiii
quindi:
-tagliando
-distribuzione + pompa acqua
-pastiglie freni
..........................
ho capito male?
 
spartacodaitri ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
JORDAN17 ha scritto:
Mi rivolgo a tutti coloro sanno darmi qualche notizia e specialmente al grande ...presidente.
Oggi ho fatto il tagliando dei 120.000 km. Volevo più che altro sapere se quanto hanno fatto e quanto si sono presi (economicamente) è corretto.
Importo pari a 915 euro.

Ispezione lonlife euro 41.50
cinghia dentata smontaggio e rimontaggio euro79.80
Pompa refrigerante smont. e rimont. euro 12.77
Pastiglie freni ant. smont. e rimont. euro 15.96
Filtro nafta autotrazione sostituito euro 6.38

Kit rip. euro 313.75
Pompa acqua euro 68.14
C. Trap. N.( 03G 903 137 B) euro 26.99
Antigelo 28.80
Cartuccia ( 3CO 127 434) euro 44.71
Filtro aria euro 25.56
F. Antipoll. euro 24.41
F.Olio euro 12.74
Guarnfreno (5KO 698 151) euro 109.37
Olio motore euro 100.40
Materiale di consumo euro 3.77

Sbagliando ho letto con precisione la fattura solo a casa e qualche dubbio mi è venuto su alcune voci.
Perchè sostituire la pompa refrigerante ed il liquido antigelo?
Che cos'è la guarnfreno alla modica cifra di euro 109.37?
Che cos'è lo C. trap. n. al costo di 26.99 euro?
Che cos'è la generica cartuccia con sigla 3CO 127 434?

Presidentone se puoi cerca di darmi una mano.
Grazie a chi vorrà intervenire per chiarire questi dubbi. :cry: :cry: :twisted: :twisted: :evil: :? :!:

Costo tutto sommato corretto direi.

La pompa refrigerante è la pompa dell' "acqua" di raffreddamento motore e visto il costo relativamente ridotto è consigliabile sostituirla ogni volta che si cambia la cinghia di distribuzione.
Questo perchè è di "materiale plastico" quindi soggetta ad usura.
Se non la sostituissero e dopo tot. km si dovesse rompere potrebbe far "saltare" la cinghia di distribuzione, con le conseguenze meccaniche spesso disastrose per il motore ( valvole piegate o rotte, pistoni bucati, e nella peggiore delle ipotesi anche bielle piegate o addirittura rotte) che questo inconveniente potrebbe causare.

Le guarnizioni freno non sono altro che le pastiglie freno.

La generica :D cartuccia non è altro che il filtro del gasolio.

Per l'altra sigla... purtroppamente non sono il magazziniere :D di VW Italia quindi non posso esserti d'aiuto.

Ciao ;)

miiiiiiiiiiiiiii
quindi:
-tagliando
-distribuzione + pompa acqua
-pastiglie freni
..........................
ho capito male?

Mi pare ti sia tutto... chiarizzimo invece! ;)
 
Tra qualche mese dovrò fare anch'io il famigerato tagliando dei 120.000 km... sarà meglio che inizi a mettere i soldi da parte... :D
 
paulein118 ha scritto:
io braccissimo sto già male.....
120 mila o 6 anni, pazzattò? ;-)

Nessun limite temporale specificato in modo esplicito per quanto riguarda il 2.0 TDI 170 cv Pde della Bellissima :D prodotto nel 2006... (in seguito le scadenze sono cambiate di sicuro per quanto riguarda il chilometraggio che è passato a 150.000 km...) sul libretto service.
Li scrivono solo sost. a 120.000 km.
 
Quindi da quanto ho capito il costo è in linea con il resto d'Italia non fregature nè vantaggioso. Al momento del ritiro ho anche chiesto uno sconto sul materiale ma la risposta è stata "niente da fare".
 
paulein118 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Benissimo! allora la cambio prima! ahahahah
Grazie One!

Lo dicevo io che avevo creato un mostro! :shock:

Adesso ti si è addirittura allungato il braccino! :D

:D :D :D
il problema sarà capire con cosa cambiarla.... :D

Per quanto mi riguarda soprattutto per il lato economico,la mia prossima auto dovrà avere la catena di distribuzione e non la cinghia!
Già avuta in passato e in 200.000Km mai nessun problema e nessun rumore
dovuto alla catena! (Ford mondeo 2004 TDCI durashift)
saluti

Per la distribuzione della mia bellissima(o cesso) mi hanno chiesto 1100 Eurini!
 
Back
Alto