<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costo tagliandi Honda jazz? | Il Forum di Quattroruote

Costo tagliandi Honda jazz?

Salve a tutti.Sto prendendo seriamente in considerazione l'acquisto di una jazz 1.2 benzina,leggendo qua e là mi par di capire che i costi dei vari tagliandi effettuati in concessionaria/officina autorizzata siano tra i più alti fra le utilitarie in quella fascia di prezzo :shock:

Qualcuno può darmi smentita/conferma?
 
Deuced ha scritto:
Salve a tutti.Sto prendendo seriamente in considerazione l'acquisto di una jazz 1.2 benzina,leggendo qua e là mi par di capire che i costi dei vari tagliandi effettuati in concessionaria/officina autorizzata siano tra i più alti fra le utilitarie in quella fascia di prezzo :shock:

Qualcuno può darmi smentita/conferma?
dato che la Jazz ha nel computer di bordo un sistema di "avviso" del momento nel quale si debba fare il tagliando, dipende molto dai percorsi abituali: più l'uso è gravoso (brevi percorsi, molta città, temperature estreme, ecc.), più sarà ravvicinato il tagliando.
Tieni comunque conto che (non volendo dar retta al comp. di bordo il quale può essere azzerato o disattivato a piacimento) agli effetti della garanzia è necessario un tagliando ogni 12 mesi oppure ogni 20'000 km, vale il primo valore che viene raggiunto.
Gli interventi sono quelli soliti, nulla di più: Per i costi dipende molto dall'officina alla quale ti rivolgi: talvolta tra quella più economica e quella più esosa ci passa anche il 30/40% di differenza.
Un saluto.
 
quindi se ignoro il computer di bordo la garanzia e rispetto gli intervalli annui/kilometrici non decade?Perdere 3 anni di garanzia certo non è bello :D
 
Deuced ha scritto:
quindi se ignoro il computer di bordo la garanzia e rispetto gli intervalli annui/kilometrici non decade?Perdere 3 anni di garanzia certo non è bello :D
ci sono opinioni contrastanti: c'è chi afferma che fa stato il CDB, c'è chi invece afferma che fa stato il limite 20'000km/12 mesi.
Partendo dal presupposto che il CDB è modificabile dall'utente, non è difficile capire che questo sia unîcamente un plus, una sorta di accessorio in più offerto al cliente e non sia pertanto legalmente valente in caso di controversia.
Di questo argomento se n'è parlato a lungo in passato.
 
Il mio cdb mi ha fatto fare 8 tagliandi in 100k km... Poi ci sarebbero due tipi di tagliandi (A e B) ma la mia conce tendeva ad effettuare sempre tagliandi completi.

Comunque la mia (my 2009) ogni ha i tagliandi ogni 15k km/12mesi.
 
Io effettuo il tagliando ogni 20.000 sia che faccia urbano che extra urbano. In 86.000 km effettuati 4 tagliandi e speso in totale 610 euro circa. L'auto va benissimo e i costi di manutenzione sono irrisori. :D
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Il mio cdb mi ha fatto fare 8 tagliandi in 100k km... Poi ci sarebbero due tipi di tagliandi (A e B) ma la mia conce tendeva ad effettuare sempre tagliandi completi.

Comunque la mia (my 2009) ogni ha i tagliandi ogni 15k km/12mesi.
15K ? Sei sicuro ? Controlla bene, con l'uso normale (non gravoso) è 20k per tutte le Honda recenti.
 
sicuramente io faccio un utilizzo gravoso dell'auto. Ogni 18.000-20.000 km effettuo il tagliando. Farlo prima significherebbe svenarsi :rolleyes:
Ma poi sta storia dell'utilizzo gravoso... mah.
 
Frank*Jazz ha scritto:
sicuramente io faccio un utilizzo gravoso dell'auto. Ogni 18.000-20.000 km effettuo il tagliando. Farlo prima significherebbe svenarsi :rolleyes:
Ma poi sta storia dell'utilizzo gravoso... mah.
sai, per gravoso loro intendono un uso in condizioni particolari e soprattutto continuative, definizione, questa, che anche secondo me è aperta a diverse impressioni e/o opinioni personali.
Nuocciono, per così dire, molto di più 10k km all'anno di stop and go in città che 30-40k km in autostrada o in extraurbano a velocità codice, questo è poco ma sicuro.
 
A leggere il libretto qualunque uso e` gravoso. Stop and go, uso in montagna, uso autostradale prolungato. Tant'e` che la mia, che viene usata a 360 gradi, accorcia mediamente del 20% le scadenze.

Ad ogni modo io seguo le indicazioni del cdb. Parte da 15000 appena tagliandata.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
A leggere il libretto qualunque uso e` gravoso. Stop and go, uso in montagna, uso autostradale prolungato. Tant'e` che la mia, che viene usata a 360 gradi, accorcia mediamente del 20% le scadenze.

Ad ogni modo io seguo le indicazioni del cdb. Parte da 15000 appena tagliandata.
senza seguire il CDB, per uso gravoso s'intende un uso CONTINUATIVO e PROLUNGATO in condizioni di stress meccanico e non variato a 360°; probabilmente esso è tarato per far lavorare le officine della rete ufficiale le quali, date le poche riparazioni vere e proprie, devono giocoforza guadagnare con i tagliandi per poter stare in piedi.
Comunque il piano (scritto) di manutenzione prevede i tagliandi ogni 20'000 km oppure ogni 12 mesi ed è questo che fa stato se ragioniamo in termini di garanzia legale.
 
Back
Alto