<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> costo spropositato della camaro | Il Forum di Quattroruote

costo spropositato della camaro

ma perchè se in america la camaro full optional costa sui 38.000dollari qui in italia poi ne costa 40.000 euro ?? a questo punto conviene comunque comprarla in america e trasportarla qua risparmio 10.000 euro
 
leon83 ha scritto:
ma perchè se in america la camaro full optional costa sui 38.000dollari qui in italia poi ne costa 40.000 euro ?? a questo punto conviene comunque comprarla in america e trasportarla qua risparmio 10.000 euro
Perchè qui l'Iva è al 20%, negli USA la sales tax e mediamente al 7% (ed è esclusa dal prezzo di listino).
Diciamo che costa tanti Euro quanti dollari;nel complesso ci sta.
Probabilmente risparmi qualcosa ad importarla, ma non molto: fra iva, dazio, omologazione e trasporto spendi parecchio
 
vucomeviagra ha scritto:
la devi comunque sdoganare e pagare le relative tasse una volta rientrato in italy

Senza contare gli adattamenti per farla circolare in Europa.. quella USA non è esattamente la stessa auto che venderanno in Italia
 
Infatti con iva 20% costa 32000 euro.
Mettici il trasporto e un po' di tasse che non guastano mai ( ........... ) ed ecco fatto!
 
conosco un tizio che importa di tanto in tanto qualche RAM dagli stati uniti (ha un conce x fuoristrada)... alla fine della fiera mi raccontava che rispetto al prezzo in dollari spende tranquillamente un 30% del valore di acquisto... oltre a smazzarsi tutta la parte burocratica (e vari rischi legati al trasporto) se ci vuole anche guadagnare qualcosa deve x forza gonfiare il prezzo :rolleyes:

quindi credo che il prezzo chevrolet anche se un pò caro resta comunque in parte giustificato dal basso numero di pezzi importati e alla fine della fiera non so quanto convenga far fare tutto ad un importatore o peggio tutto da soli :shock:
 
suiller ha scritto:
conosco un tizio che importa di tanto in tanto qualche RAM dagli stati uniti (ha un conce x fuoristrada)... alla fine della fiera mi raccontava che rispetto al prezzo in dollari spende tranquillamente un 30% del valore di acquisto... oltre a smazzarsi tutta la parte burocratica (e vari rischi legati al trasporto) se ci vuole anche guadagnare qualcosa deve x forza gonfiare il prezzo :rolleyes:

quindi credo che il prezzo chevrolet anche se un pò caro resta comunque in parte giustificato dal basso numero di pezzi importati e alla fine della fiera non so quanto convenga far fare tutto ad un importatore o peggio tutto da soli :shock:
A fare tutto da soli ci si perde in salute: per ragioni burocratiche, omologare in Italia vetture importate è molto complesso, quindi la via preferenziale è farlo in Germania, per poi immatricolare e targare qui.
Gli importatori professionisti ovviamente, ci lucrano, facendo levitare le spese.
Oggi una Camaro V8 d'importazione costa 45/50k presso i pochi operatori specializzati che la trattano......
 
Epme ha scritto:
vucomeviagra ha scritto:
la devi comunque sdoganare e pagare le relative tasse una volta rientrato in italy

Senza contare gli adattamenti per farla circolare in Europa.. quella USA non è esattamente la stessa auto che venderanno in Italia

si ma guradate che 38.000 dollari è full optional cioè con circa 8 mila dollari di optional
 
leon83 ha scritto:
Epme ha scritto:
vucomeviagra ha scritto:
la devi comunque sdoganare e pagare le relative tasse una volta rientrato in italy

Senza contare gli adattamenti per farla circolare in Europa.. quella USA non è esattamente la stessa auto che venderanno in Italia

si ma guradate che 38.000 dollari è full optional cioè con circa 8 mila dollari di optional
Non conosco la dotazione di quella importata in Europa, ma sarà sicuramente l'allestimento SS2, che negli US costa sui 35mila dollari
 
alkiap ha scritto:
leon83 ha scritto:
Epme ha scritto:
vucomeviagra ha scritto:
la devi comunque sdoganare e pagare le relative tasse una volta rientrato in italy

Senza contare gli adattamenti per farla circolare in Europa.. quella USA non è esattamente la stessa auto che venderanno in Italia

si ma guradate che 38.000 dollari è full optional cioè con circa 8 mila dollari di optional
Non conosco la dotazione di quella importata in Europa, ma sarà sicuramente l'allestimento SS2, che negli US costa sui 35mila dollari
[/quot

io ho preso dall'allestiimento ss2 piu optional comunque al cambio di oggi 38.000 dollari sono 27.000 euro!
 
leon83 ha scritto:
ma perchè se in america la camaro full optional costa sui 38.000dollari qui in italia poi ne costa 40.000 euro ?? a questo punto conviene comunque comprarla in america e trasportarla qua risparmio 10.000 euro

È molto probabile che le Camaro per l'Italia abbiano un assetto molto più sportivo ed efficace (così come tante altre piccole differenze necessarie per l'omologazione).
 
Back
Alto